Cambiamento di nome di molte specie

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Cambiamento di nome di molte specie

Messaggioda Andrea » mer giu 28, 2006 4:27 pm

Leggendo e guardando il nuovo volume della Terralog "Turtles of the world, Vol. 4: East and South Asia" ho notato come che molte a molte specie è stato cambiato il nome, ecco alcuni esempi:
- Mauremys japonica -------> Ocadia japonica
- Cuora mccordi ----> Cistoclemmys mccordi
- Molte Cuora sono diventate Pixiclemmys

questi sono solo alcuni ma vi assicuro che ce ne sono molti...

Chi lo ha visto e cosa ne pensa?




Immagine:
Immagine
58,38 KB

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer giu 28, 2006 5:33 pm

ciao andrea io non l'ho visto però penso che si crei confusione e tu?

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer giu 28, 2006 5:47 pm

Secondo me chi lo ha fatto (P.P.Van Dick e H.Vetter) hanno le loro motivazioni e soprattutto garndi consocenze ed esperienze sul campo...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer giu 28, 2006 6:11 pm

E' da tanto che aspetto che esca ma ancora niente...:(
Per piacere Andrea, mi sai dire da quale fonte l'hai ordinato?

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mer giu 28, 2006 6:59 pm

Ciao Andrea,
in realtà su Terralog molti nomi non corrispondono a quelli che noi conosciamo... sarà un anno che non lo sfoglio (il primo volume) ma di sicuro ricordo di aver visto tanti nomi cambiati, se non erro anche quello delle sulcata.
Chissà su quali basi sono stati cambiati i generi... diversi autori, diverse scuole di pensiero e diverse classificazioni...
c'è da impazzire.

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » gio giu 29, 2006 11:26 am

Sul primo terralog si parlava di Stigmochelis e Centrochelis per indicare rispettivamente Geochelone pardalis e Geochelone sulcata emolti avevano dubbi...mentre ora a distanza di 3 anni la maggioranza di studiosi approvano queste scelte.
Lo stesso credo accadrà con le scelte fatte x le asiatiche...

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » gio giu 29, 2006 11:29 am

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

E' da tanto che aspetto che esca ma ancora niente...:(
Per piacere Andrea, mi sai dire da quale fonte l'hai ordinato?



Vai qui e ordinalo...sono molto seri!!!

http://www.reptielenboek.com/

qui trovate inoltre molti altri libri interessanti

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio giu 29, 2006 4:54 pm

Grazie Andrea...
Lo conosco il sito...
Sarà serio ma..il pagamento è troppo complicato!:I

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » gio giu 29, 2006 5:01 pm

Io ho usato posta pay..tutto tranquillo...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio giu 29, 2006 5:24 pm

Strano...:0
Devo essermi ceccato...:I
Vado a controllare...}:)

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » gio giu 29, 2006 5:24 pm

Scusa Guscioduro...
Io mi sono iscritto al sito ed ho ordinato il libro, sinceramente non ho visto il metodo di pagamento, ma pensavo fosse in contrassegno...
Ma perchè cambiano i nomi alle specie?

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » gio giu 29, 2006 6:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Scusa Guscioduro...
Io mi sono iscritto al sito ed ho ordinato il libro, sinceramente non ho visto il metodo di pagamento, ma pensavo fosse in contrassegno...
Ma perchè cambiano i nomi alle specie?


Probabilmente perchè vengono riscontrati dei caratteri che possono distinguere in due generi due specie una volta appartenenti allo stesso genere..... non so se mi sono capito.... comunque sono d'accordo sul fatto che la cosa complichi un pò il tutto; ricordo che 25 anni fa (circa) le terrestri erano praticamente tutte testudo!!

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » ven giu 30, 2006 10:30 am

Probabilmente il cambiamento di nome complica le cose, ma allo stesso tempo migliora le conoscenze e la specializzazione degli esemplari in nostro possesso e in commercio.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti