Decisione difficile

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Decisione difficile

Messaggioda dade » mer giu 19, 2013 2:21 pm

Ciao a tutti.
Ho un problema che devo risolvere questa estate.....possiedo due coppie di Hermanni, di cue due HH e due HB con i relativi tartarughini, l'anno prossimo mi trasferirò in appartamento e non avrò la possibilità di alimentarle giornalmente soprattutto perchè con le temperature estive che ci sono da me procurargli ogni giorno verdure diveta comlicato e dispendioso, ma avrò la possibilità di andarci ogni 3/4 gg. Quindi sono indeciso se venderle o liberarle in natura, oppure trovare una soluzione con i mangimi adatti per testuggini. Cosa mi consigliate? : turtlec :

mbuna
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 25, 2012 11:05 pm
Regione: lombardia - Cremona

Re: Decisione difficile

Messaggioda mbuna » mer giu 19, 2013 2:50 pm

Liberarle in natura decisamente no, non è nemmeno possibile.
Per venderle devi essere in regola con la documentazione necessaria.

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Decisione difficile

Messaggioda dade » mer giu 19, 2013 3:01 pm

.. quindi??

Avatar utente
diletta
Messaggi: 324
Iscritto il: ven giu 15, 2012 9:12 pm
Regione: campania

Re: Decisione difficile

Messaggioda diletta » mer giu 19, 2013 8:14 pm

quindi hai i documenti necessari di tartarughe e tartarughine?
un amore unico e infinito

Gregory
Messaggi: 42
Iscritto il: mar apr 03, 2012 3:29 pm
Regione: Toscana

Re: Decisione difficile

Messaggioda Gregory » mer giu 19, 2013 10:19 pm

Da non esperto mi permetto di farti un paio di appunti; liberarle in natura oltre ad essere
illegale potrebbe avere solo risvolti negativi, in quanto vedendo che scrivi da Bari, nelle tue
zone ci saranno certamente esemplari liberi in natura che andrebbero ad accoppiarsi e
quindi a mescolare i vari ceppi/fenotipi, questo per quanto riguarda le HH, per le HB sarebbe
addirittura peggio in quanto sottospecie non presente naturalmente nelle nostre zone.

Avatar utente
Mrkingo
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ott 16, 2012 8:45 pm
Regione: Campania

Re: Decisione difficile

Messaggioda Mrkingo » gio giu 20, 2013 9:43 am

Considerando che hai ancora a disposizione un po di tempo prima dell'astate potresti seminare nel recinto delle erbe gradite (indivia, cicoria, tarassaco ecc) in questo modo poterebbero alimentarsi da sole, per l'acqua un dispenser casalingo formato da una o più bottiglie capovolte potrebbero risolverti il problema...

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Decisione difficile

Messaggioda dade » gio giu 20, 2013 1:22 pm

Oggi qui ci sono 41 gradi....immagina quanto durerebbero

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Decisione difficile

Messaggioda Badail16 » gio giu 20, 2013 3:30 pm

Non la vedo così difficile come decisione: se io non me ne fossi potuto occupare, le avrei regalate a qualcuno con più tempo a disposizione. Più semplice di così...

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Decisione difficile

Messaggioda Agostino » gio giu 20, 2013 7:11 pm

Dargli da mangiare anche solo ogni 3-4 giorni non è un problema, in estate sopratutto, mangiano erba secca, quindi se ne dai una quantità un pò abbandonate, non ci sono problemi.

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Decisione difficile

Messaggioda dade » ven giu 21, 2013 2:49 am

Anche alle baby tarate? : Thanks :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Decisione difficile

Messaggioda Agostino » ven giu 21, 2013 9:20 am

Se hanno cibo in abbondanza , sotto forma di erbe selvatiche anche se secche, non è un problema se le dai solo ogni 3-4 giorni, ricorda di mettere anche abbondante acqua ma in modo che non si affoghino.

Avatar utente
Daniele 74
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 21, 2011 1:43 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: Decisione difficile

Messaggioda Daniele 74 » sab giu 22, 2013 10:54 am

ciao agostino,
vorrei dire la mia sull acqua e magari si potrebbe aprire un post a riguardo...
io alle mia tartarughe non metto assolutamente acqua e non l ho mai messa...in natura aspettano le pioggie e cosi ho fatto con le mie tartarughe..non è mai successo nulla e non ho mai avuto decessi!!!
mi piacerebbe sapere cosa ne pensi..!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Decisione difficile

Messaggioda Agostino » sab giu 22, 2013 9:09 pm

in effetti in natura la maggior parte delle tartarughe non beve perchè ha difficoltà a trovarla, ma il mio parere è che se bevono hanno più ricambio urinario e meno problemi con gli urati, poi stimola varie cose come l'appetito e a defecare. Spesso con le esotiche occorre fargli fare diversi bagni al giorno con acqua tiepida per idratarle bene, prima che si ambientino e anche a queste gli stimola l'appetito e a defecare.
Poi, prima del letargo ma sopratutto all'uscita dal letargo è importantissimo che siano idratate e si puliscano dentro. Le piccole appena nate se le metti in 5 mm di acqua si fanno una bella bevuta. Molte volte è più importante una bella bevuta che mangiare.
In pratica penso faccia più bene che male, anche se non tutte poi bevono, ma se sono loro a scegliere allora va bene.
Ultima modifica di Agostino il sab giu 22, 2013 9:12 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Daniele 74
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 21, 2011 1:43 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: Decisione difficile

Messaggioda Daniele 74 » dom giu 23, 2013 8:42 pm

grazie per la risposta!
volevo aggiungere un altra cosa secondo me molto importante per quanto riguarda le tartarughe esotiche..(che non ho piu perchè non riuscivo a vederle rinchiuse dentro una teca...)
le tartarughe rinchiuse dentro una teca la maggior parte delle volte non defecano per il semplice motivo che non si muovono abbastanza..quindi siamo costretti a stimolarle con l acqua tiepida...questo perchè in natura fanno i loro bisogni mentre camminano cercando il cibo...!!!!
tenere delle tartarughe dentro delle piccolissime teche comporta un milione di problemi alle tarte...compreso quello di defecare...

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Decisione difficile

Messaggioda Agostino » lun giu 24, 2013 5:36 pm

concordo con te, lo spazio grande è importantissimo.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti