THH o ibridi?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: THH o ibridi?

Messaggioda tartamau » mar nov 06, 2012 7:41 pm

Vi posto il linq di un interessante studio sugli ibridi intraspecifici du Testudo hermanni.

http://www.amasquefa.com/uploads/RADIAT ... r_e414.pdf


Anche se presto sicuramente Testudo hercegovinensis sarà elevata al rango di specie e si sta discutendo pure riguardo a Testudo hermanni e Testudo boettgeri, che in ogni caso per il momento rimangono come sottospecie.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: THH o ibridi?

Messaggioda EDG » mar nov 06, 2012 7:50 pm

Grazie per il documento interessante, me lo leggero con calma, anche perchè a tradurlo tutto subito non ce la faccio : Lol : .
Enrico

Avatar utente
Oswen
Messaggi: 8
Iscritto il: sab lug 07, 2012 5:21 pm
Regione: Lazio

Re: THH o ibridi?

Messaggioda Oswen » mar nov 06, 2012 9:16 pm

Questo topic è diventato davvero interessante anche a livello "didattico", ringrazio Tartamau in particolare per l'articolo che è davvero ben fatto (tra l'altro ci siamo incontrati all'ultimo Erpisa, sono quel ragazzo un po' impacciato che ha preso da te prima una THH e poi non ha resistito a prenderne anche una seconda per quanto fossero belle! : Lol : ).

Quindi siamo giunti alla conclusione che questi piccolini sono da considerare ibridi o comunque geneticamente "sporchi"?

Leggendo l'articolo e soprattutto vedendo anche alcune foto proposte in questo mi rendo conto di quanto sia già compromessa la situazione delle THH qui in Italia, moltissime THH "anomale" che si vedono in giro (selvatiche e non) a quanto pare sono spesso riconducibili ad un'eventuale ibridazione (magari non diretta), questo fa riflettere su quanto la sottospecie "nostrana" stia effettivamente rischiando.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: THH o ibridi?

Messaggioda EDG » mar nov 06, 2012 10:04 pm

Oswen ha scritto:Leggendo l'articolo e soprattutto vedendo anche alcune foto proposte in questo mi rendo conto di quanto sia già compromessa la situazione delle THH qui in Italia, moltissime THH "anomale" che si vedono in giro (selvatiche e non) a quanto pare sono spesso riconducibili ad un'eventuale ibridazione (magari non diretta), questo fa riflettere su quanto la sottospecie "nostrana" stia effettivamente rischiando.

Verissimo! Purtroppo.
Enrico

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: THH o ibridi?

Messaggioda tartamau » mer nov 07, 2012 7:45 pm

Il rischio risiede nell'immissione voluta o accidentale di animali in zone popolate dalle nostre tartarughe italiane. Le immissioni in tempi preistorici o storici si sono certamente andate diluendo e studi di genetica indicano che sia nelle popolazioni orientali che occidentali ci sono segni di antiche ibridazioni. Tuttavia ritengo che ci siano ancora popolazioni pure. Il vero pericolo sono i "collezionisti" irresponsabili ed inconsapevoli di rischi di questo genere.
Non più tardi della scorsa settimana ho incontrato una persona al Cites della mia città e mi confidava che per evitare sovraffollamenti rilasciava regolarmente gli animali a lui nati in natura. Unica consolazione il fatto che in quella zona non ci sono popolazioni naturali...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: THH o ibridi?

Messaggioda nico62 » mer nov 07, 2012 9:07 pm

tartamau ha scritto:
Non più tardi della scorsa settimana ho incontrato una persona al Cites della mia città e mi confidava che per evitare sovraffollamenti rilasciava regolarmente gli animali a lui nati in natura. Unica consolazione il fatto che in quella zona non ci sono popolazioni naturali...


Speriamo che le stesse non vengano " bracconate " tra qualche anno e poi immesse sul mercato per i "soliti" canali : winkwk :
Nico62

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: THH o ibridi?

Messaggioda Tartaboy » ven nov 09, 2012 10:15 am

tartamau ha scritto:Vi posto il linq di un interessante studio sugli ibridi intraspecifici du Testudo hermanni.

http://www.amasquefa.com/uploads/RADIAT ... r_e414.pdf



: Thanks : : ook :
Vincenzo

Camillo
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ott 30, 2012 7:51 pm
Regione: Lazio

Re: THH o ibridi?

Messaggioda Camillo » mar dic 04, 2012 12:19 pm

Grazie a tutti per le delucidazioni,
a titolo puramente informativo cosa vi fa pensare che si tratta dunque di ibridi e non di normali thh? Forma? Colore? Soprattutto per i genitori, io dai colori avrei detto thh entrambi ma evidentemente la mia inesperienza gioca brutti scherzi.
Magari riesco a imparare qualcosa, grazie in anticipo.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron