Sgradevole intruso nel recinto.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda Badail16 » ven ott 26, 2012 4:08 pm

Intanto ho già fatto fare un preventivo per la realizzazione di un gabbione metallico di 5x3 metri, in modo da poter dormire sonni più tranquilli per tutto l'inverno. Sarà veramente un salasso, ma credo che dopo lo sgradevole incontro di ieri sera, non ci sia tempo per indugiare.
L'unico problema è che così sarò costretto a tenere insieme baby di graeca, marginata ed hermanni... Si tratta di uno zibaldone che francamente avrei preferito evitare, ma non credo di avere altre alternative. : Sad :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven ott 26, 2012 4:57 pm

zio, io preferirei rischiare con i topi piuttosto che mettere le ibera insieme alle hh : Nurse :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda nico62 » ven ott 26, 2012 6:33 pm

Badail16 ha scritto:Intanto ho già fatto fare un preventivo per la realizzazione di un gabbione metallico di 5x3 metri, in modo da poter dormire sonni più tranquilli per tutto l'inverno. Sarà veramente un salasso, ma credo che dopo lo sgradevole incontro di ieri sera, non ci sia tempo per indugiare.
L'unico problema è che così sarò costretto a tenere insieme baby di graeca, marginata ed hermanni... Si tratta di uno zibaldone che francamente avrei preferito evitare, ma non credo di avere altre alternative. : Sad :


Io dopo l'esperienza che ho avuto ad Agosto ho fatto un gabbione di circa 70 mq, altro che 5x3!!!
Il mio è 9.5 x 8 e non ho speso un botto, diciamo una cifra abbastanza abbordabile, poi ti mostro le foto e ti elenco i materiali.
E' chiuso lateralmente con rete interrata e sopra, alto 180 in modo che io dentro possa entrare a piacimento.
Internamente ho ricavato, per adesso 3 recinti distinti, 10 mq per le baby, 20 mq per le femmine ed altri 20 mq per i tre maschi. Il resto lo sfrutterò a primavera....per i prossimi arrivi.... : winkwk : : winkwk :
Nico62

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven ott 26, 2012 6:37 pm

nico62 ha scritto:
Io dopo l'esperienza che ho avuto ad Agosto ho fatto un gabbione di circa 70 mq, altro che 5x3!!!
Il mio è 9.5 x 8 e non ho speso un botto, diciamo una cifra abbastanza abbordabile, poi ti mostro le foto e ti elenco i materiali.
E' chiuso lateralmente con rete interrata e sopra, alto 180 in modo che io dentro possa entrare a piacimento.
Internamente ho ricavato, per adesso 3 recinti distinti, 10 mq per le baby, 20 mq per le femmine ed altri 20 mq per i tre maschi. Il resto lo sfrutterò a primavera....per i prossimi arrivi.... : winkwk : : winkwk :


azz... ci puoi allevare anche un elefante!!

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda lucab. » ven ott 26, 2012 7:39 pm

nico62 ha scritto:Io dopo l'esperienza che ho avuto ad Agosto ho fatto un gabbione di circa 70 mq, altro che 5x3!!!
Il mio è 9.5 x 8 e non ho speso un botto, diciamo una cifra abbastanza abbordabile, poi ti mostro le foto e ti elenco i materiali.
E' chiuso lateralmente con rete interrata e sopra, alto 180 in modo che io dentro possa entrare a piacimento.
Internamente ho ricavato, per adesso 3 recinti distinti, 10 mq per le baby, 20 mq per le femmine ed altri 20 mq per i tre maschi. Il resto lo sfrutterò a primavera....per i prossimi arrivi.... : winkwk : : winkwk :

Cavolo!...sono curioso di vedere le foto di questo gabbione!
Luca

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda nico62 » ven ott 26, 2012 9:07 pm

In verità non ho speso una " tombola ", perlomeno ho cercato di servirmi presso
un ingrosso di materiali edili e non dai Brico e ferramenta vari.
Ho utilizzato i seguenti materiali:
- Pali di castagno trattato da 2,5 mt, diametro 12 cm, che ho fatto spaccare in due in lunghezza con punta finale, in modo da farcene due, Prezzo 5 €uro cad.
- 6 Rotoli da metri 25 x 1 di rete metallica plasticata con maglia da 1 cm
- Filo di ferro plasticato da 4 mm, che ho utilizzato per creare una sorta di telaio poggiato sulle estremità dei pali.
- Filo di ferro plasticato da 0,5 mm per le cuciture
- 1 barattolo da 10 Kg di catramina liquida per i pali preventivamente trattati.
Mi sono fatto prestare, da un amico vivaista, una trivella a motore per creare fori da 70 cm per i pali,
per il resto, chiodi e grappette e altro materiale di riciclo,
spesa finale 270 €uro.......
Se avete domande... : winkwk :
Allegati
2012-08-29-088.jpg
2012-08-29-088.jpg (76.3 KiB) Visto 2724 volte
2012-08-29-089.jpg
2012-08-29-089.jpg (97.52 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-07-095.jpg
2012-09-07-095.jpg (122.1 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-07-096.jpg
2012-09-07-096.jpg (122.1 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-07-097.jpg
2012-09-07-097.jpg (114.97 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-07-098.jpg
2012-09-07-098.jpg (73.81 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-08-099.jpg
2012-09-08-099.jpg (111.36 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-08-100.jpg
2012-09-08-100.jpg (113.46 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-08-101.jpg
2012-09-08-101.jpg (133.21 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-10-103.jpg
2012-09-10-103.jpg (124.51 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-10-104.jpg
2012-09-10-104.jpg (117.16 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-10-105.jpg
2012-09-10-105.jpg (219.04 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-10-106.jpg
2012-09-10-106.jpg (120.15 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-10-107.jpg
2012-09-10-107.jpg (126.74 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-10-108.jpg
2012-09-10-108.jpg (97 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-10-109.jpg
2012-09-10-109.jpg (128.7 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-11-112.jpg
2012-09-11-112.jpg (118.79 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-11-113.jpg
2012-09-11-113.jpg (218.45 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-11-114.jpg
2012-09-11-114.jpg (84.47 KiB) Visto 2724 volte
2012-09-11-115.jpg
2012-09-11-115.jpg (73.09 KiB) Visto 2724 volte
2012-10-16-213.jpg
2012-10-16-213.jpg (128.22 KiB) Visto 2724 volte
2012-10-16-216.jpg
2012-10-16-216.jpg (121.11 KiB) Visto 2724 volte
2012-10-17-219.jpg
2012-10-17-219.jpg (71.88 KiB) Visto 2724 volte
2012-10-17-220.jpg
2012-10-17-220.jpg (87.11 KiB) Visto 2724 volte
2012-10-19-222.jpg
2012-10-19-222.jpg (100.57 KiB) Visto 2724 volte
2012-10-19-223.jpg
2012-10-19-223.jpg (102.66 KiB) Visto 2724 volte
2012-10-19-226.jpg
2012-10-19-226.jpg (68.78 KiB) Visto 2724 volte
2012-10-19-227.jpg
2012-10-19-227.jpg (105.33 KiB) Visto 2724 volte
2012-10-19-229.jpg
2012-10-19-229.jpg (106.22 KiB) Visto 2724 volte
Ultima modifica di nico62 il ven ott 26, 2012 9:30 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

Avatar utente
domenicodarrig
Messaggi: 116
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:40 pm
Regione: sicilia
Località: Golfo di Castellammare

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda domenicodarrig » ven ott 26, 2012 10:41 pm

Ho solo una domanda, come mai non hai messo la rete al disotto del substrato del recinto?
Per il resto ottimo lavoro : Thumbup :
Domenico

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda Badail16 » sab ott 27, 2012 12:24 am

Complimenti Nico, un lavoro da manuale! : ook : Avendo spazi ampi come quelli, avrei optato per una fortezza simile: si vede che le tue tartarughe sono davvero in ottime mani! : Thumbup :
Io purtroppo non dispongo degli stessi spazi e mi devo accontentare di un recinto molto più piccolo. Il preventivo del fabbro per il solo telaio (5x3 metri, altezza 80 cm) è stato di 220 euro. A questi devo aggiungere la rete da 1 cm, quindi penso che alla fine mi costerà non meno di 300 euro. : Sad :

Per le ibera cercherò di fare una piccola divisione interna per evitare contatti con le altre, anche se con il poco spazio a disposizione sarà difficile riuscire a separarle. : zip :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda nico62 » sab ott 27, 2012 12:17 pm

domenicodarrig ha scritto:Ho solo una domanda, come mai non hai messo la rete al disotto del substrato del recinto?
Per il resto ottimo lavoro : Thumbup :


Domenico mettere la rete anche sotto sarebbe stato un lavoraccio.
Con tutti i gatti che ho in giro, presi dopo che i topi mi hanno rovinato, non credo che
abbiano tempo e voglia di mettersi a scavare per entrare all'interno.
Anche durante il letargo pattuglierò il perimetro ogni Santo giorno e
il veleno nei posti nascosti e angusti non lo farò mancare di certo.
Nico62

Avatar utente
domenicodarrig
Messaggi: 116
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:40 pm
Regione: sicilia
Località: Golfo di Castellammare

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda domenicodarrig » sab ott 27, 2012 12:28 pm

Effettivamente hai ragione : Wink :
Comunque ancora complimenti per il tuo lavorone : Thumbup :
Domenico

Avatar utente
noster
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 23, 2011 6:56 pm
Regione: calabria

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda noster » sab ott 27, 2012 12:38 pm

domenicodarrig ha scritto:Ho solo una domanda, come mai non hai messo la rete al disotto del substrato del recinto?
Per il resto ottimo lavoro : Thumbup :


Anch'io me lo sono chiesto. Più di uno qui aveva detto che i ratti sono ottimi scavatori e sfruttano anche l gallerie delle talpe.
Se mi posso permettere, Nico, direi che hai costruito un fortino ottimo contro gli attacchi aerei: gazze, cornacchie ecc, ma hai tralasciato la base. Lo so nel tuo caso ci sarebbe voluto più tempo e denaro ma io farei così. Ripeto, dopo aver visto gli animali più cari divorati da quelle bestiacce non conosco mezze misure.
Non sottovalutate i ratti, mai. Sul web è pieno di discussioni in cui si parla di gente che s'è ritrovata le baby o le adulte in letargo divorate dai ratti nonostante fossero chiuse con la rete nei recinti e nei cassoni per svernare.

Badail16, secondo me per lo stesso motivo ti conviene costruire un gabbione per le baby sempre di rete zincata da un cm, delle dimensioni grossomodo di un terrario. La rete la trovi in rotoli da 50,100 cm anche 1,5 o 2 m. la puoi assemblare anche tu con il fil di ferro, o far saldare da un fabbro. Poi scavi una buca profonda 30 cm della forma della gabbia , ci inserisci la gabbia e poi riempi il fondo con la stessa terra che hai scavato. Gli sportelli chiusi a lucchetto. Giacchè hai intenzione di fare il recinto spendendo tempo e denaro, tanto vale che aggiungi un lato in più che non incide sulla spesa finale e ti mette davvero al sicuro. Col metodo che ti ho suggerito sei assicurato al al 99,9%, solo gli insetti passeranno.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab ott 27, 2012 1:04 pm

ottimo lavoro Nico : Thumbup :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda nico62 » sab ott 27, 2012 1:40 pm

noster ha scritto:Se mi posso permettere, Nico, direi che hai costruito un fortino ottimo contro gli attacchi aerei: gazze, cornacchie ecc, ma hai tralasciato la base. Lo so nel tuo caso ci sarebbe voluto più tempo e denaro ma io farei così. Ripeto, dopo aver visto gli animali più cari divorati da quelle bestiacce non conosco mezze misure.
Non sottovalutate i ratti, mai. Sul web è pieno di discussioni in cui si parla di gente che s'è ritrovata le baby o le adulte in letargo divorate dai ratti nonostante fossero chiuse con la rete nei recinti e nei cassoni per svernare.



viewtopic.php?f=13&t=23119
Nico62

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda lucab. » sab ott 27, 2012 2:58 pm

......anche se la rete è alta 1.80 m i topi o i ratti (senza badare adesso che sottoterra ci sia la rete o meno...) riescono lo stesso ad entrare arrampicandosi sulla rete fino in cima?? Se non ce la fanno sarebbe inutile per me la rete in alto...
Luca

Avatar utente
noster
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 23, 2011 6:56 pm
Regione: calabria

Re: Sgradevole intruso nel recinto.

Messaggioda noster » sab ott 27, 2012 3:39 pm

lucab. ha scritto:......anche se la rete è alta 1.80 m i topi o i ratti (senza badare adesso che sottoterra ci sia la rete o meno...) riescono lo stesso ad entrare arrampicandosi sulla rete fino in cima?? Se non ce la fanno sarebbe inutile per me la rete in alto...


Si arrampicano sui muri esterni delle palazzine: da me in campagna l'anno scorso e non era un topo di campagna (mus musculus) ma era un topone o ratto (rattus norvegicus) e l'ho visto coni i miei occhi insieme ad altre persone che possono confermarlo. Figuriamoci su una rete. L'unica soluzione è chiudere tutti i lati, fondo incluso.

@ Lucab. Si avevo capito che avevi avuto questa brutta esperienza, ma nella sfortuna sei stato "forunato", c'è chi ha trovato le tarte senza un arto o due, chi solo i gusci, chi non ha proprio più trovato le baby pur credendo di avere protetto bene i propri animali. C'è stato un periodo in cui dalle mie parti di notte sparivano gli uccellini dalle gabbie e noi a sbizzarrirci per capire se fosse stata la civetta, il gheppio o altro. Dopo molto, con delle trappole, ci accorgemmo di chi fosse la colpa... negli ultimi anni leggendo nel web le decine di post sull'argomento mi sembra di essere tornato indietro, stesse nemici, stessi problemi.

Fidatevi di chi ne ha avuto esperienza diretta ed ha letto molto sull'argomento come libri scritti da zoologi-allevatori.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti