Gio83Gavi ha scritto:Ciao a tutti.
Ho effettuato la cessione di 3 delle 7 baby nate nel 2012, tramite la compilazione del modulo di cessione gratuita linkatomi da Nico.
Diciamo che, causa errore mio, non ho seguito alla lettera la "normativa" standard... In pratica mi sono comportato così:
A) una coppia di un paese della provincia di Bologna è venuta da me a prelevare fisicamente gli esemplari;
B) abbiamo compilato assieme il documento di cessione gratuita;
C) ho effettuato il pagamento di 30.98€ alla tesoreria di Viterbo tramite bollettino per usufruire dei 2 certificati c.i.t.e.s.
Invece, la procedura corretta sarebbe stata la seguente:
A1) compilare il documento di cessione gratuita, consegnarlo alla Forestale e attendere i c.i.t.e.s;
B1) ritirare dopo un tot di giorni i 2 certificati c.i.t.e.s e consegnare, all'atto del ritiro dei medesimi, la ricevuta del versamento;
C1) movimentare gli animali;
Ho ammesso le mie colpe, tuttavia il funzionario della Forestale di Bologna a cui ho consegnato il tutto è stato gentilissimo e ha detto che non c'è problema: ha processato la richiesta e si è solo raccomandato di consegnare copia dell'avvenuto versamento all'atto di ritiro dei c.i.t.e.s (ha detto che ci vorranno circa 2 settimane);
Vi torna che gli step da seguire sono quelli sopra riportati (A1, B1, C1)? A 'sto giro ho sbagliato io (mi servirà per la prossima cessione) tuttavia per fortuna che ogni tanto si incontrano anche funzionari gentili, disponibili e soprattutto comprensivi.
Ciao tutti.
Allora, alla fine la procedura di movimentazione dei miei tre esemplari avvenuta qualche settimana fa è andata a buon fine... Oggi sono andato a ritirare al CFS di Bologna i certificati cites gialli, qualcuno mi dà conferma che si tratta di questi (nella casella bianca, che ho rimosso, ci sarebbe il nome del destinatario)?
Sarò pignolo

Non so cosa ne pensate, magari potrei effettivamente essere io troppo pignolo.
