Presunta congiuntivite

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Presunta congiuntivite

Messaggioda Valentinù » mer feb 06, 2013 11:56 am

Salve a tutti.. Ieri mattina sono andata a controllare la mia piccola graeca nabeulensis che si trova fuori in letargo, e mi sono accorta che aveva l occhio destro proprio chiuso, molto incavato.. L ho presa in mano e aprì un solo occhio mentre nell altro aveva del liquido biancastro che fuoriusciva dall occhio destro chiuso.
A parte portarla dal veterinario, che farò oggi pomeriggio o domani, dovrei svegliarla del tutto e metterla in un terrario a casa?

Immagine

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer feb 06, 2013 1:46 pm

Già un po di tempo fa ti avevo consigliato di tenerla in terrario...

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer feb 06, 2013 1:47 pm

Ovvio che intanto devi metterla al caldo in terrario

Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda Valentinù » mer feb 06, 2013 2:12 pm

Giuseppe Liotta ha scritto:Ovvio che intanto devi metterla al caldo in terrario



Si infatti sta già dentro.. Dopo la porto dal veterinario e poi la sistemo a casa con le lampade..
Ma cosa potrebbe essere? Ora tiene un occhio aperto e l altro proprio chiuso! Ho provato anche a farla mangiare ma nn tocca niente.. Le ho già fatto degli sciacqui con acqua tiepida e ora li faccio anche gli impacchi con la camomilla.
Cos altro posso fare?

Avatar utente
diletta
Messaggi: 324
Iscritto il: ven giu 15, 2012 9:12 pm
Regione: campania

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda diletta » mer feb 06, 2013 7:15 pm

subito dal veterunario esperto di rettili!!!oltre l infezione all occhio ci potrebbe essere altro
un amore unico e infinito

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda tartamau » gio feb 07, 2013 10:07 am

Che temperature ci sono al momento in Sicilia, c'è il sole? Meglio del sole non c'è nulla!! Solitamente queste infezioni all'occhio si risolvono positivamente. Più di una volta mi è capitato con esemplari di marginata, ed in un caso provando ad aprire l'occhio, al di sotto della palpebra c'èra una struttura fibrosa. Il primo anno pensavo che la tartaruga avesse perso l'occhio, poi invece è andato tutto via ed è "ricomparso" l'occhio... Il secondo anno, mi sono armato di pinzetta ed ho ripulito il tutto disinfettando e la guarigione è stata immediata.
In questi casi oltre ad una disinfezione superficiale è meglio non andare, e soprattutto immagino che sarà veramente difficile trovare un vet in grado di non fare danno...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda Valentinù » gio feb 07, 2013 11:20 am

In Sicilia si alternano giorno di sole caldo a giorni completamente freddi senza uno spicchio di sole..
Ieri ho portato la tartarughina dal veterinario, non molto esperto sui rettili, che mi ha però detto che ho fatto una cavolata a lasciarla fuori in letargo non sapendo in che stato era tenuto l animale prima che l avessi io.
Mi ha detto di lasciarla dentro al caldo con le lampade, e di provare a mettere delle goccine per gli occhi e di far mangiare la piccola a cui mancano vitamine e forze. Secondo lui dovrei mettere anche uno strato di torba.
Se non dovesse migliorare mi ha detto di richiamarlo o di andarci nuovo.
Ora la piccola sta dentro il terrario a casa ma non mangia e sta ferma spesso nello stesso posto.

Avatar utente
diletta
Messaggi: 324
Iscritto il: ven giu 15, 2012 9:12 pm
Regione: campania

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda diletta » gio feb 07, 2013 10:48 pm

che temperature hai sotto lo spot e in tutto il terrario?hai una uvb?umidita?
un amore unico e infinito

Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda Valentinù » gio feb 07, 2013 11:53 pm

diletta ha scritto:che temperature hai sotto lo spot e in tutto il terrario?hai una uvb?umidita?


Come temperatura nn lo so, si ho una uvb.. Oggi le ho comprato le vitamine però non mangia ancora, ancora un po' apatica. Anche se devo dire che l occhio lo apre già per metà quindi qualche passetto avanti.. Speriamo sempre bene

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda Badail16 » gio feb 07, 2013 11:55 pm

Pr curiositá, da quale zona della sicilia scrivi? Le temperature sono molto diverse dalla costa all'entroterra...

Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda Valentinù » ven feb 08, 2013 1:26 am

Badail16 ha scritto:Pr curiositá, da quale zona della sicilia scrivi? Le temperature sono molto diverse dalla costa all'entroterra...


Sicilia orientale..

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda Badail16 » ven feb 08, 2013 9:23 am

Valentinù ha scritto:
Badail16 ha scritto:Pr curiositá, da quale zona della sicilia scrivi? Le temperature sono molto diverse dalla costa all'entroterra...


Sicilia orientale..


...si, ok. È un po' vaga come risposta! : Lol :
Come ben sai la Sicilia orientale è caratterizzata da coste, pianure, valli, colline e montagne, con flora, fauna ed escursioni termiche differenti.
Non ti chiedo la precisione del gps, ma almeno vorrei capire qual è la zona in cui stai tenendo questa tartaruga: non tutte sono idonee per lasciar andare in letargo una testuggine nordafricana. : Wink :

Avatar utente
diletta
Messaggi: 324
Iscritto il: ven giu 15, 2012 9:12 pm
Regione: campania

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda diletta » ven feb 08, 2013 12:07 pm

Valentinù ha scritto:
diletta ha scritto:che temperature hai sotto lo spot e in tutto il terrario?hai una uvb?umidita?


Come temperatura nn lo so, si ho una uvb.. Oggi le ho comprato le vitamine però non mangia ancora, ancora un po' apatica. Anche se devo dire che l occhio lo apre già per metà quindi qualche passetto avanti.. Speriamo sempre bene


e importante conoscere le temperature del terrario dove vive l animale.sotto lo spot dovresti tenere temperatute 28/30 gradi circa.meglio 30gradi visto che e debilitata.per il resto del terrario 25/26 vanno piu che bene.se non riesci a mantenere queste temperature,ti consiglio oltre lo spot,anche una lampada in ceramica,a distanza da ottenere la temperature idonea,e,che puoi mantenere accesa anche la sera magari termostatata.uvb, ti consiglio un neon 5% o 7%.
il verinario,ha fatto un esame delle feci? spesso e molto probabilmente le tarte che si ammalano anche di una semplice infezione,
tendono a stressarsi,le difese immunitarie si abbassano e vermi parassiti prolificano debilitando sempre di piu la tarta,che non mangia.
ti consiglio una bella visita da un veterinario esperto di rettili,altri veterinari per specie esotiche non servono a niente!
penso che solo le goccine non servono a ristabilire la tarta.
a parere personale ti scrivo che sono contraria al letargo per questa specie.lo optano solo allevatori per stimolare l accoppiamento,ma si parla di una sorte di bruma di 20giorni.

dimenticavo di scriverti,di controllare anche l umidita 70%,nelle condizioni della tua tarta va bene 60%.
procurati un termoigrometro,cosi hai tutto sotto controllo.
ti auguro una buona guarigione al piu presto possibile per la tarta.ciao.
un amore unico e infinito

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda tartamau » ven feb 08, 2013 2:45 pm

Le nabeulensis per poter vivere bene hanno bisogno di una ferma invernale, che può arrivare anche ai 3 mesi senza che l'animale abbia problemi. Ovviamente gli animali di questa specie che arrivano da noi sono spesso debilitati e facilmente muoiono, ma non è per questo che la regola debba essere tenerle in modo innaturale al caldo come se fosse sempre agosto. In Tunisia adesso non c'è mica caldo!! Ed il clima è assai simile a quello della costa siciliana. Riguardo ai parassiti, scegliendo un prodotto non idoneo, il risultato è l'ulteriore indebolimento dell'animale, ed il più usato è appunto anche molto non idoneo. Ovviamente non lo dico io, ma studi scientifici che hanno evidenziato una notevole alterazione del sangue. Altro discorso gli antibiotici: il più amato dai veterinari è assai tossico nelle tartarughe ed ha come effetto collaterale quello di deprimere le cellule bianche del sangue. Fatevi un ciclo di fluorochinolonico e ancor prima di terminarlo effettuate un prelievo di sangue con emocromo + formula e vi accorgerete che i leucociti (guarda caso quelli che ci dovrebbero difendere dalle infezioni) sono abbondantemente sotto media!! Magari anche con una bella polmonite in atto... Ma non solo, vi troverete gli enzimi epatici alterati insieme ad altri valori fuori norma. E questo è solo per far capire che i farmaci hanno effetti collaterali spesso importanti... Antibiotici, scelti in modo appropriato, antiparassitari, scelti in modo appropriato e utilizzati solo se effettivamente necessario, sono armi potenti che non vanno abusate perchè spesso possono fare peggio della malattia in sé.
Io temo molto più le condizioni di terrario che il clima siciliano... Per quanto mi riguarda l'unica cura efficace in questo caso è il sole, quello vero: regola il metabolismo dell'animale, fa produrre vitamine e riattiva il sistema immunitario.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Presunta congiuntivite

Messaggioda EDG » ven feb 08, 2013 2:55 pm

tartamau ha scritto:Io temo molto più le condizioni di terrario che il clima siciliano...

E a mio parere sbagli. Il clima in Sicilia a volte è più simile a quello che c'è in Tunisia piuttosto che al Nord Italia, ma non è ugualmente il clima tunisino. Le nabeulensis in Sicilia soffrono durante l'inverno, la maggior parte muore, solo alcuni esemplari più robusti e fortunati riescono ad acclimatarsi, ma è sempre un rischio mandare una nabeulensis in letargo. Se la passa molto meglio una ibera in Sicilia che non una nabeulensis. E dire Sicilia è troppo generico, la temperatura cambia a seconda della zona e dell'altitudine.

L'errore di valentinù a mio parere è stato quello di mandare in letargo, una nabeulensis dal "passato sconosciuto". Per quest'anno avrebbe dovuto tenerla sveglia, e tentare per l'inverno prossimo a farle fare letargo, dopo una stagione passata in piena attività, dove eventualmente si poteva manifestare se qualcosa non andava.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti