tse o ibrido?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
yurello73
Messaggi: 136
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:27 pm
Località: Emilia Romagna

tse o ibrido?

Messaggioda yurello73 » mer ago 02, 2006 9:08 pm

Immagine:
Immagine
279,09 KBsecondo voi la tarta della foto è una tse o un ibrido ne o altre 2 oltre questa di elegans ma le altre anno un carapace molto piu' schuro e anche le righe rosse tendono a essere piu' schure e meno vivaci della tarta in questione! mi sapreste dire il x ke di queste diferenze? le tarta anno tutte e 3 la stessa età e le tengo nello stesso anbiente estate in laghetto e inverno in acquaterrario con lampade e riscaldatore

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 03, 2006 7:57 am

è una tse...non sono cloni quindi piccole variazioni di tonalità di colore ci sono all interno delle stesse specie......

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » gio ago 03, 2006 8:15 am

io penso sia un ibrido.... i colori del carapace sono diversi da quelli delle tse, che hanno il carapace molto più scuro in effetti..
attendiamo gli esperti..

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 03, 2006 8:56 am

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=3020

vi ricordate queste foto? c earano esemplari molto chiari...ma per me questo rimane una tse...

Avatar utente
stenella
Messaggi: 194
Iscritto il: dom feb 19, 2006 2:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda stenella » gio ago 03, 2006 9:27 am

la mia tse ha il carapace molto molto più scuro di questa.
yurello, potresti postare una foto del piastrone? darebbe altre indicazioni.

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » gio ago 03, 2006 10:44 am

un ibrido avrebbe i colori della testa "inquinati"...
questi sono perfetti! è una tse!

yurello73
Messaggi: 136
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda yurello73 » gio ago 03, 2006 8:38 pm

si domani penso di riuscire a postarla adesso mi è un pò difficile riuscirla a prendere nel laghetto!comunque ieri sera o guardato diverse foto di elegans e si cè ne sono di diverse tonalita di colore penso sia una tse!?

yurello73
Messaggi: 136
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda yurello73 » gio ago 03, 2006 10:21 pm

è vero tommy o guardato le foto ce ne sono molte con il carapace piu' chiaro!

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » ven ago 04, 2006 8:04 am

yurello le macchie rosse di Tse diverse è assolutamente normale che abbiano tonalità differenti.
In alcune, con l'età, tendono a scurirsi tanto da non essere più molto visibili.
La tua Tse è molto particolare, belle le scaglie anomale che le conferiscono una bellezza fuori dall'ordinario ;)
Complimenti... a lei!

yurello73
Messaggi: 136
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda yurello73 » ven ago 04, 2006 8:37 pm

vi presento le altre mie tarta!

Immagine:
Immagine
100,17 KB

Immagine:
Immagine
125,85 KB

Immagine:
Immagine
261,86 KB

yurello73
Messaggi: 136
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda yurello73 » ven ago 04, 2006 8:45 pm

ne o altre 4 di tarta 2ocadia e altre 2 elegans appena mi è possibile posto le foto Immane:
Immagine
109,29 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ago 05, 2006 12:03 pm

una sempra una graptemys, una tss e una tse. Sbaglio?non sono molto chiare le foto...:I

yurello73
Messaggi: 136
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda yurello73 » sab ago 05, 2006 1:19 pm

si in effeti nn riesco a fare delle belle foto!cqm sono una tss,una tse,un ibrido tss tse,e una graptemys ouachitensis,!

yurello73
Messaggi: 136
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda yurello73 » sab ago 05, 2006 1:50 pm

queste si vedono un pochino meglio!xo nn sono riuscito a farle a tutte le tarta!

Immagine:
Immagine
116,93 KB

Immagine:
Immagine
111,29 KB

Immagine:
Immagine
119,97 KB

Immagine:
Immagine
120,43 KB

Immagine:
Immagine
112,98 KB

Immagine:
Immagine
97 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ago 05, 2006 1:59 pm

si....belle tarta...dove le tieni?in un laghetto?o acquaterrario?di che dimensioni sono?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti