hermanni hermanni...repubblica ceca??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda fleming76 » ven ott 05, 2012 6:21 am

nene ha scritto:salve a tutti!!!vorrei porvi una domanda ... ieri ho acquistato una tartaruga femmina di hermanni hermanni quando però mi hanno dato il cites è risultata di provenienza repubblica ceca!!! : Eeek : è possibile??? inoltre dovrebbe essere nata nel 2006 ma è grande come l'altra mia femmina del 1997!!!! ma come è fattibile secondo voi?? : Bash : grazie per le risposte!!!

In rep ceca ci sono allevatori di thh, un certo B.A.R., certo che quelle che in passato portava al tartabeach non erano belle come questa ma dei mostriciattoli piramidalizzati, qualche amico mi ha detto che negli anni passati ne aveva anche di belle...
tartamaniaci.it

Avatar utente
nene
Messaggi: 40
Iscritto il: ven set 23, 2011 6:34 pm
Regione: marche

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda nene » ven ott 05, 2012 7:27 pm

: Ok : grazie per avermi chiarito le idee.la tarta misura 14 cm di piastrone...avrei unaltra domanda cosa significa che la tartaruga in questione è di fonte D?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda nico62 » ven ott 05, 2012 8:30 pm

nene ha scritto:: Ok : grazie per avermi chiarito le idee.la tarta misura 14 cm di piastrone...avrei unaltra domanda cosa significa che la tartaruga in questione è di fonte D?


E' la fonte indicata nel cites, è una fonte commerciale..
Nico62

Avatar utente
nene
Messaggi: 40
Iscritto il: ven set 23, 2011 6:34 pm
Regione: marche

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda nene » ven ott 05, 2012 8:34 pm

ok grazie! : Thanks :

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda VanDan » mar ott 09, 2012 12:33 am

Bella tarta! Anche bella pesante! Ma si vede che non ha 6 anni....ed è wild! : Wink :

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda fleming76 » mar ott 09, 2012 3:45 am

anche quest'anno B.A.R. della Rep Ceca ha portato sia thh che thb, le piccole belle, le altre un bel pò piramidalizzate, l'ho guardato a posta ;-)
tartamaniaci.it

Avatar utente
nene
Messaggi: 40
Iscritto il: ven set 23, 2011 6:34 pm
Regione: marche

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda nene » mar ott 09, 2012 8:26 pm

ma scusate... come fate a capire che è di cattura? da cosa lo potete intuire? : Bash : a me sembra esattamente uguale alle mie altre tarte che ho cresciuto io...tranne per un piccolo difetto che si può notare sul carapace mi sembra uguale a qualsiasi altra tarta con un buon regime alimentare!

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda VanDan » mar ott 09, 2012 11:07 pm

Posta le foto delle tue...da quanto le allevi? Le hai da neonate? Difficile riprodurre la crescita perfetta come in natura (non impossibile). E poi non ha 6 anni...questo si vede...

Avatar utente
nene
Messaggi: 40
Iscritto il: ven set 23, 2011 6:34 pm
Regione: marche

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda nene » mer ott 10, 2012 12:26 pm

Ok appena posso le metto nella discussione anche se le ho giá messe in un paio di discussioni precedenti!! : Wink :

Avatar utente
noster
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 23, 2011 6:56 pm
Regione: calabria

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda noster » mer ott 10, 2012 3:31 pm

nene ha scritto:ma scusate... come fate a capire che è di cattura? da cosa lo potete intuire? : Bash : a me sembra esattamente uguale alle mie altre tarte che ho cresciuto io...tranne per un piccolo difetto che si può notare sul carapace mi sembra uguale a qualsiasi altra tarta con un buon regime alimentare!


Vedi nene, chi è cresciuto osservando decine e decine di esemplari selvatici, visti durante le escursioni nei boschi, ci ha per così dire 'fatto l'occhio'. E' confrontando i soggetti visti ed esaminati negli anni che si impara che una t.h.h. di 6 anni difficilmente può raggiungere quelle dimensioni e quella forma; è come se ti presentassero una persona con i capelli brizzolati e ti dicessero che ha 15 anni. Le scaglie del carapace di quelle selvatiche quasi sempre sono lisce ed estese come solo in un soggetto nato e cresciuto nella macchia possono essere. E poi c'è quell'aspetto di vissuto che una testuggine cresciuta in cattività non potrà mai avere. Sin dai primi giorni di vita le piccole sono praticamente preda di qualunque animale e se riescono a sopravvivere comunque subiranno gli attacchi di ogni predatore per tutta la vita. Alcune presentano solo qualche segnetto altre invece sembrano veterane scampate a mille assedi. Per questo ti abbiamo chiesto altre foto maggiormente dettagliate. In un formato più grande e definito si possono avere elementi maggiori per dare un parere.

Come ti ha detto Van Dan più che intuire che ha più di 6 anni si vede proprio.

Avatar utente
nene
Messaggi: 40
Iscritto il: ven set 23, 2011 6:34 pm
Regione: marche

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda nene » mer ott 10, 2012 7:24 pm

si quello era poco ma sicuro io ho dei maschi del 2007 e lo so per esperienza che una tarta di sei anni non ha quelle dimensione...infatti io nn mettevo in discussione quello....per le foto di formato più grande non me le fà caricare il sito mi dice che sono troppo grandi come formato per caricarle ed è per questo che sono così piccole!! e per le foto delle mie che ho cresciuto da quando avevano un anno adesso le carico! anche se per il formato anche queste saranno piccoline... : Rolleyes :

Avatar utente
nene
Messaggi: 40
Iscritto il: ven set 23, 2011 6:34 pm
Regione: marche

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda nene » mer ott 10, 2012 7:32 pm

ecco questo è uno dei due maschi che ho allevato io...e sono riuscita a caricare l'immagine abbastanza grande anche se un pò sgranata..
Allegati
taratrughe 0471.jpg
taratrughe 0471.jpg (89.6 KiB) Visto 1785 volte

Avatar utente
noster
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 23, 2011 6:56 pm
Regione: calabria

Re: hermanni hermanni...repubblica ceca??

Messaggioda noster » mer ott 10, 2012 11:18 pm

Quest'ultimo postato è un bell' esemplare, complimenti, se sei riuscita a fare crescere bene le tue tarte è solo merito tuo. Il tartarughino dovrebbe essere maturo già fra un paio d'anni e ti sarà grato a vita per avergli trovato una fidanzata bella come l'ultima arrivata.

Sono convinto che un recinto sufficientemente grande (non pochi metri quadri) lasciato incolto sia un modo abbastanza sicuro per avere testudo che sembrino selvatiche. Spesso i recinti essendo non molto estesi si presentano brulli dato che una testuggine ci mette poco a spazzare via le erbette varie, figuriamoci quando c'è più di un esemplare. Se invece la vegetazione ha il tempo di rigenerasi la tarta avrà il cibo sempre a disposizione, senza che l'allevatore debba intervenire somministrando erbe magari coltivate.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti