Nascite 2013

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tartacesco
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ago 20, 2013 1:47 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Nascite 2013

Messaggioda tartacesco » mar ago 20, 2013 2:06 pm

ciao a tutti,volevo chiedervi se le vostre uova si stanno schiudendo in questi giorni o è ancora presto.io sono in ansia e in leggera preoccupazione ma magari è ancora troppo presto,vivo a bergamo e la deposizione è stata il 01/06, la prima, mentre la seconda me la sono persa o non è avvenuta.è possibile?sto parlando di hermanni.grazie per le risposte.francesco

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nascite 2013

Messaggioda Agostino » mar ago 20, 2013 8:16 pm

In incubazione artificiale (incubatrici), normalmente con 32°C escono attorno ai 60 giorni, mentre in natura ne occorrono almeno 90 con variazioni in base alla media delle temperature. Se poi abiti a nord non è scontato che nasceranno se sono lasciate fuori.

tartacesco
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ago 20, 2013 1:47 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: Nascite 2013

Messaggioda tartacesco » mar ago 20, 2013 8:36 pm

io ho lasciato le uova nella terra,tutto naturale,le ho lasciate dove ha deposto,in zona soleggiata e sotto la pioggia e le irrigazioni.il terreno non forma ristagni d'acqua e drena bene!spero che nascano...sono poco esperto e toglierle da li avrei fatto una strage...mi affido a madre natura che per millenni non ha deluso!!!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nascite 2013

Messaggioda Agostino » mer ago 21, 2013 10:29 am

Madre natura non delude a centro-sud, al nord è molto difficile che nascono, le probabilità sono molto basse, in più se hai l'irrigazione del giardino, allora siamo quasi a zero.
Comunque toglierle da terra, quando sono state appena deposte è facile, ma poi occorre avere una incubatrice che fa il resto del lavoro. Buona fortuna.
Ultima modifica di Agostino il mer ago 21, 2013 10:30 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Nascite 2013

Messaggioda dade » mer ago 28, 2013 4:56 pm

Agostino ha scritto:In incubazione artificiale (incubatrici), normalmente con 32°C escono attorno ai 60 giorni, mentre in natura ne occorrono almeno 90 con variazioni in base alla media delle temperature. Se poi abiti a nord non è scontato che nasceranno se sono lasciate fuori.


Confermo a pieno questo, infatti la mia HH ha deposto il 16/05 e solo il 24/08 ho assistito alla nascita di una tartarughina appena uscita dal terreno. Ho provato a scavare per vedere se c'erano altre tarte ,ma ho trovato solo gusci di uova rotte....è nata dopo 100 gg in modo naturale, speriamo che quei gusci siano di altre tartarughini che non sono riuscito a vedere

tartacesco
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ago 20, 2013 1:47 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: Nascite 2013

Messaggioda tartacesco » mer ago 28, 2013 6:22 pm

[/quote]Confermo a pieno questo, infatti la mia HH ha deposto il 16/05 e solo il 24/08 ho assistito alla nascita di una tartarughina appena uscita dal terreno. Ho provato a scavare per vedere se c'erano altre tarte ,ma ho trovato solo gusci di uova rotte....è nata dopo 100 gg in modo naturale, speriamo che quei gusci siano di altre tartarughini che non sono riuscito a vedere[/quote]

BENE,MI TIRI UN PO SU IL MORALE,QUINDI DEVO ASPETTARE ANCORA UN BEL PO'...CONSIDERANDO CHE da me hanno deposto il primo giugno vuol dire che sarà x metà settembre la schiusa (se avviene).
ma la seconda e la terza deposizione avvengono per forza o può essere che la tarta faccia una sola deposizione?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nascite 2013

Messaggioda Agostino » mer ago 28, 2013 7:57 pm

ci sono tarte che ne fanno solo una e altre che ne fanno 3, non c'è una regola. In genere le tarte giovani fanno poche deposizioni, poi man mano che aumentano gli anni ne fanno di più, in base anche al loro stato di salute e dalle condizioni del recinto, cioè se è ben soleggiato e ha zone idonee per le deposizioni. Anche un numero troppo numeroso di tarte femmine in uno stesso recinto può limitare il numero delle deposizioni, così come il fatto che ci siano maschi che le disturbano.

tartacesco
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ago 20, 2013 1:47 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: Nascite 2013

Messaggioda tartacesco » dom set 01, 2013 10:28 am

cia a tutti...volevo dirvi che sono nate...sono in 3 piccole hermanni...!sono nate lasciandole "al naturale" in terra e madre natura ha fatto la sua parte...grazie a tutti dell'aiuto!

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: Nascite 2013

Messaggioda Gio83Gavi » mer set 18, 2013 7:50 pm

Ragazzi!!!! Sono senza parole... : Yahooo : : Yahooo :

Sono nate in natura, questa notte! Incredibile, qua di minima siamo arrivati a 9 gradi (massima di oggi a poco più di 23°C)...
Volevo fare un paio di domande in merito ai più esperti (Agostino, Maurizio, EDG) o comunque anche a chiunque sappia rispondermi:
A) Che differenza c'è tra una tartaruga nata in incubatrice e una nata in natura? Entrambe possiedono le stesse caratteristiche?
B) Essendo nate il 18 settembre, secondo voi posso azzardarmi, nel caso in cui dovessero nutrirsi sufficientemente a farle fare il letargo all'aperto o conviene che mi "attrezzi" per farglielo fare in casa?
C) Come alimentazione posso fornire le stesse cose che do alle altre? Come vedete, al momento ho distribuito un po' di sedano, rucola e prezzemolo... Potrei procurarmi anche tarassaco e qualche foglia di barbabietola da zucchero (ci sono ancora alcuni campi coltivati)?
D) Per quanto riguarda la denuncia di nascita, secondo voi la Forestale accetta anche, come marcaggio fotografico, anche le foto delle baby stampate al computer? Perché non credo di avere sufficiente tempo per fare le foto e aspettare che il fotografo me le renda sviluppate...
E) Il microchip devo impiantarglielo entro l'anno (ovvero entro il 18 settembre 2014), giusto?

Grazie a tutti, sono veramente felice: il problema è che non so se queste fanno parte della prima o della seconda deposizione (la prima avvenne a maggio, la seconda invece il 1° luglio), quindi potrebbe nascere ancora qualcosa... : Thanks : : happ2 :
Allegati
Immagine4.jpg
Immagine4.jpg (69.41 KiB) Visto 3017 volte
Immagine2.jpg
Immagine2.jpg (82.96 KiB) Visto 3017 volte
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg (54.61 KiB) Visto 3017 volte

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nascite 2013

Messaggioda Agostino » mer set 18, 2013 8:23 pm

A - quelle nate in incubatrice a temperature fisse, in genere sono meno robuste di quelle nate in natura, se invece in incubatrice si effettua lo sbalzo termico notturno, allora sono sane come quelle fuori.
B - Non vedo i motivi perchè non debbano fare il letargo.
C - sedano, rucola, prezzemolo e barbabietola non sono gran che, meglio erbe selvatiche, tarassaco o al limite radicchi e cicorie.
D - le foto non sono più accettate come metodi di riconoscimento, solo microchip e nanochip.
E - i nanochip li devi inserire entro un anno dalla denuncia di nascita che deve essere effettuata entro 10 giorni dal ritrovamento.

Ciao

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: Nascite 2013

Messaggioda Gio83Gavi » mer set 18, 2013 8:45 pm

Grazie Agostino.
Ero in dubbio sul discorso del letargo: avevo letto in qualche discussione che per le nascite tardive era meglio non far fare loro il letargo per il primo anno (... può darsi abbia interpretato male...) in quanto non c'era tempo sufficiente per far si che mettano su un po' di peso...

Per il resto chiarissimo! : Thanks :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nascite 2013

Messaggioda Agostino » mer set 18, 2013 9:09 pm

a metà settembre non sono tardive, ci sono ancora un pò di belle giornate dove mangiano.

sandy
Messaggi: 48
Iscritto il: sab lug 19, 2008 11:52 am
Località: Lazio

Re: Nascite 2013

Messaggioda sandy » mer set 18, 2013 10:59 pm

auguroni per le baby!!!!!! : Lol : : Lol : speriamo che anche io sia altrettanto fortunata........ le mie ancora non nascono e la prima deposizione è stata a metà maggio : Hurted : : Hurted :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Nascite 2013

Messaggioda nico62 » gio set 19, 2013 12:02 pm

sandy ha scritto: le mie ancora non nascono e la prima deposizione è stata a metà maggio


Diciamo che cominciano ed essere leggermente troppi i giorni trascorsi dalla deposizione del 15 maggio : sleep :
Se l'esposizione del nido è buona 120 giorni mi sembrano troppi!!!
Speriamo escano presto : winkwk :
Nico62

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Nascite 2013

Messaggioda dade » ven set 20, 2013 9:21 am

dade ha scritto:
Agostino ha scritto:In incubazione artificiale (incubatrici), normalmente con 32°C escono attorno ai 60 giorni, mentre in natura ne occorrono almeno 90 con variazioni in base alla media delle temperature. Se poi abiti a nord non è scontato che nasceranno se sono lasciate fuori.


Confermo a pieno questo, infatti la mia HH ha deposto il 16/05 e solo il 24/08 ho assistito alla nascita di una tartarughina appena uscita dal terreno. Ho provato a scavare per vedere se c'erano altre tarte ,ma ho trovato solo gusci di uova rotte....è nata dopo 100 gg in modo naturale, speriamo che quei gusci siano di altre tartarughini che non sono riuscito a vedere



sino ad ora ne ho contate 8 di tartarughini nuovi 2013... : Yahooo : speriamo che sopravvivano


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti