iniezione

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

iniezione

Messaggioda Mensio » ven apr 14, 2006 11:19 am

Questo è il punto giusto per fare iniezioni alle tarta in difficoltà.
Dopo aver sentito di pratiche strane, anche da parte di veterinari che si definiscono esperti nel trattamento dei rettili, mi sembrava opportuno ricordarlo.

Ciao ciao

Immagine:
Immagine
33,57 KB

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » ven apr 14, 2006 11:26 am

Andrea, ma secondo te farle sulle zampe posteriore va bene lo stesso?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven apr 14, 2006 11:28 am

Sì, è il punto migliore per eseguire le iniezioni. Iniettare nella coscia non è sbagliato o dannoso, ma può essere meno efficace.

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » ven apr 14, 2006 11:47 am

Sì, quello è il punto corretto.
Io personalmente lo skonsiglio di fare le punture sulle zampe posteriori, in quanto ci sono parecchi nervi che rendono le tartarughe più sensibili e perchè hanno meno efficacia.

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » ven apr 14, 2006 2:10 pm

Ho sempre saputo che iniettato nei pressi delle zampe posteriori il farmaco viene "filtrato" dai reni prima di produrre gran parte del suo beneficio... potendo provocare anche disturbi a quegli organi.
Questo a causa della particolare circolazione venosa delle nostre amiche.
Tengo a precisare: sul fatto che le iniezioni vadano fatte come in foto sono certo (non ricordo la fonte, ma era medica e... competente);
sulla mia spiegazione.... posso essere smentito in un attimo, potrei certo sbagliare;)!

ciao ciao

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » ven apr 14, 2006 2:16 pm

OK grazie Andrea tutto chiarissimo.

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » ven apr 14, 2006 4:03 pm

quoto Mensio,i farmaci iniettati nelle zampe posteriori possono provocare problemi ai reni.

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » ven apr 14, 2006 4:19 pm

Mensio ottimo esempio.....è il punto perfetto per le iniezioni alle nostre tarta, ricordo solo di usare siringhe con aghi sottili 30 G
ciao ciao

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom apr 16, 2006 10:16 pm

Mi è stato chiesto di inserire questo:

"Le iniezioni alle tartarughe vanno fatte nella zona fra testa e zampe anteriori perché hanno una circolazione post-renale, per cui il sangue proveniente dalla zona posteriore del corpo viene filtrata dai reni prima di raggiungere altre parti del corpo.
Le sostanze iniettate tra le zampe posteriori vengono quasi o completamente assorbite dai reni per cui l'effetto è nullo e si danneggiano i reni".



Ciao

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun apr 17, 2006 8:07 pm

Consiglio certamente ricevuto da un esperto...;) Comunque brava Fede, è un' ottima spiegazione sul perchè sia meglio fare le iniezioni davanti anzichè nella parte posteriore delle tarte! :)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun apr 17, 2006 9:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Mi è stato chiesto di inserire questo:

........Le sostanze iniettate tra le zampe posteriori vengono quasi o completamente assorbite dai reni per cui l'effetto è nullo e si danneggiano i reni".





Il punto migliore per fare le iniezioni è quello indicato da Mensio nella sua foto, come ho già detto nel primo messaggio, tuttavia il discorso della circolazione "post renale" non ha un effetto così assoluto come si è detto. Il farmaco o i suoi metaboliti arrivano in ogni caso ai reni, i quali comunque operano la loro azione di filtro e, se c'è un effetto nefrotossico (non è tipico di tutti i farmaci, ma lo è sicuramente del baytril che è forse quello più usato) questo si manifesta ugualmente, sempre che si superino determinati dosaggi.
Iniettando nella coscia, una MINORE quantità di farmaco può raggiungere la circolazione generale, ma non nulla, percui l'efficacia del farmaco iniettato può risultare più debole, ma c'è lo stesso, altrimenti nessuna tartaruga sarebbe guarita per una terapia iniettiva prima che questa modalità di somministrazione nella zampa anteriore diventasse prassi comune.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar apr 18, 2006 11:15 am

Mi astengo dal rispondere per adesso visto che ho specificato che mi è stato chiesto di inserire quel commento e non è frutto della mia conoscenza, a riguardo sono molto ignorante!:D In attesa di altri comunicati, saluto tutti!!! ;)

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » mar apr 18, 2006 12:29 pm

Mensio, bellissimo post, credo sia molto utile sia per chi si cimenta a fare le iniezioni (sotto indicazione del vet, ovviamente!) e sia per chi deve ricorrere per forza a un vet non troppo esperto.
complimenti e grazie!

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mar apr 18, 2006 12:32 pm

Io preferisco comunque portarlo dal veterinario. Troppa sarebbe la paura e troppo poca la conoscenza! Bello comunque sapere queste cose!

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » mar apr 18, 2006 2:19 pm

anche io mi sono rifiutata di fare le iniezioni alla mia tarta, preferivo portarla ogni giorno dal vet, ma se qualcuno si sente di farlo non ci trovo nulla di male, soprattutto se il veterinario non è proprio dietro l'angolo...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti