mi spiega il veterinario che la tarta assorbe liquidi per bocca bevendo, ma anche dalla cloaca per un fenomeno di osmosi. E' fondamentale non utilizzare la "normale" acqua dei nostri rubinetti (per una questione di composizione chimica) perchè ci sarebbe un fenomeno inverso: invece di essere la tartaruga ad assorbire l'acqua del bagno, sarebbe il bagno che assorbe acqua dalla tartaruga disidratandola ulteriormente!!! Pertanto mi consiglia di utilizzare una soluzione 50%-50% di acqua naturale in bottiglia e acqua distillata (tutto bollito e raffreddato) o meglio ancora di soluzione fisiologica. In questo caso sarà certamente la tartaruga ad assorbire l'acqua del bagno.
Personalmente mi sembra davvero un eccesso, nel mio navigare sul web non ho mai letto una cosa del genere. L'unica cosa che posso aggiungere è che il veterinario non è "in erba", è specializzato in rettili e animali esotici e in mille occasioni ha risolto tanti problemi. Ma con questa storia dell'acqua sono sempre rimasta a riflettere senza trovare conferme da nessuna parte.
Chiedevo agli esperti: qualcuno può confermarmi queste spiegazioni che ho avuto?
