Pardalis, fotostory

Avatar utente
BiAnCa
Messaggi: 43
Iscritto il: ven set 08, 2006 8:09 am
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda BiAnCa » mar set 12, 2006 9:38 am

Bella storia e belle immagini!!
L' ultima foto, è quella pubblicata su "testudo magazine" ???
Perchè, sai, l'ho sfogliato un sacco di volte, e lo so quasi a memoria!!:p
Ciao e ancora complimenti!!!;)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar set 12, 2006 9:48 am

Mi sa che è proprio quella Bianca!!! :D;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 12, 2006 4:12 pm

Si si, è proprio quella. Grazie dei complimenti, mi sa che farò le fotostory anche delle altre...

marco77
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ott 13, 2005 5:36 pm
Località: Lombardia

Messaggioda marco77 » mar set 12, 2006 4:44 pm

ciao luca complimenti per la pardalis che e' veramente bella, volevo chiederti quanti anni ha adesso la tartaruga, volevo capire quanto impiegava a diventare su 35 cm di lunghezza

marco77
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ott 13, 2005 5:36 pm
Località: Lombardia

Messaggioda marco77 » mar set 12, 2006 4:47 pm

volevo capire la crescita perche' domenica sono andato a cesena a vedere la fiera e ho visto un esemplare all' entrata sulla destra che non era in concorso che era stupendo ma mi domandavo quanti anni poteva avere una tartaruga di quelle dimensioni

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 12, 2006 11:11 pm

La mia adesso ha circa 8 anni e mezzo, poi la crescita puo' cambiare in base a molti fattori, per arrivare 35 cm possono bastare 8-10 anni o volercene il doppio...
Quelle di cui parli erano di Agostino, stavo organizzando il furto della femmina con Alfabravo :D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 12, 2006 11:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Si si, è proprio quella. Grazie dei complimenti, mi sa che farò le fotostory anche delle altre...


Ottima idea, è bellissimo vederle cresce, anche se solo in foto.
Grazie, Luca e complimenti per l'articolo su TM, ho appena finito di leggerlo.^;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer set 13, 2006 12:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Si si, è proprio quella. Grazie dei complimenti, mi sa che farò le fotostory anche delle altre...


Ottima idea, è bellissimo vederle cresce, anche se solo in foto.
Grazie, Luca e complimenti per l'articolo su TM, ho appena finito di leggerlo.^;)



Grazie Simona ;):D

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » ven nov 17, 2006 12:02 am

Perbacco che Tarte...:p

Senza parole

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio ago 16, 2007 9:07 am

Purtroppo le storie a volte finiscono male...
La tartaruga protagonista di questa discussione, il mio maschio di pardalis, e' morto l'altro ieri a causa di una brutta stomatite, che non si e' riusciti a curare.
E' stato un brutto colpo, era la mascotte di famiglia, sia per il tempo trascorso con noi sia per il suo carattere amichevole che dimostrava con tutte le persone.
Lui era qualcosa di diverso da tutte le altre mie tartarughe, vi confesso seza vergogna che mi vengono le lacrime al solo vedere le foto...
Metto un ultima foto, per ricordarlo.


Immagine:
Immagine
38,63 KB

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio ago 16, 2007 9:34 am

mi associo al tuo dolore ....
deve essere stato davvero un brutto colpo:(

cos'è che causa la stomatite alle tartarughe?

Avatar utente
kumina
Messaggi: 203
Iscritto il: lun ott 30, 2006 6:32 pm

Messaggioda kumina » gio ago 16, 2007 10:03 am

Mi dispiace tantissimo Luca.. non so neanche come reagirei alla morte di una mia tartaruga, talmente è tanto l'affetto che provo per loro.. E' normalissimo che vengano le lacrime, soprattutto quando accudendolo tutti i giorni, osservandolo ed interagendo con lui si è creato un legame inspiegabile.. V

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » gio ago 16, 2007 10:24 am

Luca, mi dispiace moltissimo, anche a me vengono le lacrime solo a veder le foto:(V:(.
Non voglio assolutamente rimproverarti, è solo un mio dubbio, ma comincio a temere che sia stata la femmina che hai acquistato a longarone la causa del contagio e quindi, della morte. Nell'apposito post hai detto che l'hai messa subito assieme al tuo maschio perchè l'esemplare era già stato quarantenato, sverminato, acclimatato ecc...
Io fossi stato in te un periodo anche breve di quarantena gliel'avrei fatto fare.
Comunque sia come ho detto anche a me viene da piangere, ormai era diventata anche la mascotte del forum e c'eravamo affezionati tutti:(V:(

vinci
Messaggi: 125
Iscritto il: ven gen 05, 2007 12:13 am
Località: Campania

Messaggioda vinci » gio ago 16, 2007 11:06 am

sono davvero dispiaciuto, capisco cosa possa significare perdere un amico così amorevolmente accudito per tanti anni. ti confesso che rileggiendo l'intero post mi sono venute anche a me le lacrime.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio ago 16, 2007 11:23 am

Enrico il dubbio e' lecito.
Il problema e' che la femmina era gia in quarantena da un bel pezzo, se fosse lei la responsabile potrebbe essere solo herpesvirus.
In questo caso si tratterebbe di una "portatrice" e potrebbe non manifestare alcun segno anche per tutta la vita.
Proprio per eliminare ogni dubbio, ho portato le spoglie del maschio dal veterinario per tutte le analisi e i test del caso, anche se avrei tanto voluto seppellirlo, sicuramente e' la cosa piu' saggia.
In questo modo potro regolarmi per il futuro.
Grazie a tutti per la vicinanza, so che potete capire


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron