Ad agosto ho adottato 2 tartarughe Hermanni di circa 5 anni. Ho costruito per loro un grande recinto nel giardino della nostra casa sui monti Cimini, ad un'altitudine di circa 400 metri, e ho seminato per loro tanta insalata mista ed erbe varie. In inverno la zona è soggetta a nevicate e a gelate notturne. Sono molto preoccupata per l'avvicinarsi del letargo perchè ho paura che non riescano ad interrarsi abbastanza a fondo (il terreno è molto duro) per non risentire del gelo e morire. Ho pensato di scavare una bella buca nella zona dove di solito gli piace stare e riempirla con terra più soffice, paglia, foglie e torba. Sopra questa "cuccia" pensavo di metterci altra paglia e foglie e poi dotarla di una buona copertura per non farci entrare la pioggia. Ora i miei dubbi sono:
come faccio a fare in modo che si interrino proprio lì?
se entrano in letargo semi interrate posso a quel punto spostarle delicatamente ed interrarle nella "cuccia"?
come faccio a capire quando sono in letargo?
adeguatamente interrate non risentono del gelo esterno?
Spero che mi possiate aiutare...

grazie mille,

Barbara