Differenza letargo tra thh e thb?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Differenza letargo tra thh e thb?

Messaggioda macci » ven nov 30, 2012 4:08 pm

ciao, qualcuno sa dirmi se esiste una differenza oggettiva sui tempi di letargo (inizio e fine) tra le t.h.h e le t.h.b.?
pongo questo quesito perché ad oggi tutte le t.h.b sono in letargo (da metà ottobre/fine novembre) sotto delle fioriere di legno riempite di foglie in quanto il terreno non é morbido per l'interramento.
Stessa soluzione ho fornito per le t.h.h che stanno in un altro recinto, ma nonostante più volte le abbia poste nelle cassette, continuano ad uscire ed a stare all'aperto senza muoversi. La situazione non riguarda un esemplare ma tutti. Fino all'anno scorso avevo solo 2 t.h.h e svernavano insieme e con i ritmi delle t.h.b, quest'anno il n. delle t.h.h. è aumentato ed ho provveduto a separarle.
Sono della provincia di Varese e qualche brinata c'é già stata. Grazie.
Simona

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Differenza letargo tra thh e thb?

Messaggioda nico62 » ven nov 30, 2012 6:57 pm

Considera che sono la stessa specie quindi le esigenze sono le stesse,
ovviamente ogni singolo soggetto ha delle caratteristiche caratteriali che le porta a
comportarsi in modo completamente diverso nei confronti di altri... : winkwk :
Nico62

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Differenza letargo tra thh e thb?

Messaggioda Seda » ven nov 30, 2012 7:56 pm

dici che il numero delle thh e' aumentato e le hai separate,quindi il motivo potrebbe essere dato da problemi di adattamento,dei nuovi soggetti se ,di nuovi arrivi si tratta e non di nascite,o di cambio recinto,quale delle due cose?
comunque per mia esperienza posso dirti che le mie thb entrano in letargo per prime e si svegliano per ultime! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Re: Differenza letargo tra thh e thb?

Messaggioda macci » ven nov 30, 2012 8:13 pm

Seda ha scritto:dici che il numero delle thh e' aumentato e le hai separate,quindi il motivo potrebbe essere dato da problemi di adattamento,dei nuovi soggetti se ,di nuovi arrivi si tratta e non di nascite,o di cambio recinto,quale delle due cose?
comunque per mia esperienza posso dirti che le mie thb entrano in letargo per prime e si svegliano per ultime! : Wink :


ciao si tratta di nuovi arrivi adulti nella passata primavera e di conseguenza la creazione di un nuovo recinto dedicato solo alle t.h.h. Per quanto riguarda l'adattamento fino a fine estate si ritiravamo la sera nelle casette e adesso che fa freddo, forse non abbastanza per loro, no. Mi sono dimenticata: il fenotipo non può incidere? parlo di ceppo siciliano e calabro.
Simona

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Differenza letargo tra thh e thb?

Messaggioda Seda » ven nov 30, 2012 8:26 pm

ti sei data gia' una risposta!che in estate andassero al riparo non vuole dire nulla,ora non trovano il posto giusto per svernare!se poi davvero vivevano dove tu dici...sono ancora piu' frastornate.almeno questa la mia opinione!
fossi in te proverei a chiudere i rifugi e vedi che succede!cosi' rischi che si si ammalino! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Re: Differenza letargo tra thh e thb?

Messaggioda macci » ven nov 30, 2012 8:50 pm

scusa ma cosa intendi per chiudere? non dare più alcun modo di uscire se con il mio intervento?
Simona

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Differenza letargo tra thh e thb?

Messaggioda Seda » ven nov 30, 2012 9:01 pm

si prova cosi',ma ovviamente non e' che chiudi e controlli tra una settimana! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Re: Differenza letargo tra thh e thb?

Messaggioda macci » ven nov 30, 2012 9:11 pm

Seda ha scritto:si prova cosi',ma ovviamente non e' che chiudi e controlli tra una settimana! : Wink :


oggi le ho riposte nei rifugi e ho messo molte foglie a sbarrare l'entrata ma scommetto che domani sono già fuori!
Simona

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Differenza letargo tra thh e thb?

Messaggioda nico62 » sab dic 01, 2012 1:20 pm

macci ha scritto:
Seda ha scritto:si prova cosi',ma ovviamente non e' che chiudi e controlli tra una settimana! : Wink :


oggi le ho riposte nei rifugi e ho messo molte foglie a sbarrare l'entrata ma scommetto che domani sono già fuori!


Chiudere vuol dire non farle uscire, controllando spesso come si comportano.
Di solito con le basse temperature si calmano e si sistemano definitivamente.
Nico62


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti