Sternotherus odoratus: Nuova vasca e inquiline!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mar ago 15, 2006 12:33 am

ei chelus ma nn è che posteresti altre foto della tua tartaruga?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ago 15, 2006 3:42 am

x luca: si sembra un buldog....dovresti vedere quando cammina a testa bassa rovistando tra il fondale....sembra proprio un cane che fiuta!:D;)....per le piante ho istallato du neon da 15 watt l uno...possono andar bene per l piante o devo prenderli con determinate caratteristiche??i neon nella foto si vedono...sono ad una ditanza di 10 cm e fanno una luce esagerata però basterà secondo te?

x sabrina: voglio mettere anche del lucky bamboo...ti scoppiazzo l idea....:Dè si platy è molto bravo infatti anch'io chiedo sempre a lui!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ago 15, 2006 9:34 am

Non saprei, comunque i 2 neon che vedo dovrebbero fare un buona luce, l'unica e' stare a vedere...
nella mia vasca non resistono, pero' l'illuminazione e' molto piu' bassa perche' mi sebra che le mata mata si trovino piu' a loro agio in acque scure...

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar ago 15, 2006 6:14 pm

x tommi,ancora meglio del bambu è il photos,x i nitrati è una pianta molto infestante quindi denitra benissimo ci sono degli accorgimenti da tenere pero.è una pianta che si riproduce x tallea,basta che tu ne prenda un fustello ma non metterla subito nella vasca,devi immergerla in un bicchiere e aspettare chebutti fuori le radicette,solo allora puoi metterla e non è necessario piantumerla puoi metterla con le radici sotto una roccia o radice,prima no possiede delle tossine che venono eliminate nell'acqua del bicchiere,giusto quando radicherà.è una pianta molto comune non dovresti avere difficolta a recuperarla.quando torno dalle vacanze lo faro anch'io.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar ago 15, 2006 6:20 pm

sarà ma le mie sotto la lampada uv si ci mettono e pure molto spesso,ma è praticamente impossibile fotografarle in basking,al minimo rumore giù in acqua.
per Sabrina,ma dove hai preso quel dosatore per pellets?

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar ago 15, 2006 6:36 pm

l'ho presa dal negozio di acquariofilia dove mi servo per i pesci.E'la versione tartarughesca della robofood,basta cambiare il serbatoio.è fantastica secondo me.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ago 16, 2006 10:29 am

Io non le ho mai viste...cmq metteo una piccola zona emersa per ora allora!tu giacomo hai montato anche lo spot riscaldante?

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer ago 16, 2006 2:09 pm

io uso la lampada da 60 watt eurozoo neoplus che riscalda ed emette uv

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom ago 20, 2006 6:49 pm

ieri è successo un mezzo disastro...la nuova vasca (nuova per modo di dire, ha 10 anni) si è messa a perdere acqua di colpo e ho dovuto smontarla tutta...ora dovrò risiliconarla....posso usare il silicone normale?che problemi puo dare l'utilizzo di questo silicone?

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » lun ago 21, 2006 7:10 pm

Scusate, ma non capisco come si possa dire che i neon sono inutili...:0
Il fatto che stiano molto in acqua non vuol dire che non abbiano comunque i raggi solari.
Non vi siete mai scottati stando sempre in acqua?
I neon uvb per rettili servono sempre..
e serve anche una piccola area emersa, a riva dolce, anche se sembra non la usino (in realtà la usano quando sono sole e non c'è nessuno in giro..)

ps.oltre a pothos e lucky bambù, la migliore "mangiatrice" di nitrati è la Mangrovia.
Nessuno ha mai pensato a metterla, in vasca?:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 21, 2006 7:14 pm

mangrovia?e dove la trovo? una mangrovia bonsai però....

il neon l'ho messo lo stesso..però ti dirò che le S. odoratus sono tartarughe crepuscolari e di giorno adorano stare nascosti tra le radici delle piante e o in altri nascondigli...in ogni caso il sole è il sole, un neon non riproduce perfettamente i raggi solari...

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun ago 21, 2006 7:36 pm

Potevi creare il post direttamente nella sezione fotografica:D comunque complimentoni!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ago 26, 2006 12:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Potevi creare il post direttamente nella sezione fotografica:D comunque complimentoni!!!



ancora non esisteva altrimenti l avrei fatto! Grazie ancora...spero che le piante sopravvivano...anche se ho qualche dubbio perche nonostante i due neon hanno una brutta cera! Nessuno sa consigliarmi una pianta resistente in casa?
mangrovie dove si posson trovare? sempre se si trovano....

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » sab ago 26, 2006 4:28 am

Trovi i semi radicati di Mangrovia su Ebay, su Acquaingros, e mercatini di siti acquariofili..:)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ago 26, 2006 8:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da Pupa

Trovi i semi radicati di Mangrovia su Ebay, su Acquaingros, e mercatini di siti acquariofili..:)



grazie mille!

faccio na foresta in casa...:D:D:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti