Thb non si interra...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Thb non si interra...

Messaggioda TartaValentina » lun dic 03, 2012 7:39 pm

Ragazzi ho bisogno di un consiglio, la mia thb sono un pò di giorni che sta nel suo rifugio di mattoni di tufo sopra la terra smossa, ma non si è interrata.
In questi ultimi giorni sta facendo freddo e la sera arriva a 4-5 grandi...come mi devo comportare se nei prossimi giorni non accenna a interrarsi?
La copro con foglie e paglia?

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Thb non si interra...

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun dic 03, 2012 7:47 pm

foglie, paglia o fieno sono ESSENZIALI, quindi mettili immediatamente.
considera però che di solito se non si interrano c'è un problema.
la tarta in questione è da molto che è con te, o l'hai presa da poco?
stava bene prima di andare in letargo?
era sottopeso?

Avatar utente
alphagirl
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 06, 2012 1:08 pm
Regione: lazio

Re: Thb non si interra...

Messaggioda alphagirl » lun dic 03, 2012 9:51 pm

Giuseppe Liotta ha scritto:foglie, paglia o fieno sono ESSENZIALI, quindi mettili immediatamente.
considera però che di solito se non si interrano c'è un problema.
la tarta in questione è da molto che è con te, o l'hai presa da poco?
stava bene prima di andare in letargo?
era sottopeso?


Ragazzi scusate che commento anche questa discussione ma se dite cosi io prendo il panico! : Hurted : Perche anche la mia sta nel rifugio senza scavare. E qui non fa 4-5 gradi ma in questo momento fa 2 gradi quindi di notte arriviamo anche a 0. : Flexion :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Thb non si interra...

Messaggioda Agostino » lun dic 03, 2012 9:56 pm

alphagirl, dentro al tuo rifugio non arriverà a 2°C , è chiuso, quindi la terra aiuterà a mitigare un pò la temperatura.

Avatar utente
alphagirl
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 06, 2012 1:08 pm
Regione: lazio

Re: Thb non si interra...

Messaggioda alphagirl » lun dic 03, 2012 10:17 pm

Agostino ha scritto:alphagirl, dentro al tuo rifugio non arriverà a 2°C , è chiuso, quindi la terra aiuterà a mitigare un pò la temperatura.

: Ok : : zip : : Thanks :

claudio mazzarolo
Messaggi: 20
Iscritto il: mar set 18, 2012 9:00 am
Regione: lombardia

Re: Thb non si interra...

Messaggioda claudio mazzarolo » mar dic 04, 2012 4:00 pm

ragazzi io ho tre hh sono al loro primo letargo.una è gia interrata da un mesetto le altre due sono nella casetta ma nn si interrano...è arrivato il freddo nn capisco perche nn scavino...che faccio?la casetta è senza paglia per ora,aspettavo che si interrassero...

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: Thb non si interra...

Messaggioda TartaValentina » mar dic 04, 2012 8:06 pm

Giuseppe Liotta ha scritto:foglie, paglia o fieno sono ESSENZIALI, quindi mettili immediatamente.
considera però che di solito se non si interrano c'è un problema.
la tarta in questione è da molto che è con te, o l'hai presa da poco?
stava bene prima di andare in letargo?
era sottopeso?


La tarta è con me da marzo, ma sta benissimo, ha mangiato fino a poco tempo fa e il peso è nella norma.
L'unico problema è che si è spezzata alcune unghie delle zampe anteriori, per aiutarla a scavare le ho smosso la terra.
La paglia non l'avevo messa appunto per non farla impigrire e per indurla a scavare ma se ne sta lì a dormire sotto il rifugio.
Potrei coprirla io con un pò di terra e aggiungere paglia e foglie se non si decide a scavare?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Thb non si interra...

Messaggioda Agostino » mar dic 04, 2012 8:14 pm

quando deciderai di coprirla, non mettere terra, solo foglie e paglia in abbondanza, anche un pò pressata, fino a chiudere tutto il rifugio.

mbuna
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 25, 2012 11:05 pm
Regione: lombardia - Cremona

Re: Thb non si interra...

Messaggioda mbuna » mer dic 05, 2012 6:04 pm

claudio mazzarolo ha scritto:ragazzi io ho tre hh sono al loro primo letargo.una è gia interrata da un mesetto le altre due sono nella casetta ma nn si interrano...è arrivato il freddo nn capisco perche nn scavino...che faccio?la casetta è senza paglia per ora,aspettavo che si interrassero...



Sei quasi in zona cesarini, ormai in lombardia di notte gela, quindi non aspetterei troppo e le ritirerei, potrebbe essere che le tartarughe non trovano la zona adatta per interrarsi

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: Thb non si interra...

Messaggioda TartaValentina » mer dic 05, 2012 6:33 pm

Agostino ha scritto:quando deciderai di coprirla, non mettere terra, solo foglie e paglia in abbondanza, anche un pò pressata, fino a chiudere tutto il rifugio.


Perfetto! Questo la proteggerà anche da eventuali gelate? (anche se qui sono rare, difficilmente scende sotto lo 0°)

claudio mazzarolo
Messaggi: 20
Iscritto il: mar set 18, 2012 9:00 am
Regione: lombardia

Re: Thb non si interra...

Messaggioda claudio mazzarolo » gio dic 06, 2012 8:44 am

quindi le metto in una scatola e in box?

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Thb non si interra...

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio dic 06, 2012 4:31 pm

ragazzi, (questo vale per tutti) non dovete aspettare che si interrino per mettere fieno, paglia o foglie secche!
se adesso le tarta stanno dentro ai rifugi, riempiteli di paglia(o altro) e aspettate la primavera! : Thumbup :
tali materiali vanno mantenuti per tutto l'anno perche oltre ad isolare dal freddo, isolano pure (e soprattutto)dal caldo!!
hh e marginata spesso non scavano, per questo è importante mantenere i rifugi pieni di materiali isolanti(paglia, ecc.) che proteggeranno le tarta da eventuali gelate o bruschi cali di temperature.
le mie tarta non hanno dei veri e propri rifugi, ma solo grossi cumuli di di fieno e foglie secche di noce, viti e quercia.
questo è più che sufficiente per garantire loro un buon letargo.
non fornisco rifugi chiusi perche sono poco naturali ed impediscono alle tarta di idratarsi quando piove.

voglio dare un consiglio spesso sottovalutato da molti allevatori, i luoghi che ospitano le nostre tarta dovrebbero essere sempre pieni di fieno sempre, estate, primavera, autunno ed inverno!
recinti con casette e terra nuda non sono il top, anzi....
un buon recinto dovrebbe avere almeno il 50%(meglio se di più) della superficie calpestabile dalle tarta ricoperto da fieno o paglia!

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Thb non si interra...

Messaggioda Badail16 » gio dic 06, 2012 5:40 pm

Giuseppe Liotta ha scritto:ragazzi, (questo vale per tutti) non dovete aspettare che si interrino per mettere fieno, paglia o foglie secche!
se adesso le tarta stanno dentro ai rifugi, riempiteli di paglia(o altro) e aspettate la primavera! : Thumbup :
tali materiali vanno mantenuti per tutto l'anno perche oltre ad isolare dal freddo, isolano pure (e soprattutto)dal caldo!!
hh e marginata spesso non scavano, per questo è importante mantenere i rifugi pieni di materiali isolanti(paglia, ecc.) che proteggeranno le tarta da eventuali gelate o bruschi cali di temperature.
le mie tarta non hanno dei veri e propri rifugi, ma solo grossi cumuli di di fieno e foglie secche di noce, viti e quercia.
questo è più che sufficiente per garantire loro un buon letargo.
non fornisco rifugi chiusi perche sono poco naturali ed impediscono alle tarta di idratarsi quando piove.

voglio dare un consiglio spesso sottovalutato da molti allevatori, i luoghi che ospitano le nostre tarta dovrebbero essere sempre pieni di fieno sempre, estate, primavera, autunno ed inverno!
recinti con casette e terra nuda non sono il top, anzi....
un buon recinto dovrebbe avere almeno il 50%(meglio se di più) della superficie calpestabile dalle tarta ricoperto da fieno o paglia!


Ti quoto in tutto e per tutto! Ottimi consigli! : Thumbup : : Thumbup :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Thb non si interra...

Messaggioda Agostino » gio dic 06, 2012 8:48 pm

Giuseppe, è giusto che distinguiamo il trattamento in base alla zona climatica;
- chi abita in zone che difficilmente la temperatura va sotto i 0°C è giustissimo quello che dici tu di mettere sempre la paglia o fieno, ma per quelli in zone molto fredde, per la preparazione del letargo, se metti presto dei materiali di isolamento come paglia. fieno o foglie, rischi di trovare che le più pigre, specialmente le marginate piccole, non si sotterrano ma rimangono solo sotto al materiale, con conseguenze letali quando arriva il forte freddo (esperienza già provata personalmente, purtroppo).
Devi capire che se in Sicilia fai qualche errore sul materiale da aggiungere crei pochi danni, ma se lo fai al nord fai morire le tarte.

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: Thb non si interra...

Messaggioda TartaValentina » ven dic 07, 2012 2:00 pm

Adesso è tutto chiaro! Ho capito come comportarmi! Qui l'inverno è mite, quindi provvederò subito con foglie e paglia!
Grazie ragazzi!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron