posizione inserimento microchip

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

posizione inserimento microchip

Messaggioda Pol » mar set 25, 2012 9:51 pm

Ciao a tutti, nelle prossime due settimane dovrei riuscire a far chippare 2 marginate e una hermanni. Ci sono disposizioni precise riguardo le posizioni di inoculo? L'unica informazione che ho trovato a riguardo è stata quando ho scaricato il "certificato di inserimento" creato da Agostino sul quale è indicata come posizione l'arto posteriore sinistro. Tale posizione è richiesta dal CITES o è a discrezione del veterinario?
: Thanks :

PS Avevo postato lo stesso messaggio nella sezione normativa ma senza aver ricevuto risposta. Spero che qualcuno mi possa aiutare qui.
Pol

ely72
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 23, 2012 4:33 pm
Regione: lombardia

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda ely72 » ven set 28, 2012 9:13 pm

non saprei dirti ma il mio veterinario le mette anche lui nell'arto posteriore

Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda maxfel » ven set 28, 2012 9:42 pm

Allego le immagini tratte dalla guida fotografica per l'inserimento del mini microchip reperibile sul sito di tartarughedoc

http://www.tartarugadoc.it/content/57-G ... egnalatore

Io l'ho data alla mia veterinaria che ha apprezzato !

Effettivamente così facendo tutto è andato per il meglio

Saluti, Massimo
Allegati
Guida-microchip_Pagina_1.jpg
Guida-microchip_Pagina_1.jpg (24.03 KiB) Visto 3266 volte
Guida-microchip_Pagina_2.jpg
Guida-microchip_Pagina_2.jpg (19.36 KiB) Visto 3266 volte
Guida-microchip_Pagina_3.jpg
Guida-microchip_Pagina_3.jpg (18.8 KiB) Visto 3266 volte
Guida-microchip_Pagina_4.jpg
Guida-microchip_Pagina_4.jpg (20.27 KiB) Visto 3266 volte
Guida-microchip_Pagina_5.jpg
Guida-microchip_Pagina_5.jpg (19.99 KiB) Visto 3266 volte
Guida-microchip_Pagina_6.jpg
Guida-microchip_Pagina_6.jpg (14.78 KiB) Visto 3266 volte

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda fra_vivi » sab set 29, 2012 12:17 am

ora non ho i documenti in mano, ma se non ricordo male sulla carta che ha compilato il vet dopo l' inserimento del chip ci sono tre caselle da barrare, tipo anteriore sx, posteriore sx, e altro... quindi si potrebbe dedurre che sia a discrezione del vet... certo non è che ci sia molta scelta.... : Chessygrin :

Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda maxfel » sab set 29, 2012 2:17 pm

Piccola precisazione, il modulo cui si fa riferimento è stato concepito quando NON esistevano i mini microchip e l'inserimento era possibile solo al 5° anno di vita. Adesso, con l'obbligo dell'inserimento al 1° anno, la tecnica deve necessariamente essere aggiornata: in esemplari così piccoli il posizionamento nell'arto posteriore può causare gravi danni, quali la paresi dell'arto stesso. Anche se può apparire più cruenta, questa tecnica della tasca adiposa retronucale è stata elaborata dai veterinari SIVAE ed è quella attualmente consigliata come tecnica più sicura ed efficace.

Detto questo, rivolgetevi a un professionista con esperienza e tutto andrà per il meglio!

Saluti

Massimo

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda Pol » sab set 29, 2012 6:46 pm

Grazie a tutti per aver riportato le proprie esperienze. Penso che a questo punto porterò con me la "mini guida all'inserimento" dal veterinario e nonostante le mie non siano piccoline, alla luce di quanto detto da Massimo, chiederò che venga fatto l'inserimento retronucale se il veterinario me ne proporrà uno diverso.
A questo punto sarebbe utile, allo scopo di preservare la salute degli animali, aggiornare il modulo di inserimento microchip per fare sì che venga attuata la migliore pratica di inserimento.
Detto questo, grazie ancora a tutti
: Thanks :
Pol

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda st1300 » sab set 29, 2012 7:35 pm

il mio l' ha inserito nell' aschella destra

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda fleming76 » dom set 30, 2012 6:29 pm

st1300 ha scritto:il mio l' ha inserito nell' aschella destra

la guida in questione l'abbiamo fatta io e maurizio, lì è previsto l'inserimento sottocutaneo, altri preferiscono l'inserimento intramuscolo, anche se le specifiche dei vari produttori non lo prevedono
tartamaniaci.it

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda Pol » lun ott 01, 2012 12:04 pm

Allora grazie a te e a Maurizio per l'utilissimo supporto : ook :
Non sapresti dirci cosa porta a preferire un metodo piuttosto che l'altro?
Pol

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda st1300 » lun ott 01, 2012 7:23 pm

fleming76 ha scritto:
st1300 ha scritto:il mio l' ha inserito nell' aschella destra

la guida in questione l'abbiamo fatta io e maurizio, lì è previsto l'inserimento sottocutaneo, altri preferiscono l'inserimento intramuscolo, anche se le specifiche dei vari produttori non lo prevedono

infatti al momento dell'applicazione avevo obbiettato al fatto di inserirlo nell'ascella, ma il dottore ha detto che quella era la posizione migliore, cosi non ho insistito.

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda brnpla_it » mer ott 03, 2012 4:22 pm

il mio vet, lo posiziona tra il collo e l'arto , dice che così è meno pericoloso per una eventuale migrazione anomala del chip.

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda Pol » mer ott 03, 2012 7:41 pm

fatto oggi pomeriggio.tra il collo e l'arto lato destro
Pol

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda nico62 » mer ott 03, 2012 7:54 pm

Pol ha scritto:fatto oggi pomeriggio.tra il collo e l'arto lato destro


: ook :
Nico62

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: posizione inserimento microchip

Messaggioda Gio83Gavi » lun ott 08, 2012 10:22 pm

Ciao a tutti.
Sono nuovo nel forum, mi chiamo Giorgio e saluto tutti quanti... : Chessygrin :
Sabato 6 ottobre ho fatto chippare 9 delle mie 10 tartarughe (l'ultima mi è stato impossibile farlo in quanto non regolarmente denunciata) e ho speso la bellezza di 135€ : WallBash :
La veterinaria, ammetto che è stata veramente in gamba, ha impiantato il microchip nel muscolo pettorale sx nei neonati, mentre nei riproduttori lo ha impiantato nell'arto posteriore sinistro... In alcuni abbiamo notato una lieve perdita di sangue, ma il giorno dopo mi pareva fossero tutte ok e si muovevano tranquillamente senza problemi.

Nel caso in cui ci fosse qualche problema, le tartarughe quali sintomi manifesterebbero?

Ciao e : Thanks : ,
Giorgio


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti