Ho costruito una incubatrice

Avatar utente
volpino80
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mag 22, 2006 5:11 pm

Ho costruito una incubatrice

Messaggioda volpino80 » mer mag 24, 2006 7:12 am

Ciao! Ho costruito una incubatrice guardando le istruzioni utilissime che aveva lasciato Carmen. L'unica cosa che o comprato è stato il riscaldatore da quario da 50W con termostato interno. Questa notte l'ho lascaito in prova con coperchio chiuso ma non ermetico visto che aveva uno spiraglio aperto per via dei cavi. Questa mattina era esattamente a 32 gradi. Aprendo leggermente per lasciare lo spiraglio di 4cm circa si è abbassata la temperatura andando a 30 gradi. Va bene lo stesso? Io spero che non marciscano le uova con tutta la condensa che fa... Ora le ovette sono ancora sotto la terra e non appena avrò rifinito meglio le trasferisco. grazie a tutti

Avatar utente
volpino80
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mag 22, 2006 5:11 pm

Messaggioda volpino80 » mer mag 24, 2006 7:15 am

scusate l'italiano ma sono al lavoro e scrivo con discreta fretta x nn farmi beccare :)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 24, 2006 7:23 am

Se hai approntato anche il piano inclinato(come indicato nei progetti delle incubatrici artigianali) la condensa scivolerà lungo lo stesso, non toccando assolutamente le uova.
E' normale che la temperatura si abbassi quando spiragli il coperchio, ma dovreai farlo solo una volta al giorno per 5 minuti, non cambierà le cose, tranquillo.
Inoltre le temperature esterne aumenteranno(siamo solo a maggio) nei mesi ESTIVI, per cui anche la temperatura dell'incubatrice tenderà a salire: in quel caso sarà utile lasciare spiragliato.
Tienici aggiornati e buon lavoro!;)

Avatar utente
volpino80
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mag 22, 2006 5:11 pm

Messaggioda volpino80 » mer mag 24, 2006 8:18 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Se hai approntato anche il piano inclinato(come indicato nei progetti delle incubatrici artigianali)



Ops quello mi è scappato
Questa mattina ho inserito le uova estratte dal terreno e lavate con molta cura. Ovviamente la temperatura esterna è molto più inferiore e a distanza di alcune decine di minuti ho fatto queste foto:

Si tratta della incubatrice con termostato con sonda:
http://img.photobucket.com/albums/v246/ ... tutto1.jpg

Questo è lo spessore dello spiraglio che lascio per far fuoriuscire la condensa:
http://img.photobucket.com/albums/v246/ ... tutto2.jpg

Questa è la parte interna della mia incubatrice artigianale, presenta una rete zingata e due bicchieri di contrappeso. Da notare l'uovo in alto a sinistra, in quel punto è evidente le goccioline depositate ma potrebbe essere stato l'escursione termica perchè le ho messe da pochi minuti dalla foto:
http://img.photobucket.com/albums/v246/ ... tutto3.jpg

Aspetto suggerimenti, ci tengo far nascere queste creaturine :D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 24, 2006 8:25 am

Volpino, vado a vedermi i tuoi link, ma hai fatto UN ERRORE:
perchè hai lavato le uova?
Innanzitutto le hai maneggiate sicuramente troppo(per lavarle"con molta cura") , rischiando di romperle e poi...le hai girate e rigirate tra le mani?
Spero di no.
Altra cosa fondamentale hai tolto loro la normale protezione che la tarta mamma lascia sul guscio, serve a salvaguardarle dai batteri e da molte altre cose....speriamo tu non abbia danneggiato gli ovetti.
(Ma scusa, mica dovevi mangiarle, che le hai lavate;)....pensa che in natura si schiudono sotto terra, "sporcate" dalla mamma e dalla sua pipì, che le serve per rendere più friabile il terreno e stannpo a contatto con la terra per tutti i loro 100 giorni...)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 24, 2006 8:29 am

viste le foto, metti SUBITO il piano inclinato anticondensa!
Se le uova si bagnano marciscono:(...spesso si crepano irrimediabilmente, anche.
basta una piccola lastra di plastica/plexiglass, che ogni volta che vorrai visionare le uova raddrizzerai con cura, facendo attenzione che nessuna goccia di condensa cada sulle uova.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer mag 24, 2006 8:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

viste le foto, metti SUBITO il piano inclinato anticondensa!


Concordo con Simona, così rischi che si crepino.

Avatar utente
volpino80
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mag 22, 2006 5:11 pm

Messaggioda volpino80 » mer mag 24, 2006 8:56 am

Ciao! Non le ho ruotate ma solo messe sotto un leggero getto di acqua perchè questa mattina le ho levate dal fango per colpa della pioggia e come secondo guscio avevano una patina di terra.
Riguardo il pannello inclinato anti condensa mi restano dei dubbi sulla sua corretta collocazione. Se avessi qualche foto di riferimento sarebbe più facile. Io ho fatto questo ma è praticamente l'identica cosa come il pannello inclinato del coperchio del thermo. Spero di aver fatto bene


http://img.photobucket.com/albums/v246/armagon/cop1.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v246/armagon/cop2.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v246/armagon/cop3.jpg

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 24, 2006 9:08 am

Sì, sì, va benissimo^

Avatar utente
volpino80
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mag 22, 2006 5:11 pm

Messaggioda volpino80 » mer mag 24, 2006 9:11 am

Bene :D Ti chiedo solo un ultima cosa... le ovette sono appoggiate su una ciotolina di uova kinder di plastica, quindi non ho usato sabbia. E' forse possibile che il contatto con la plastica diretta non dia la possibilità all'acqua depositata di essere assorbita e quindi l'uovo resta per maggior tempo a bagno, meglio inserire sabbia dentro le fossette di plastica oppure il risultato non cambia? Grazie mille Simona!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 24, 2006 9:17 am

Personalmente le mie le tengo appoggiate su sabbia(sterilizzata, prima, in microonde , farai prestissimo), la trovo più naturale come cosa, visto che di solito sono sottoterra, inoltre la sabbia attutisce eventuali scossoni accidentali.
Anche il fatto che si possa creare troppa umidità verrebbe tamponato dalla sabbia.
A onor del vero c'è anche chi le lascia così "nude e crude" e si trova bene.
COme consiglio spassionato: io metterei la sabbia;)
Aggiornaci, eh?
Ciao:)

Avatar utente
volpino80
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mag 22, 2006 5:11 pm

Messaggioda volpino80 » ven mag 26, 2006 5:57 pm

Ciao a tutti!
Non riesco a raggiungere la temperatura di 32 gradi portata max dello riscaldatore di acquari da 50WATT. Purtroppo solo in fase di prova è stato raggiunto tenedo chiuso il coperchio, ora invece che lo spiraglio è largo poco più dello spessore di una matita la temperatura si aggira tra i 30 e 31 gradi. A parere mio dovrebbe andare bene ugualmente al max ritarderà di qualche giorno la schiusa ma ovviamente non essendo esperto attendo un cosiglio se tutto ciò si stà svolgendo in maniera errata.

Grazie ancora per il vostro tempo!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mag 26, 2006 8:32 pm

Ciao,
innanzitutto concordo sul fatto che non avresti dovuto lavare le uova: non si sà bene il perchè, am le uova lavate in genere non schiudono in incubatrice.
per quanto riguarda il piano anticondensa, non ti preoccupare perchè mantenendo il coperchio inclinato, la condensa scivolerà su quello e non ricadrà sulle uova...io non ho mai aggiunto altri piani inclinati oltri il coperchio e ti assicuro che la condensa non ricade assolutamente da nessuna parte, anzi, penso che si asciughi addirittura!!!

Piuttosto, secondo me hai aperto il contenitore dalla parte sbagliata: spiraglia il lato corto, non quello lungo e vedrai che la temperatura salirà.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mag 26, 2006 8:35 pm

Un'altra cosa: forse dovresti immergere completamente il riscaldatore, e poi hai provato ad agire sulla levetta per portarlo ad una temperatura più alta?
32 gradi dovresti raggiungerli come niente con un 50 watt.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » ven mag 26, 2006 11:20 pm

ciao,io ho lo stesso problema di volpino:un riscaldatore da 50W messo al massimo(34°)e una temperatura interna dell'incubatrice che raggiunge i 30°-30,5°,non di più!Pure la mia incubatrice è leggermente aperta,ma solo di quanto basta per far passare i fili.A proposito,è fatta con un frigo portatile...scusate.Ho addirittura provato a metterle attorno dei fogli di polistirolo per isolarla meglio,ma niente....sempre la stessa temperatura.Uff,voi come fate?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti