Phrynops geoffroanus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 21, 2006 3:42 pm

yes I understand english but I do't speak it very well...

the Aquarius is very large...how much measure?

AFRO-thunder
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mag 28, 2006 1:50 pm
Località: Vienna
Contatta:

Messaggioda AFRO-thunder » lun ago 21, 2006 3:46 pm

the Aquarium of the male is 130cm x70cm x 70cm and the one for the female is 190xm x 80cm x 60cm

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » lun ago 21, 2006 3:50 pm

ei ma che grandezza raggiungono ?;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 21, 2006 4:55 pm

35 cm....

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » lun ago 21, 2006 5:16 pm

belle ma quanto puo costare un piccolo sui 10 cm ?;)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun ago 21, 2006 7:34 pm

Ma se faccio caxxre con l'inglese!!! In poche parole ha spiegato come alleva le sue Phrynops : le ha da circa un anno e non tiene lampade spot nell'acquaterrario, la temperatura varia, dice che non va bene ne 27°C costanti ne tenerle a 20°-22°, credo che voglia intendere che deve esserci una variazione di temperatura in tutto l'acquaterrario per consentire alle tarta di stare dove più piace a loro...Poi dice che un tipo che era andato in Venezuaela per cercare/studiare le MataMata ha detto che alla profondità di 1 m ci sono circa 25° (credo si riferisse al loro habitat naturale). La foto è della sua femmina lunga 31 cm e di 3 kg di peso. Gli ho chiesto se aveva altre foto e ha postato la foto di maschio e femmina quando le aveva messe insieme per accoppiarsi. Ha suggerito di usare il traduttore di google se non capite l'inglese, lui lo usa per capire noi...e poi...bhè basta, credo sia tutto!:D

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » lun ago 21, 2006 7:55 pm

grazie fede sei grande^

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun ago 21, 2006 8:43 pm

Dai non esageriamo sono scarsissima:I:D

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » lun ago 21, 2006 11:42 pm

Hi !!!

These photos are mine, but the animal not...

The breeder is Giovanni Gaibazzi, I think that you know him Afro... He's one of the best italian breeder.

I think that now some baby Phrynops CB 06 are available!!!

I agree with you, for me they don't need high temperature of water. If you see, in the southern part of the distribution (south brasil)the temperatures are sometimes quite low (in august 5 C).
They are basking turtles, I think that it's better, to respect theirs beahviour, to keep water temperature low and put a spot with high temp.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar ago 22, 2006 12:01 am

Infatti dice anche che le sue tartarughe preferiscono nuotare nelle ore meno calde e luminose del giorno, per esempio subito dopo l'alba oppure verso il tramonto...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ago 22, 2006 12:07 am

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli



I think that now some baby Phrynops CB 06 are available!!!




che vuol dire CB????

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mar ago 22, 2006 9:51 am

CB= captive breeding= nascite in cattvità

Cmq sul sito del TCI cè una scheda semplificata di questa specie.

http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... roanus.pdf

P.s. Confermo che giovanni ha dei baby disponibili.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ago 22, 2006 10:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da Andrea


P.s. Confermo che giovanni ha dei baby disponibili.



dai che dopo non le trovo piu...;)}:)....

grazie, non sapevo volesse dire quello...

AFRO-thunder
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mag 28, 2006 1:50 pm
Località: Vienna
Contatta:

Messaggioda AFRO-thunder » mar ago 22, 2006 2:52 pm

thanks for the info Andrea! Do you know if Giovanni Gaibazzi will be at Tartarughe Beach?

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » mar ago 22, 2006 11:13 pm

e quanto vuole per una baby giovanni scusate se parlo di prezzo anche se so che non si dovrebbe 8):0


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti