Trovare le uova...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Trovare le uova...

Messaggioda TartaValentina » sab set 15, 2012 1:14 pm

Siccome quest'anno non sono riuscita a trovare le uova deposte in giardino dalla mia THB e non avendo avuto ancora nascite, mi chiedevo se è ancora possibile che possano schiudersi oppure se ormai mi tocca aspettare la covata dell'anno prossimo? : Sad :
Per l'anno prossimo avevo pensato di costruire un recinto dove mettere cumuli di sabbia o di terra e di metterci la tartaruga quando inizia ad avere comportamenti pre-deposizione, in modo da trovare le uova e incubarle.
Potreste darmi qualche consiglio su come preparare il substrato e su come costruire il recinto? : Thanks :

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: Trovare le uova...

Messaggioda TartaValentina » mar set 18, 2012 9:51 pm

Chi mi da un consiglio? : Thanks :

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: Trovare le uova...

Messaggioda VanDan » mer set 19, 2012 1:22 am

Ciao, se conosci le zone preferite dalle tue tarte, potresti preparare in primavera alcune zone per la deposizione "controllata"! Smuovi un pò la terra,(cosi le aiuti anche a scavare nel caso di terreno duro),metti uno strato di torba e poi ricopri tutto con della sabbia! Quando vedrai torba in superficie...vuol dire che qualcuna ha scavato! : Wink : Il metodo funziona,ma devi conoscere a grandi linee le zone che loro preferiscono,che in genere sono quasi sempre le stesse di anno in anno! Spero di essere stato chiaro...Un saluto.

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: Trovare le uova...

Messaggioda TartaValentina » mer set 19, 2012 12:32 pm

Si, grazie! : winkwk : L'unica cosa è che non so che posti preferiscono per la deposizione perchè quest'anno non sono riuscita a capire dove abbia fatto le uova...
In ogni caso quanti cm di sabbia dovrei mettere più o meno? : Thanks :

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: Trovare le uova...

Messaggioda VanDan » gio set 20, 2012 11:18 am

Ah,quindi è la prima volta che depongono! Cmq 2-3 cm sono ok... Vuoi un metodo sicuro? Metti delle telecamere! : Chessygrin :

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: Trovare le uova...

Messaggioda TartaValentina » ven set 21, 2012 7:09 pm

Misà che è l'unico modo : WohoW : ! L'anno prossimo dovrò attrezzarmi anche perchè ho intenzione di prendere un'altra femmina. Tu usi le telecamere?

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Trovare le uova...

Messaggioda dade » lun set 24, 2012 3:59 pm

ieri pomeriggio ho fatto una brutta scoperta, mentre piantavo una piantina all'interno del recinto ho scoperto delle uova ormai marcite con le tartine all'interno( quello che ne rimane ) con l'ossatura completamente formata, che per qualche causa naturale non sono riuscite ad emergere dalla terra : Sad :

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Trovare le uova...

Messaggioda dade » mer set 26, 2012 6:35 pm

ora stanno sparendo anche le tartine.....fino a 15gg fa ne contavo 7/8, adesso non ne vedo piu di 3/4....è possibile che qualche ratto affamato le possa portare via?? : WallBash :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Trovare le uova...

Messaggioda nico62 » gio set 27, 2012 8:22 am

dade ha scritto:ora stanno sparendo anche le tartine.....fino a 15gg fa ne contavo 7/8, adesso non ne vedo piu di 3/4....è possibile che qualche ratto affamato le possa portare via?? : WallBash :


Le tartine nate da poco non possono rimanere nei recinti dove sono nate, insieme ai genitori per capirci.
Devono essere sistemate da sole ed in un recinto leggermente più piccolo e circoscritto, protetto meglio sia da sopra che da sotto,
in modo da minitorarle meglio.
Potrebbero essere nascoste e non riesci a vederle, sanno mimetizzarsi molto bene, vedrai che è così!! : Thumbup :
Se hai problemi o hai notato la presenza di ratti motivo in più per proteggerle.
Ultima modifica di nico62 il gio set 27, 2012 8:28 am, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

mbuna
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 25, 2012 11:05 pm
Regione: lombardia - Cremona

Re: Trovare le uova...

Messaggioda mbuna » gio set 27, 2012 9:03 am

Io di solito metto le tartarughe appena nate in una fioriera di 1 metro x 50 cm riempita con terriccio, alla quale metto sopra una rete. Tre anni fa mi sono sparite quasi tutte ma non ho mai trovato il colpevole (credo si sia trattato di un corvo però).

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Trovare le uova...

Messaggioda nico62 » gio set 27, 2012 10:49 am

mbuna ha scritto:Io di solito metto le tartarughe appena nate in una fioriera di 1 metro x 50 cm riempita con terriccio, alla quale metto sopra una rete. Tre anni fa mi sono sparite quasi tutte ma non ho mai trovato il colpevole (credo si sia trattato di un corvo però).


Di solito non vuol dire sempre e sicuramente tre anni fa non avevi messo la rete...
Non è che te le freghi qualcuno ????????????? : winkwk :
Nico62

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Trovare le uova...

Messaggioda dade » gio set 27, 2012 2:49 pm

eccole..........stamattina ho recuperato solo queste!! dato che le piccole si sono mischiate, ci sono piccolo puri HH e un incrocio tra HH e maschio HH/HB.....le tre che vi evidenzio sono quelle che per me sono ibridi di HH/B
Allegati
tartine4.jpg
tartine4.jpg (20.39 KiB) Visto 1882 volte
tartine3.jpg
tartine3.jpg (23.31 KiB) Visto 1882 volte
tartine2.jpg
tartine2.jpg (27.47 KiB) Visto 1882 volte
tartine1.jpg
tartine1.jpg (25.1 KiB) Visto 1882 volte

mbuna
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 25, 2012 11:05 pm
Regione: lombardia - Cremona

Re: Trovare le uova...

Messaggioda mbuna » gio set 27, 2012 3:33 pm

nico62 ha scritto:
mbuna ha scritto:

Non è che te le freghi qualcuno ????????????? : winkwk :


Non verrei andare ot, ma non sono possibili furti per via della conformazione del giardino, che è intercluso da mura non facilmente scavalcabili.

Fino a quest'anno sono sempre stato molto sofortunato con le nascite, tre anni fa la sparizione, due anni uova andate a male, l'anno scorso un solo nato !! Ma quest'anno mi sono rifatto alla grande : Chessygrin :

mbuna
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 25, 2012 11:05 pm
Regione: lombardia - Cremona

Re: Trovare le uova...

Messaggioda mbuna » gio set 27, 2012 3:34 pm

dade ha scritto:eccole..........stamattina ho recuperato solo queste!! dato che le piccole si sono mischiate, ci sono piccolo puri HH e un incrocio tra HH e maschio HH/HB.....le tre che vi evidenzio sono quelle che per me sono ibridi di HH/B


Che belle, complimenti : Yahooo :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti