
scusate se rompo


Tempo fa ho postato la foto sul forum e un'amico mi ha detto che è una Ouachitensis.
Quelle che mi lascia perplesso è una caratteristica del disegno della testa che non combacia con le foto che degli esemplari che ho reperito in rete, guardate le foto sotto.

Ecco qual'è il dubbio.
In tutte le foto che ho visto le fascette gialle sulla testa, sono a forma tipo di L ( elle ), o meglio con una codina a punta ad angolo di 90 gradi, invece nella mia la fascetta non presenta ne codina ne angolo,è più o meno rettangolare.
Confermate quindi che si tratta di Graptemys Ouachitensis?
Inoltre, ho letto che la Ouachitensis è una tartaruga rara, se vero, cosa vuol dire rara? Che ce ne sono pochi individui?
Se così, credete che sia giusto farle riprodurre? ( ovviamente avendo una sistemazione dignitosa in lago )
Ultima cosa ( vi giuro che è l'ultima

Ecco le foto della coda


E infine un saluto da parte mia e da parte della mia piccolina, come sempre, vi ringraziamo di tutto


