Beh Ale, intanto che e' una specie molto meno adattabile rispetto alle altre, per temperatura (anche dell'aria sovrastante) che NON SEMPRE si adegua a cibo morto, con conseguente faticaccia e dispendio (anche economico) di energie per nutrirla, raggiunge comunque grandi dimensioni, tutto cio' unito ad una certa delicatezza (piu' volte mi sono chiesto come mai si trovano facilmente esemplari baby in giro mentre trovarne di adulte o quasi sia rarissimo, la risposta purtroppo e' una sola...

)
Rispondendo anche a Tartarugaio, le riproduzioni in cattivita' sono rarissime, credo mai avvenute in Italia, e le modalita' non sono ben note.
Comunque credo che a 25-30 cm di carapace siano mature.