Questo topic è diventato davvero interessante anche a livello "didattico", ringrazio Tartamau in particolare per l'articolo che è davvero ben fatto (tra l'altro ci siamo incontrati all'ultimo Erpisa, sono quel ragazzo un po' impacciato che ha preso da te prima una THH e poi non ha resistito a prenderne anche una seconda per quanto fossero belle!

).
Quindi siamo giunti alla conclusione che questi piccolini sono da considerare ibridi o comunque geneticamente "sporchi"?
Leggendo l'articolo e soprattutto vedendo anche alcune foto proposte in questo mi rendo conto di quanto sia già compromessa la situazione delle THH qui in Italia, moltissime THH "anomale" che si vedono in giro (selvatiche e non) a quanto pare sono spesso riconducibili ad un'eventuale ibridazione (magari non diretta), questo fa riflettere su quanto la sottospecie "nostrana" stia effettivamente rischiando.