Piccola un po diversa.....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Piccola un po diversa.....

Messaggioda powernik3 » ven set 14, 2012 7:52 pm

da un uovo di una mia thh femmina e nato prematuro questo piccolo molto diverso dagli altri che purtroppo e morto il giorno dopo... la colorazione e molto particolare premetto che ho ancora un uovo della stessa femmina in incubatrice...incrocio le dita
Immagine
Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda EDG » ven set 14, 2012 7:58 pm

Peccato! Ma come è nato prematuro? Tu non hai toccato l'uovo?

Molto particolare, sotto non aveva completamente macchie.
Enrico

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda powernik3 » ven set 14, 2012 8:19 pm

purtroppo si era crepato l'uovo con un accenno di sangue ho deciso di finirlo di aprire io cosa molto molto stupida.. : WallBash : anche perche pensavo che era morta nell'uovo. : Frown :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda EDG » ven set 14, 2012 8:38 pm

Effettivamente l'errore è stato tuo... cose che purtroppo succedono (e' successo anche a me una volta con una graeca), ma anche queste servono a fare esperienza per non sbagliare più.
Enrico

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda powernik3 » ven set 14, 2012 8:43 pm

Questa e la madre......
Immagine
Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda EDG » ven set 14, 2012 8:50 pm

La madre è bellissima! Certo che i piccoli possono venire in quel modo. E' il primo anno che ti depone? Una foto del padre?
Enrico

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda powernik3 » ven set 14, 2012 9:00 pm

Lo presa solo questanno non ho idea di chi sia il maschio..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda EDG » ven set 14, 2012 9:03 pm

Capisco. Allora sarebbe il caso che l'altro uovo vada a buon fine, perchè non si può sapere se accoppiandosi con uno dei tuoi maschi, i piccoli possano perdere questa caratteristica. A meno che non la tieni senza maschi sperando che nei prossimi anni continui a fare uova fecondate.
Enrico

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda powernik3 » ven set 14, 2012 9:41 pm

hai notato che la piccola possiede la stessa scaglietta anomala della madre?sembrerebbe una sua piccola miniatura anche se non si spiega il carapace tutto bianco!Resto in attesa del secondo uovo.....

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda EDG » ven set 14, 2012 9:44 pm

Non l'avevo notato. Gli scuti anomali in alcuni casi possono essere ereditari.
Il piastrone in quel modo non si spiegherebbe osservando solo la madre, per questo ipotizzo che forse anche il padre non doveva essere comune.
Enrico

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda nico62 » ven set 14, 2012 9:50 pm

Nicola la femmina è uno spettacolo, peccato per il piccolo.
Quanti anni ha la femmina ???
Quanto pesa ??
Scusa la curiosità ma è veramente bella : Thumbup :
Nico62

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda powernik3 » sab set 15, 2012 7:30 am

La data di nascita sul cites e del 1994 pesa circa 900grammi le misure non le ho prese ma ad occhio e circa 16-17cm questanno a fatto una linea di crescita bella grande penso che debba ancora crescere.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda nico62 » sab set 15, 2012 7:20 pm

powernik3 ha scritto:La data di nascita sul cites e del 1994 pesa circa 900grammi le misure non le ho prese ma ad occhio e circa 16-17cm questanno a fatto una linea di crescita bella grande penso che debba ancora crescere.


Certamente crescerà ancora !
Il cites è italiano ????
Nico62

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun set 17, 2012 1:24 pm

bellissimo esemplare Nicola : Thumbup : è una siciliana?
è un vero peccato che il piccolo sia morto : Cry : , non saprei dirti se si tratta di una mutazione o se la colorazione chiara è data dalla mancata maturazione... chissà.. tocca aspettare il prossimo uovo e sperare che venga fuori qualcosa di simile : Thumbup :

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: Piccola un po diversa.....

Messaggioda powernik3 » gio set 20, 2012 1:28 pm

nico62 ha scritto:
powernik3 ha scritto:La data di nascita sul cites e del 1994 pesa circa 900grammi le misure non le ho prese ma ad occhio e circa 16-17cm questanno a fatto una linea di crescita bella grande penso che debba ancora crescere.


Certamente crescerà ancora !
Il cites è italiano ????


si il cites e italiano ,ieri e schiuso anche l'altro uovo ma non si e ripetuto la mutazione, normalissima hh si resta in incognita se potra generare ancora piccoli di quel colore....peccato sara per il prossimo anno.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti