Grosso dubbio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Grosso dubbio

Messaggioda dade » ven set 14, 2012 4:20 pm

Ho osservato bene le mie tarte e soprattutto i tartarughini che sono nati, secondo me ci sono delle differenze tra una coppia di HH e un altra.....dal cites e dalle foto mi fu detto che la coppia è un HH ceppo Puglia di circa 20 anni, ma lavando il maschio e osservandolo bene a me sembra un HB. Si è accoppiato con una femmina di HH.....secondo voi mi sbaglio? Le prime due foto sono la coppia in questione e le altre tre il maschio appenna uscito dalla lavanderia :)
Allegati
maschio 3.jpg
maschio 3.jpg (77.17 KiB) Visto 2486 volte
maschio 2.jpg
maschio 2.jpg (79.83 KiB) Visto 2486 volte
maschio 1.jpg
maschio 1.jpg (83.42 KiB) Visto 2486 volte
coppia 2.jpg
coppia 2.jpg (83.07 KiB) Visto 2486 volte
coppia 1.jpg
coppia 1.jpg (75.34 KiB) Visto 2486 volte

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: Grosso dubbio

Messaggioda zutoto » ven set 14, 2012 5:10 pm

Potrebbe essere un ibrido ma di certo non è un maschio di THH pura.

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Grosso dubbio

Messaggioda dade » lun set 17, 2012 9:35 am

ma come è possibile !!!! come mai sul cites c'è HH? dove posso trovare una scheda con le diversita' tra un HH e una HB ?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Grosso dubbio

Messaggioda EDG » lun set 17, 2012 10:40 am

Anche secondo me non si tratta di una hermanni hermanni.


dade ha scritto:come mai sul cites c'è HH?

Di solito sul documento CITES si scrive solo la specie senza sottospecie. In ogni caso sappi che potrebbero esserci in giro anche CITES falsi o riciclati, non sto dicendo sia il tuo caso, ma per rispondere al fatto che è comunque possibile che se il documento riporta una cosa, nella realtà è un'altra.
Enrico

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Grosso dubbio

Messaggioda dade » lun set 17, 2012 3:21 pm

Capito, ma anche per te è un incrocio?? HH e HB posso riprodursi procvreando figli ibridi fertili? : turtlec :

Avatar utente
Tommy@
Messaggi: 55
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:24 pm
Regione: Toscana

Re: Grosso dubbio

Messaggioda Tommy@ » lun set 17, 2012 4:12 pm

dade ha scritto:Capito, ma anche per te è un incrocio?? HH e HB posso riprodursi procvreando figli ibridi fertili? : turtlec :

si, i figli sono fertili. Comunque per essere ancora più sicuri bisognerebbe sapere le dimensioni e il peso del tuo maschio

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Grosso dubbio

Messaggioda EDG » lun set 17, 2012 7:18 pm

dade ha scritto:Capito, ma anche per te è un incrocio??

Le suture del piastrone sono da boettgeri e anche la colorazione di fondo del carapace. Ma tutto quel nero del piastrone e soprattutto quelle guance gialle mi fanno pensare che potrebbe essere un incrocio. Oppure semplicemente una boettgeri particolare.
Enrico

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Grosso dubbio

Messaggioda dade » mar set 18, 2012 11:43 am

figuriamoci allora i piccoli come usciranno super ibridi.......... : WallBash :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Grosso dubbio

Messaggioda EDG » mar set 18, 2012 11:48 am

Hai altri maschi di hermanni hermanni? A questo punto il maschio di boettgeri/ibrido io lo terrei da solo.
Enrico

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Grosso dubbio

Messaggioda dade » mar set 18, 2012 12:05 pm

ho due coppie, a questo punto terro' il maschio di THH con le due femmine e quello di THB solo....

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Grosso dubbio

Messaggioda EDG » mar set 18, 2012 12:08 pm

Fai bene, già avendo un maschio, potevi anche fare a meno di prenderne un altro, per due femmine uno è più che sufficiente.
Enrico

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Grosso dubbio

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar set 18, 2012 7:54 pm

il maschio in questione non è assolutamente un hh pua, ma potrebbe comunque essere pugliese.
in Puglia infatti esistono diverse popolazioni, una purissima e con esemplari molto "tipici", l'altra/e invece negli anni è stata "sporcata" geneticamente da continue immissioni di hb.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Grosso dubbio

Messaggioda EDG » mar set 18, 2012 8:04 pm

Giuseppe Liotta ha scritto:ma potrebbe comunque essere pugliese.

pugliese d'adozione : Lol :
Enrico

Avatar utente
dade
Messaggi: 119
Iscritto il: dom ago 22, 2010 2:37 pm
Località: BARI

Re: Grosso dubbio

Messaggioda dade » lun set 24, 2012 4:05 pm

sicuramente è locale, ma se non è una HH pura allora la allontano e semai comprero una femmina di HB per farle formare una coppia.......


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti

cron