L'unico problema è che così sarò costretto a tenere insieme baby di graeca, marginata ed hermanni... Si tratta di uno zibaldone che francamente avrei preferito evitare, ma non credo di avere altre alternative.

Badail16 ha scritto:Intanto ho già fatto fare un preventivo per la realizzazione di un gabbione metallico di 5x3 metri, in modo da poter dormire sonni più tranquilli per tutto l'inverno. Sarà veramente un salasso, ma credo che dopo lo sgradevole incontro di ieri sera, non ci sia tempo per indugiare.
L'unico problema è che così sarò costretto a tenere insieme baby di graeca, marginata ed hermanni... Si tratta di uno zibaldone che francamente avrei preferito evitare, ma non credo di avere altre alternative.
nico62 ha scritto:
Io dopo l'esperienza che ho avuto ad Agosto ho fatto un gabbione di circa 70 mq, altro che 5x3!!!
Il mio è 9.5 x 8 e non ho speso un botto, diciamo una cifra abbastanza abbordabile, poi ti mostro le foto e ti elenco i materiali.
E' chiuso lateralmente con rete interrata e sopra, alto 180 in modo che io dentro possa entrare a piacimento.
Internamente ho ricavato, per adesso 3 recinti distinti, 10 mq per le baby, 20 mq per le femmine ed altri 20 mq per i tre maschi. Il resto lo sfrutterò a primavera....per i prossimi arrivi....![]()
nico62 ha scritto:Io dopo l'esperienza che ho avuto ad Agosto ho fatto un gabbione di circa 70 mq, altro che 5x3!!!
Il mio è 9.5 x 8 e non ho speso un botto, diciamo una cifra abbastanza abbordabile, poi ti mostro le foto e ti elenco i materiali.
E' chiuso lateralmente con rete interrata e sopra, alto 180 in modo che io dentro possa entrare a piacimento.
Internamente ho ricavato, per adesso 3 recinti distinti, 10 mq per le baby, 20 mq per le femmine ed altri 20 mq per i tre maschi. Il resto lo sfrutterò a primavera....per i prossimi arrivi....![]()
domenicodarrig ha scritto:Ho solo una domanda, come mai non hai messo la rete al disotto del substrato del recinto?
Per il resto ottimo lavoro
domenicodarrig ha scritto:Ho solo una domanda, come mai non hai messo la rete al disotto del substrato del recinto?
Per il resto ottimo lavoro
noster ha scritto:Se mi posso permettere, Nico, direi che hai costruito un fortino ottimo contro gli attacchi aerei: gazze, cornacchie ecc, ma hai tralasciato la base. Lo so nel tuo caso ci sarebbe voluto più tempo e denaro ma io farei così. Ripeto, dopo aver visto gli animali più cari divorati da quelle bestiacce non conosco mezze misure.
Non sottovalutate i ratti, mai. Sul web è pieno di discussioni in cui si parla di gente che s'è ritrovata le baby o le adulte in letargo divorate dai ratti nonostante fossero chiuse con la rete nei recinti e nei cassoni per svernare.
lucab. ha scritto:......anche se la rete è alta 1.80 m i topi o i ratti (senza badare adesso che sottoterra ci sia la rete o meno...) riescono lo stesso ad entrare arrampicandosi sulla rete fino in cima?? Se non ce la fanno sarebbe inutile per me la rete in alto...
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti