Aiuto.. Letargo o no?!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Aiuto.. Letargo o no?!

Messaggioda Valentinù » sab dic 22, 2012 1:57 am

Salve a tutti, sono nuova ed è la prima volta che scrivo su questo forum. Volevo chiedervi di aiutarmi a chiarire le idee,visto che ho letto che ci sono tanti intenditori di tarta : WohoW :
Allora qualche mese fa mi é stata regalata una tartarughina che dovrebbe essere una testudo greaca, proveniente dalla Tunisia. Volevo esserne sicura che si tratti di questa specie, e sopratutto non so se fargli fare il letargo o se tenerla sotto controllo in un terrario in casa. Sono molto confusa, vorrei dei consigli.
Io la terrei in casa con l apposita lampada Uv ma non so se Potrebbe nuocere alla salute della piccola T.G
Non so altre notizie purtroppo sulla tarta e non vorrei sbagliare in quanto sono un amante di questo splendido rettile. : Cry :
Spero mi aiutate a risolvere questo dilemma!
Già è entrata in uno stato di letargo-veglia : book :
Allegati
image.jpg
image.jpg (52.59 KiB) Visto 1596 volte

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Aiuto.. Letargo o no?!

Messaggioda tartamau » sab dic 22, 2012 9:56 am

Testudo graeca nabeulensis, esemplare tipico della Tunisia.
In Sicilia questa sottospecie può vivere tranquillamente all'aperto tutto l'anno, basta lasciarla in un giardino assolato con un bel cumulo fi foglie e fieno dove potersi riparare quando fa freddo e durante la notte.
Eviterei di mettere l'animale in casa, si rischia di fare peggio. Spessissimo questi animali muoiono, ma è probabile che ciò sia dovuto a malattie contratte venendo in contatto con altre specie di tartarughe.
Difficilmente si trovano di questi animali con i documenti cites.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Re: Aiuto.. Letargo o no?!

Messaggioda Valentinù » sab dic 22, 2012 11:18 am

Ciao tarta mau.. Grazie per avermi fatto chiarezza sulla specie :)
Quindi tu consigli di farle fare il letargo fuori?
Possiedo altre testudo hermany baby ma le ho divise con la greaca appunto perché mi è successo che questa estate me ne morì una di tartarughina, stessa razza della graeca. A questo punto perché aveva preso la malattia perché stava benissimo, mangiava, era attiva e la trovai morta facendomi delle domande su quale poteva essere stata la causa.
Dopodiché ho cercato delle fonti su internet e avevo capito che non potevano stare più due specie insieme.
Quindi sistemai la piccola T.G in un terrario a parte e la lasciai fuori.
Ora non sapendo cosa fare, visto che sicuramente in Tunisia avranno un clima molto più caldo, avevo paura a farle fare il letargo. prima che morisse anche quest altra e non voglio succeda questo.
La persona che me li regaló possedeva due piccole graeca, li teneva in casa in un terrario senza lampada e qualche settimana fa una le morì .
Quindi la mia prima impressione é stata che forse questa specie avesse bisogno di più calore perché provengono da ambienti piuttosto caldi. E in base a questo pensavo di metterla in casa sotto controllo e con l apposita lampada.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Aiuto.. Letargo o no?!

Messaggioda EDG » sab dic 22, 2012 1:41 pm

Mi sembra che siamo abbastanza in ritardo per chiedersi adesso se deve fare letargo o meno. Finora dove la stai tenendo?
Enrico

Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Re: Aiuto.. Letargo o no?!

Messaggioda Valentinù » sab dic 22, 2012 2:19 pm

Per il momento é dentro il terrario in casa con una temperatura di circa 18 gradi..
L avevo messa al riparo dal freddo con temperatura di più di 10 gradi.
Però ho visto che era in bilico fra il letargo e rimanere attiva e quindi l ho messa dentro casa da due giorni ma non era sicura se stavo facendo la cosa giusta e chiedevo consigli a chi ne sapeva più di me.
In un terrario a parte fuori tengo 5 baby testudo hermani a cui sto facendo fare il letargo visto che l'anno scorso le ho tenute sotto controllo in un terrario a casa con lampada Uv, perché erano nate a settembre e farle andare il letargo non lo ritenevo adeguato visto e considerato che erano ancora troppo piccole. Quest anno faranno il letargo fuori coperte con foglie secche e fieno.
Ma l unico mio problema é la piccola Testudo Graeca. A questo punto piano piano devo abituarla alla temperatura fuori e farle fare il letargo? : Rolleyes :
Finora non era sicura di lasciarla fuori perché avevo paura morisse col freddo che ha fatto in queste settimane.
In sicilia ha fatto bel tempo fino ad ottobre.. Infatti le piccole stavano in giro ancora attive come se fosse il mese di maggio.
Con l entrata di novembre la temperatura é scesa di qualche grado.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Aiuto.. Letargo o no?!

Messaggioda EDG » sab dic 22, 2012 3:01 pm

A mio parere, ormai è meglio se non la mandi in letargo, dovevi pensarci prima, la tartaruga aveva bisogno di adeguarsi alle temperature gradualmente. Tienila in terrario ma aumenta la temperatura, 18° non vanno bene per niente. Poi in primavera spostala fuori e tienila sempre in giardino anche in inverno, non dovrebbe avere problemi.
E' vero che in Sicilia si possono tenere le Testudo graeca nabeulensis allo stesso modo di una hermanni, ma non è una regola assoluta, ci sono anche decessi durante l'inverno con questa specie, quindi qualche piccolo accorgimento va preso. Ad esempio, non conosco l'origine della tua tartaruga, ma un'esame delle feci da parte di un veterinario sarebbe il caso, per verificare che non ha parassiti.

Altra cosa, il terrario devi munirlo di tutte le lampade adatte (una UVB e una per riscaldare).

Ultima cosa, quando sposterai la graeca fuori, non devi assolutamente tenerla con le hermanni.
Enrico

Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Re: Aiuto.. Letargo o no?!

Messaggioda Valentinù » sab dic 22, 2012 3:06 pm

Grazie Enrico..
Non staranno più insieme ovviamente hermani e graeca.
Ho deciso di farle fare il letargo, e pian piano non tutto di botto la lascio fuori i modo che si abiuti alla temperatura di fuori.
Non conoscevo molto bene questa specie e pensavo fosse piu delicata delle hermani, per questo non l ho tenuta del tutto fuori.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Aiuto.. Letargo o no?!

Messaggioda EDG » sab dic 22, 2012 3:15 pm

Generalmente non è più delicata, il fatto è che in Sicilia non si trova proprio nel suo clima, e se si tratta di animali importati dal paese di origine, quasi sempre sono stressati e pieni di parassiti.
Un mio amico aveva una nabeulensis, è "durata" due anni, il primo inverno l'ha passato, dal secondo non si è più svegliata.
Se la tua tartaruga è nata in cattività, già sarebbe meglio.
Poi tienici aggiornati in primavera quando riprenderà a mangiare.
Enrico

Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Re: Aiuto.. Letargo o no?!

Messaggioda Valentinù » sab dic 22, 2012 3:54 pm

Mi auguro sia così! Ma purtroppo non ho altre info da darvi. Non so come sia stata allevata ne le sue origini.
Speriamo mi dai soddisfazioni come le hermani.
È la prima volta che ho a che fare con questa specie.
Ho sentito già parlare di gente che acquista queste tartarughine in vacanza in Tunisia e i quali le sono morte quasi subito averle portate a casa.
Anche se molte volte nn si fanno certi accorgimenti perché si pensa che la tartaruga sia un animale longevo e che ha bisogno di poche attenzioni.
Sbagliatissimo, la tartaruga bisogna saper allevarla e non far mancare mai le giuste attenzioni e cure.
Io personalmente amo questo rettile e mi piace molto questo forum. Peccato che l abbia scoperto così tardi.
Ma come si dice , non è mai troppo tardi.
Vi ringrazio per i consigli, li terrò cari e vi terrò aggiornati : Love :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron