IDEA

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

IDEA

Messaggioda senzazucchero » sab apr 15, 2006 6:17 pm


Vedete cosa faccio per un fesso di amico....
Immagine:
Immagine
45,59 KB
Ragazzi voglio un idea....
Ieri un mio amico che si era scocciato di tenere le sue tarta perchè pulirle ogni giorno gli dava sulle p***e e di comprare un filtro non se ne parlava(costa caro, per quelle là vado a spendere i soldi),pensate si era scocciato di dargli da mangiare (il solo cibo che gli dava erano gamberetti)e me li porta, sono: una traskemy s.s. e un ocadia sinesis
Ocadia sinesis 3,5 cm
traskemy 7 cm
Ora io ho già due traskemy piccole di 4.5 cm cosa devo fare?ho un acquaterrario che x due traskemy di 4 cm va più che bene ma per quattro tarta no
Ora ,di tenerle le tengo, non voglio che li maltratta così ma devo trovare una sistemazione ....
Le posso tenere insieme ?
L'ocadia come abitudini è simile alla traskemy?
Posso avere dei problemi tipo che una tarta misura 7 cm e un altra 3.5 cm,?
Aiutatemi:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(


Ho pensato a questo ,però al posto della terra un bel prato inglese

Immagine:
Immagine
61,84 KB

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom apr 16, 2006 5:36 pm

io so che le ocadia sinensis oltre ad avere un'alimentazione completamente differente(vedi scheda sul sito)sono particolarmente timide e la tua piccolina pagherebbe come dazio alla trachemys grande come minimo la lunga e bella codaB)...

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » lun apr 17, 2006 9:58 am

Si ai perfettamente ragione le ho osservate ...
Le separo, ma ti piace il mini giardino con il mini laghetto costruito da me

Senti l'ocdia scappa sempre è propio una grande arrampicatrice


Immagine:
Immagine
104,4 KB


Immagine:
Immagine
108,55 KB


Immagine:
Immagine
61,43 KB



Immagine:
Immagine
53,39 KB

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mer apr 19, 2006 3:08 pm

Peppe mi raccomando tratta bene l'ocadiuccia!!;)

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer apr 19, 2006 3:24 pm

L'Ocadia va sicuramente separata perche' le TSS potrebbero essere troppo aggressive nei suoi confronti, inoltre e' quasi completamente vegetariana anche da piccola.

Il resto per il momento puo' andare, rescono ad entrare ed uscire dall' acqua facilmente?

Mi sembra di vedere una Nelsoni? puo' essere?


P.S.
Bravo Peppe!|)

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mer apr 19, 2006 3:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Achab

L'Ocadia va sicuramente separata perche' le TSS potrebbero essere troppo aggressive nei suoi confronti, inoltre e' quasi completamente vegetariana anche da piccola.
Il resto per il momento puo' andare, rescono ad entrare ed uscire dall' acqua facilmente?

Mi sembra di vedere una Nelsoni? puo' essere?


P.S.
Bravo Peppe!|)



Da così piccola (se non ho capito male è sui 3.5cm) gradisce le sostanze carnee più che quelle vegetali, anche se sostanzialmente ha un'alimentazione differente ed è più timida e pacifica, quindi attenzione alla convivenza che tra qualche mese non sarà certo delle più semplici!

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » gio apr 20, 2006 3:26 pm

Che occhio achab ,secondo me è un ibrido di t.s.s e nelsoni ma la mia speranza e che sia una nelsoni di razza pura.....non ti preuccupare per l'ocadia e già tutto sistemato
vi piace la mia modernizzazione al posto di quel buco cè un bacinella però non escono quasi mai secondo voi cosè?Quella è argilla


Immagine:
Immagine
126,93 KB

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » gio apr 20, 2006 4:51 pm

complimenti senzazucchero! davvero carino il terracquario all'aperto!8 magari aggiungi un rifugio in cui possano stare all'ombra o nascondersi....
mi è venuto un dubbio: ma le tarte riescono facilmente ad uscire dall'acqua e andare nell'erbetta?

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » gio apr 20, 2006 6:49 pm

Non lo so...forse ai ragione le vedo sempre alla riva ma non salgono, come devo sistemarle in modo che escano? qualcuno ha degli esempi?

Avatar utente
fuco89
Messaggi: 624
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Messaggioda fuco89 » gio apr 20, 2006 6:53 pm

cerca di mettere i sassi in modo da fare una sorta di "effetto gradino"...cmq non capisco se arriva o no il sole...

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » ven apr 21, 2006 1:25 pm

Di arriare arriva ma non so come fare l'effetto gradino

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » ven apr 21, 2006 5:21 pm

sconsiglio di mettere le pietre una sull'altra perchè potrebbero cadere sopra le tarte...meglio una pietra grande un pò ruvida su cui possano arrampicarsi per uscire. idem per rientrare, visto che mi sembra che il bordo della vaschetta sia più alto dell'erba, giusto?
altrimenti puoi mettere un sughero e legarlo con un pò si spago al bordo della vasca.

Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Irarref01 » ven mag 05, 2006 9:38 am

dato che nn ho molto spazio in giardino pensavo d prendere un vaso di plastica da obi grande 100x38xh42. poi facevo a circa 3/4 un divisorio in plexyglas siliconato in modo da creare una piscina e l'altra parte riempirla di terra. il tutto fino ad un'altezza che sia sui 12cm sotto il bordo del vaso in modo che arrivi il sole.

così facendo evito eventuali animali tipo formiche rosse (che potrebbero morberle), lucertole, e altre schifezze terrestri, loro anche se scavano tanto lontano nn vanno.

voi che mi dite? un'altra modifica potrebbe essere di tagliare la plastica del vaso della parete dove c viene la piscina e richiuderla con un foglio di plexy così vedo quando nuotano.

aspetto consigli.

se no optavo x fare un recinto con i mattoni di tofu 4 cerchi da 8 mattoni x anello messi a quadrato. xò la spesa s alza.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mag 05, 2006 8:32 pm

Puoi anche mettere una rete di ferro plastificata che và da dentro la vaschetta a fuori, in salita e discesa in modo che sia facile per loro entrare e uscire.

Un'altra cosa:
Si dice TRACHEMYS, non Traskemy :D !!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti