sono un nuovo iscritto in cerca di consigli.
Circa un mese fa mi sono state regalate per il compleanno una coppia di baby tartarughe della specie hermanni boettgeri, nate nel mese di luglio e regolarmente acquistate da un'allevatrice.
Essendo del tutto inesperto ho cercato di raccogliere quante più informazioni possibili su internet e ho deciso, su consiglio della stessa allevatrice, di far fare alle piccole una sorta di letargo controllato essendo in buona salute.
Al momento si trovano in una scatola da scarpe con circa un palmo di terra, ma pensavo di trasferirle in un cartone più grande per fargli affrontare il letargo. Abito in Liguria e qui le temperature non sono ancora particolarmente basse (che comunque raramente nel corso dell'invernata scendono al di sotto dello 0°) e le tartarughe hanno alternato fino a poco tempo fa momenti di inappetenza ad altri di appetito, ma solo da qualche giorno le vedo meno attive e una delle due si totalmente sotterrata.
Come mi devo comportare per fargli superare al meglio i prossimi mesi? Devo aumentare la quantità di terra sul fondo? Devo inoltre coprirle con foglie? Ho letto che devono essere evitate tanto temperature troppo basse quanto temperature troppo elevate, c'è qualche utente che abbia un clima mite come il nostro che mi possa dare qualche consiglio specifico? Sarei dell'idea che, visto il clima non eccessivamente rigido, possano essere lasciate all'esterno sotto una tettoia per ripararle da piogge eccessive -magari fatta eccezione per periodi di freddo particolarmente intenso, in cui avrei occasione di ritirarle in un ripostiglio non riscaldato-, voi che ne dite?
Attendo consigli e ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi

Matteo