tartaruga e serpente

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
laok
Messaggi: 667
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:45 am
Località: Lazio

tartaruga e serpente

Messaggioda laok » lun apr 24, 2006 7:53 pm

Immagine

Immagine

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun apr 24, 2006 9:26 pm

Bella la tarta, un pò meno il serpente, penoso dove è allevata.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar apr 25, 2006 9:52 am

Inoltre il serpente quel divisorio lo scavalca quando vuole, quindi: o il serpente e' velenoso e la tarta fa una brutta fine, o non lo e' e sara lui a fare una brutta fine...

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » mar apr 25, 2006 1:47 pm

io credo che il serpente sia il pasto della tarta...il vetro serve solo a far "perdere un pò di tempo" prima dell'incontroB)
Marco22, magari il posto in cui si trova la tarta è temporaneo, solo per mangiare....in effetti quel serpente sarà ridotto a pezzi e il pavimento è più comodo da pulire rispetto a un terrario...

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mer apr 26, 2006 10:48 am

La tarta è bella,ma io non sopporto i serpenti.E' una domanda solo per sapere e capire,che tipèo d'affetto da un serpente?Ti viene forse in contro?Per farti le coccole?
Mah i gusti sono gusti.
Non sapevo che la tarta potesse essere un pericolo per il serpente avrei detto il contrario.
Ciao
Sabrina

Avatar utente
Pasto
Messaggi: 74
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:32 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Pasto » mer apr 26, 2006 9:57 pm

Bhe Sabrina a me chiedono la stessa cosa quando dico che ho delle tarte di terra.., mi dicono ma non sono come sassi?? ma non e' meglio un cane? bhe secondo me tutti gli animali danno qualcosa..., basta solo saperlo coglere.
Ciao
Sandro

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer apr 26, 2006 10:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Pasto

Bhe Sabrina a me chiedono la stessa cosa quando dico che ho delle tarte di terra.., mi dicono ma non sono come sassi?? ma non e' meglio un cane? bhe secondo me tutti gli animali danno qualcosa..., basta solo saperlo coglere.
Ciao
Sandro



Giusto, oppure un animale e' bello proprio perche e' se stesso, non c'e' bisogno che dia affetto o scodinzoli ecc, e' bello quando e' inserito in un ambiente idoneo in cui lo si vede a prprio agio!
Ciao

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » gio apr 27, 2006 10:02 am

premetto che nemmeno io impazzisco per i serpenti, anche se li trova affascinanti, e ho da sempre tarta di terra che amo moltissimo... però scusa Sabrina1 le tarta fanno forse le feste e le coccole? ti dimostrano "affetto"? non credo proprio che "l'affetto" possa minimamente fare parte del loro patrimonio genetico. Probabilmente sia le tarta che i serpenti imparano ad associare il nostro odore con la somministrazione di cibo o di un "substrato" tiepido sul quale scaldarsi.. ma niente di più.... cioè ragazzi... sono rettili. Poi concordo con Pasto che bisogna saper cogliere quello che gli animali ti possono dare e non bisogna certamente commettere l'errore di confrontare le tartarughe con i cani o con i gatti (altri animali che ho da sempre e che adoro), per esempio, sarebbe come paragonare le mele con le banane: frutta entrambe ma veramente con nulla in comune; bisogna rendersi conto e accettare che molto spesso questo affetto è a senso unico, cioè solo da parte nostra: l'affetto sì che fa parte di noi, profondamente radicato nella nostra specie; e bisogna pur tenerlo presente, altrimenti ci comportiamo come personaggi di un cartone animato alla Walt Disney.
Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

La tarta è bella,ma io non sopporto i serpenti.E' una domanda solo per sapere e capire,che tipèo d'affetto da un serpente?Ti viene forse in contro?Per farti le coccole?
Mah i gusti sono gusti.
Non sapevo che la tarta potesse essere un pericolo per il serpente avrei detto il contrario.
Ciao
Sabrina


Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio apr 27, 2006 10:59 am

Concordo con tutto, tranne che il serpente possa essere il cibo per la tarta...inoltre mi sembra pure molto velenoso.
Io poi lo trovo molto bello!!!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio apr 27, 2006 11:28 am

mah non credo proprio che sia il pasto della tarta.lei sarà attirata dal colore rosso,anche le mie mi corron dietro se metto le scarpe col rosso.beh in verità mi corron dietro anche per cozzarmi o morsicarmi le dita se sono in ciabatte.e si che glielo dò spesso il mangiare hihihihihi soprattutto ora che son disoccupato

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » gio apr 27, 2006 12:22 pm

a me non piaccino per niente i serpenti anzi....ho una gran paura. La tarta comunque sembra molto incuriosita dal rettile!

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » gio apr 27, 2006 12:32 pm

la paura del serpente è atavica.. non per niente viene spesso usato come simbolo del male.
Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

a me non piaccino per niente i serpenti anzi....ho una gran paura. La tarta comunque sembra molto incuriosita dal rettile!


Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio apr 27, 2006 5:19 pm

vero valbo, in merito a questa cosa ho visto anche un documentario, trattava proprio della paura innata per i serpenti.

La C.flavomarginata, come anche altre tarte, in natura credo gradisca mangiare anche piccoli serpenti, tant'è che tra i diversi nomi comuni che ha c'è anche quello di snake eating box turtle.

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio apr 27, 2006 5:59 pm

Non e' un serpente velenoso

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » gio apr 27, 2006 6:49 pm

se me lo trovo davanti fuggo però!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron