eredità ...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
arfry
Messaggi: 1
Iscritto il: mer set 26, 2012 4:09 pm
Regione: Lazio

eredità ...

Messaggioda arfry » gio set 27, 2012 12:44 pm

Buongiorno a tutti, mi chiamo alfredo e sono nuovo di questo forum e di questo mondo rettile.
Ho bisogno di vostri consigli in quanto sono diventato per caso possessore di due tartarughe, vi spiego brevemente l'accaduto.
Una mia zia che possedeva due tartarughe nel suo giardino è mancata circa due mesi fa.
La casa in cui erano sta per essere venduta e volevano disfarsi in qualche modo di queste due tartarughe, avevano anche pensato di abbandonarle in qualche bosco, alla fine mi sono proposto io e le ho prese ... ignaro un po' di tutti gli aspetti legati alla detenzione delle tartarughe.
Cmq, le ho portate a casa nel mio giardino. Mi sono informato, ho letto tanti forum, tante schede. Ho creato una recinzione che le potesse accogliere, gli ho realizzato due casettine, un bel posticino con l'acqua, ecc, ecc

Ora la cosa che purtroppo mi turba è legata la cities, le due tartarughe non hanno nulla! Da quello che mi è stato detto una è stata trovata circa 15 anni fa nella maremma toscana su una strada, dell'altra non ne so nulla.
Il maschio ha il carapace più piccolo, la femmina sembra più grande (a breve vi faccio vedere le foto).
La femmina ha una zampa posteriore mancante.

Ho letto che ad oggi non è possibile denunciare le tartarughe a meno di non subire una pesante sanzione ... mi sembra incredibile!

altro aspetto che mi turba è legato all'alimentazione, mi hanno detto che per anni le tartarughe hanno mangiato solo lattuga, pasta e pane!!!!!!

Premesso che ho subito impostato un'alimentazione a base di verdura/ortaggi e che ho introdotto nel loro recinto erbe che a loro piacciono ... come posso fare (se c'è qualcosa da fare!!!) per il discorso cities ?

Vi posto a breve le foto cosi mi aiutate a capire di che tartarughe parliamo.

Scusate se mi sono dilungato troppo.

A presto

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: eredità ...

Messaggioda EDG » gio set 27, 2012 1:18 pm

Situazione tipica, purtroppo. Ma come avrai già intuito non hai alcun modo di regolarizzare le tartarughe, forse sarebbe stato il caso di contattare la forestale spiegando l'accaduto e penso che le avrebbero ritirate senza problemi, adesso dovrai sempre stare con la "paura" di subire sanzione e sequestro, possibilità remota se non metti cartelli in giro sul fatto che hai tartarughe, ma pur sempre possibile (basta un vicino ficcanaso). 15 anni fa era già passata l'ultima sanatoria per le tartarughe (non ce ne saranno altre), quindi non ci sono giustificazioni (chi vuole una tartaruga deve comprarla con i documenti da chi le alleva regolarmente) l'errore è stato fatto allora.


Per quanto riguarda l'alimentazione, cambiala radicalmente, deve essere a base di erbe di campo e verdure, troverai le informazioni che ti servono nelle varie schede del sito e discussioni del forum.
Ultima modifica di EDG il gio set 27, 2012 1:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

mbuna
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 25, 2012 11:05 pm
Regione: lombardia - Cremona

Re: eredità ...

Messaggioda mbuna » ven set 28, 2012 3:05 pm

Ho letto che una delle tartarughe è priva di un arto.
In questo caso potresti, e dico potresti, verificare presso l'ufficio della forestale competente per la tua zona se è possibile (ti dico già che è molto difficile) ottenere un affido temporaneo degli animali, motivato dalla circostanza che le tartarughe (in realtà però solo una) non sono in condizione di vivere in natura.

So per esperienza, non diretta ma sicura, che a volte concedono questo affido temporaneo, che poi diventa praticamente un affido definitivo.

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: eredità ...

Messaggioda brnpla_it » mer ott 03, 2012 4:32 pm

come ti è già stato detto, è una situazione tipica.
a questo punto goditi le tartarughe e segui le istruzioni delle schede per una alimentazione corretta.
se sono maschio e femmina avrai dei piccoli non in regola anche loro, ma vederli nascere sarà comunque bello. : turtlec :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti