Proprio poco fa a Geo il programma di RAI 3 si è parlato della Testudo Hermanni. Sono state date molte notizie errate, su tutte quella secondo cui "non si possono assolutamente detenere". Il dato preoccupante è che queste inesattezze siano state date non da un conduttore magari inesperto, ma da un "esperto" che dovrebbe fare luce su queste specie e invece ne sa niente. Non so chi sia il personaggio invitato in studio, so solo che, come mi dicevano a casa, viene spesso invitato. A conferma della totale mancanza di conoscenza, chi parlava non distingueva la sottospecie nominale autoctona da quella alloctona balcanica: difatti i due esemplari in studio, chiaramente due Testudo Hermanni boettgeri, sono stati indicati come di provenienza "francese".
Non è la prima volta che Geo fa cattiva informazione. A dir il vero più di un anno fa era andata in onda un'altra puntata(mi pare Ottobre 2011) in cui una biologa in Studio aveva parlato della Testudo Hermanni ma in maniera più corretta, parlando di C.I.T.E.S., detenzione regolarizzata ecc. Oggi purtroppo noto un deciso passo indietro.
Da domani sul sito della RAI http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html# potrete trovare la replica della puntata cliccando prima il simbolo di RAI3 sulla sinistra e poi sul giorno in alto cioè Lunedì 7 Gennaio.