Ricetta gelatina!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » ven ago 25, 2006 5:45 pm

Ecco altre info e immagini.



Allegato: [url="http://win.forum.tartaclubitalia.it/Public/data/andrea/200682518422_ricetta gelatina.pdf"]Immagine ricetta gelatina.pdf[/url]
333,99 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ago 25, 2006 9:41 pm

si infatti la sezione di testo che avevo incollato nel primo messggio l ho proprio presa su www.chelodina.com

birba_tv.82
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 01, 2006 9:14 pm
Località: Veneto

Messaggioda birba_tv.82 » dom ago 27, 2006 3:55 pm

su un libro preso la settimana scorsa ho trovato anch'io una ricetta quasi uguale a quella di Tommy solo con dosi molto ridotte...

Avatar utente
attalarea
Messaggi: 55
Iscritto il: gio giu 22, 2006 11:49 pm

Messaggioda attalarea » mar ago 29, 2006 12:37 am

Ma il colorante rosso a cosa serve? Piacerebbe farla pure a me ma non ho posto nel freezer..... :(! quanto si conserva nel frigo? prepararne una dose molto piccola mi sembra un pò tempo sprecato.. (anche se in effetti dato che io in cucina sono negata sarebbe bene fare una prova prima d buttar via 10kg d roba!!)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ago 29, 2006 7:43 am

il colorante rosso serve per far sembrare il tutto carne penso...

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » gio mag 31, 2007 10:09 pm

Ciao a tutti, oggi ho provato una variante "estiva"; praticamente alla ricetta ho aggiunto un bel mazzo di tarassaco e l'ho frullato insieme agli altri ingredienti. Vi allego le foto.

Immagine:
Immagine
51,18 KB

Immagine:
Immagine
50,78 KB

Immagine:
Immagine
57,94 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio mag 31, 2007 10:17 pm

senti....le spedisci anche quelle bonta per tarta!????:D:D io non ho avuto molto successola prima volta....:I...ma prima o poi riproverò...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mag 31, 2007 10:31 pm

scusate ma questo pudding è liquido o solido??

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » gio mag 31, 2007 10:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

senti....le spedisci anche quelle bonta per tarta!????:D:D io non ho avuto molto successola prima volta....:I...ma prima o poi riproverò...


Sorry, no. Ma se segui la ricetta, non puoi sbagliare; l'importante è la gelatina, deve essere gelatina alimentare( non colla di pesce).

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » gio mag 31, 2007 10:44 pm

[quote]Messaggio inserito da giada92

scusate ma questo pudding è liquido o solido??
[/quote
Quando lo prepari è quasi liquido, ma quando si raffredda e la gelatina solidifica, diventa solido, come un budino(appunto).
In questo modo, quando lo metti in acqua, i vari fegato, gamberi, cuore, ecc. ecc. non rilasciano le loro sostanze nell'acquario, ma restano "imprigionate" nella gelatina. Furbo no?;)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio mag 31, 2007 10:45 pm

Beh, anche la colla di pesce npon è poi così male.

La differenza è che la gelatina è fatta con ossa e cartilagini di bue, mentre la colla di pesce è fatta con le lische.

Alla fine sempre quello è.

Se vuoi prendi delle bucce di mele, le fai bollire e tiri fuori la pectina, gelatina vegetale.

Vanno fatte raffreddare tutte.

A caldo sono molli.

Una domanda

E dare gli ingredienti separati?

Mi sa che si fà prima e possono scegliere.:D

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » gio mag 31, 2007 11:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Beh, anche la colla di pesce npon è poi così male.

La differenza è che la gelatina è fatta con ossa e cartilagini di bue, mentre la colla di pesce è fatta con le lische.

Alla fine sempre quello è.

Se vuoi prendi delle bucce di mele, le fai bollire e tiri fuori la pectina, gelatina vegetale.

Vanno fatte raffreddare tutte.

A caldo sono molli.

Una domanda

E dare gli ingredienti separati?

Mi sa che si fà prima e possono scegliere.:D


Sicuramente, gira e rigira, sono la stessa cosa, però scambiando le esperienze tra allevatori, i risultati migliori pare li dia la gelatina.
Ingredienti separati; personalmente trovo più comodo spadellare una volta ogni tanto, faccio la spesa ogni 2 mesi circa e poi non ci penso più. Inoltre se consideri che ogni pasto è completo ed integrato, mi pare che non sia male...
Ciao

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun giu 04, 2007 8:11 am

potreste dirmi la marca o mandare la foto della confezione della gelatina alimentare ?
io al supermercato non l'ho trovata

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mer giu 20, 2007 11:21 pm

ormai sono curioso ...
c'è qualcuno che è riuscito a preparare questo pasto gelatinoso?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » ven feb 01, 2008 1:49 pm

rispolvero questo vecchio post per dire che due giorni fa ho preparato il TURTLE PUDDING
dalla ricetta che c'è su TESTUDO MAGAZINE, ho solo ridottto le porzioni degli ingredienti.
Le sternotherus hanno davvero gradito, quello che avanza lo do alle tarme..Ottimo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti