dubbio letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

dubbio letargo

Messaggioda rosamaria » mer ott 31, 2012 11:13 pm

THB,8 anni primo letargo da me,la scorsa settimana girava ancora anche se poco,e mangiava,io non ho piu dato ma lei trovava trifoglio in giardino,con le pioggie di sabato e domenica è venuto anche il freddo,pensavo si interrasse,invece era sotto la lavanda,ma fuori terra,l'ho messa in piccolo recinto che ho preparato con terra smossa(,nel mio giardino è molto dura)
oggi è ancora fuori terra,si è messa nel cantuccio ma non scava,va bene cosi?la lascio dovè?ho coperto con cannucce,l'idea sarebbe una volta interrata mettere foglie secche,fieno,lasciare le cannucce,che comunque non toccano il terreno,ma se dovesse piovere o nevicare farebbero passare meno acqua.
aspetto consigli, grazie, : turtlec : Rosa

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: dubbio letargo

Messaggioda nico62 » gio nov 01, 2012 7:24 pm

Si interrerà appena le temperature scenderanno ulteriormente, ora ci saranno dei rialzi
e loro questi sbalzi termici le sentono prima di noi. : winkwk :
Lascia che scelga il posto adatto, una volta interrata per bene potrai aggiungere
foglie secche o paglia e magari metti sopra una copertura rigida, tipo due mattoni con una tavola
o dei coppi rovesciati in modo da coprire il punto x dalle pioggie o nevicate dirette.. : Thumbup :
Nico62

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: dubbio letargo

Messaggioda rosamaria » gio nov 01, 2012 8:23 pm

Grazie Nico,mi serviva questa rassicurazione,loro sentono meglio di noi che le temperature non sono ancora abbastanza basse,aspetto....poi ricopro come detto. : turtlec : saluti Rosa

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: dubbio letargo

Messaggioda nico62 » ven nov 02, 2012 8:40 am

rosamaria ha scritto:Grazie Nico,mi serviva questa rassicurazione,loro sentono meglio di noi che le temperature non sono ancora abbastanza basse,aspetto....poi ricopro come detto. : turtlec : saluti Rosa


: ook : : winkwk :
Nico62

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: dubbio letargo

Messaggioda rosamaria » lun nov 12, 2012 2:06 pm

Ciao Nico,sono ancora qui ! oggi siamo al 12 novembre e lei è ancora in giro,sveglia, il mio timore è che gli allevatori non facciano fare letargo per farle crescere piu in fretta cosi lei ora ha 8 anni ma non sà fare letargo !le tarte dei miei vicini sono sparite la scorsa settimana,preparo scatole cinesi ?quanto posso ancora aspettare ?sono in prov. di bergamo. consigli prego ! : zip : grazie, Rosa

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: dubbio letargo

Messaggioda Gio83Gavi » lun nov 12, 2012 2:20 pm

rosamaria ha scritto:Ciao Nico,sono ancora qui ! oggi siamo al 12 novembre e lei è ancora in giro,sveglia, il mio timore è che gli allevatori non facciano fare letargo per farle crescere piu in fretta cosi lei ora ha 8 anni ma non sà fare letargo !le tarte dei miei vicini sono sparite la scorsa settimana,preparo scatole cinesi ?quanto posso ancora aspettare ?sono in prov. di bergamo. consigli prego ! : zip : grazie, Rosa


Ciao Rosamaria.
Colgo l'occasione per dirti che anche le mie adulte (1 hermanni hermanni e 2 hermanni boetgeri) sono ancora in giro, nonostante sia novembre avanzato.
Anch'io sono convinto che dipenda dalla temperatura, a mio avviso non sentono ancora l'arrivo del freddo e quando esce il sole le vedo girare per il giardino.

Le piccole invece si sino già interrate qualche settimana fà: io comunque non mi preoccuperei, visto che anche in casa mia faccio ancora fatica ad accendere il riscaldamento (a testimonianza che è ancora caldo nonostante siamo a novembre inoltrato).

Comunque gli esperti del forum sapranno consigliarti meglio di me... : Thumbup :

Giorgio

francik
Messaggi: 137
Iscritto il: gio mag 21, 2009 3:41 pm
Regione: toscana
Località: Massa

Re: dubbio letargo

Messaggioda francik » lun nov 12, 2012 4:42 pm

...anche da me faticano ad addormentarsi,nonostante tutta l'acqua di questi giorni "zombeggiano "ancora! : tartar :
l'unica che si è interrata è la hors ...

Enzino
Messaggi: 320
Iscritto il: ven set 07, 2012 3:32 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: dubbio letargo

Messaggioda Enzino » lun nov 12, 2012 4:59 pm

Rosamaria,
stessa cosa anche le mie,io sono di Stezzano, le due margi sono come dei fantasmini le greche un paio dormono e un paio sono nel dormiveglia......
Enzo

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: dubbio letargo

Messaggioda rosamaria » mar nov 13, 2012 8:55 pm

Grazie a tutti ragazzi! stò di nuovo tranquilla x un pò,oggi la Bot se la girava tranqulla per il recinto,mi guarda come dire< be
che cè ?> : Lol : in effetti nel pomeriggio anch'io ho aperto un pò le finestre! : Thumbup :
ciao ciao : turtlec : Rosa


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti