sottospecie testudo hermanni!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Tartaruga2097
Messaggi: 3
Iscritto il: dom feb 03, 2013 9:26 pm
Regione: Calabria

sottospecie testudo hermanni!

Messaggioda Tartaruga2097 » lun feb 04, 2013 3:26 pm

salve, vorrei sapere che sottospecie è la mia testudo hermanni siccome sul doc dice solo testudo hermanni ma senza nessuna sottospecie... è del 2009 e magari se mi dite anche il sesso... grazie : Lol :
ha 3 anni:

http://imageshack.us/a/img845/8198/imagesuey.jpg
http://imageshack.us/a/img594/9574/imagervb.jpg
http://imageshack.us/a/img189/6561/imageasui.jpg

queste è quando aveva 20 giorni:
http://imageshack.us/a/img407/2082/imagepel.jpg
http://imageshack.us/a/img812/7355/imagevhlf.jpg

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sottospecie testudo hermanni!

Messaggioda EDG » lun feb 04, 2013 3:39 pm

Testudo hermanni hermanni, particolarmente chiara.
Enrico

Tartaruga2097
Messaggi: 3
Iscritto il: dom feb 03, 2013 9:26 pm
Regione: Calabria

Re: sottospecie testudo hermanni!

Messaggioda Tartaruga2097 » lun feb 04, 2013 4:20 pm

EDG ha scritto:Testudo hermanni hermanni, particolarmente chiara.

ciao grazie per la risposta... ma non potrebbe essere un incrocio? le guancie sono assolutamente gialle pero non vorrei che fosse un incrocio... ti sembra una serratura quella? e per il sesso si potrebbe azzardare? grazie

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: sottospecie testudo hermanni!

Messaggioda massimiliano » lun feb 04, 2013 4:58 pm

macchia scura su 4 vertebrale appena appena accennata nella parte superiore.
per me più probabile che sia incrocio hhxhb che non hh pura.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sottospecie testudo hermanni!

Messaggioda EDG » lun feb 04, 2013 5:06 pm

La possibilità dell'ibrido è sempre in agguato, ma al 90% ha tutte le caratteristiche di una hermanni hermanni, compresa la serratura.
Per identificare il sesso è ancora piccola.
Enrico

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: sottospecie testudo hermanni!

Messaggioda massimiliano » lun feb 04, 2013 5:43 pm

EDG ha scritto: compresa la serratura


ho scritto 4 vertebrale, non 5 .
controlla le immagini di hh "certe" : una macchia scura al centro della 4 c'è quasi sempre.
nella tarta in foto, no.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sottospecie testudo hermanni!

Messaggioda EDG » lun feb 04, 2013 5:47 pm

La mia risposta non era riferita a quello che avevi scritto tu : Rolleyes : .

Il dettaglio della macchia nel quarto scuto vertebrale lo conosco anch'io, ma se in questo caso è limitata, potrebbe semplicemente dipendere dal fatto che in generale questo esemplare ha meno pigmento nero rispetto agli "standard" di questa sottospecie.
Enrico

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: sottospecie testudo hermanni!

Messaggioda massimiliano » lun feb 04, 2013 5:53 pm

mah, chiara sul carapace, scuro diffuso sul piastrone.
io pendo piu per incrocio che per hh pura.

ma forse sono traviato dalla mia convinzione che di hh pure ce ne siano veramente poche rispetto al mare di incroci e hb "simil hh".


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron