stamani ho trovato l'uovo della sthernotherus che gemeva nella parte superiore. Era tutto chiuso ,ma fuoriusciva un pò di chiara. Doveva aprirsi nei prossimi giorni: l'ho aperto un pochino per vedere cosa stava succedendo, probabilmente sarebbe affogato nella chiara. Aveva il musetto coperto e il sacco vitellino ancora tutto da riassorbire. L'ho messo nel famoso barattolino ed ora aspetto che nasca
è il barattolino che adopero per salvare le tarte( non è sempre questo, ne ho molti) è famoso perchè molti lo snobbano , ma fa da uovo per le uova rotte
Adriana1...dici che la chiara soffoca il nascituro? Avevo letto, non mi ricordo dove, che la fuoriuscita di chiara è una cosa normale per le uova prossime alla schiusa.
Incrocio le dita per la tua Sternotherus.
sono barattolini piccoli come si vede dalla fotoli riempio di scottex , li metto sotto la cannella e subito dopo faccio uscire tutta l'acqua che c'è capovolgendolo. Ora sopra lo scottex umido appoggio l'ovetto più o meno aperto ( non rompo il guscio). chiudo il barattolino e lo rimetto in incubatrice Ogni tanto lo apro e guardo come procede. Poco fa ho trovato la marginatina a rischio, già fuori dell'uovo , deve ancora finire di assorbire un pò di sacco vitellino
cannella forse è toscano, ma è rubinetto, il barattolino lo chiudo è indifferente se ermeticamente deve rimanere l'umido dentro e non evaporare, quindi niente buchi