nuova tartarughiera

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tartarugaio
Messaggi: 296
Iscritto il: mar giu 28, 2005 12:52 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Tartarugaio » mar lug 11, 2006 7:26 am

troverei quasi inutile mettere qualche appiglio o ggiungere altre cose che limitano lo spazio per il nuoto...un po di sabbia sul fondo e più che sufficiente come nascondilio.

Avatar utente
Veronica
Messaggi: 126
Iscritto il: lun lug 10, 2006 10:48 pm
Località: Campania

Messaggioda Veronica » mar lug 11, 2006 8:28 pm

è normale che inizialmente stia ferna in un posto.. anche le mie hanno fatto cosi ma poi grazie ad un'isola a 3 livelli cioè la parte completamente immersa la parte quasi fuori dall'acqua e la parte completamente senz'acqua sono riuscite ad ambientarsi molto bene

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » lun lug 31, 2006 11:57 am

bella la tua tarta, saraP, ah secondo me faresti bene a comprargli la sabbia fine colorata cosi la tarta si puo nacondere e vedrai che con la sabbia avrà piu sicurezza in se stessa;)

spider_1
Messaggi: 117
Iscritto il: mar feb 14, 2006 11:05 am
Località: Campania

Messaggioda spider_1 » lun lug 31, 2006 9:25 pm

si si si sabbia fine qualche radice di mangrivia e un pò di piante galleggianti.
io ne ho una da un pò di anni..e ti dirò sono fantastiche da allevare, ma hanno bisogno di un buon allestimento per consetire loro di nascondersi buon cibo molto vario ad esempio io la nutro con petto di pollo, fegato(vit. A), pesciolini vivi, gamberetti essiccati. tutto sempre con una spolverata di osso di seppia triturato.
h2o sempre sotto controllo tienila pulita il più possibile usa una pompa con una portata grande possibilmente esterna.
lampada uva/uvb.
vedrai che bella che sarà che coleri e che appetito

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » mar ago 01, 2006 5:27 pm

ei sara ho dimanticato di dirti, metti 1 cucchiaino di sale ogni 10 litri d'acqua, per esempio il tuo acquaterrario è 70 litri, metti 7 cucchiaini di sale ;)

SaraP
Messaggi: 56
Iscritto il: mar giu 06, 2006 10:16 am
Località: Veneto

Messaggioda SaraP » mer ago 02, 2006 12:09 am

Grazie a tutti per i consigli! Vi aggiornerò con le nuove foto!!!!^


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti