Dubbi sul letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ponyo
Messaggi: 29
Iscritto il: mar set 11, 2012 2:32 pm
Regione: Sicilia

Dubbi sul letargo

Messaggioda Ponyo » gio set 13, 2012 9:45 pm

Ciao a tutti : Love : ho alcune domande a riguardo del 1° letargo che farà la mia tartaruga, e poichè non voglio commettere errori, chiedo a voi più esperti...
Premetto che non ho mai allevato una tartaruga così piccola e quindi ho molti dubbi...
1° domanda: Quando entrerà in letargo devo comunque lasciarle dell'acqua sempre a disposizione o no?
2° domanda: Se mentre è in letargo la prendo ogni 20 giorni per monitorare il suo peso, rischio di svegliarla/o?
3° domanda: E' meglio farle fare tutto il letargo che le serve o devo "svegliarla" prima visto che è piccola?
4° domanda: Una volta che finisce il letargo cosa mi consigliate di metterle a disposizione come alimento?
C'è un alimento più nutriente indicato per il risveglio?
5° domanda: la mia tartaruga và spesso sotto la tegola a dormire... se decide di fare il letargo lì sotto, è un buon posto oppure devo prepararle una piccola buca per spronarla a prediliggere la buca alla tegola?
E poi volevo capire se è necessario anche adesso metterle un osso di seppia per il calcio...

Perdonatemi se delle domande vi sembreranno stupide o dalle risposte scontate : winkwk :
Sono inesperta e non vorrei commettere errori... Mi affido alla vostra esperienza e conoscenza : Love :
Grazie infinite in anticipo a chi mi aiuterà a capire meglio come comportarmi : Love :

Avatar utente
Ponyo
Messaggi: 29
Iscritto il: mar set 11, 2012 2:32 pm
Regione: Sicilia

Re: Dubbi sul letargo

Messaggioda Ponyo » gio set 13, 2012 11:25 pm

Altra domanda: ma quando andrà in letargo devo coprire la terra del recinto con qualcosa tipo foglie o fieno tipo quello dei conigli?
Per favore aiutatemi a crescere bene la mia Ponyo... sono inesperta si ma non voglio commettere errori e rischiare il peggio : Cry : : Cry : : Cry : voglio arrivare al momento del letargo preparata...
Grazie sempre per ogni vostra risposta, consiglio o dritta per la mia Ponyo : Thanks :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Dubbi sul letargo

Messaggioda nico62 » ven set 14, 2012 9:26 am

Sotto la tegola va benissimo, se il luogo non è a rischio allagamenti lasciala stare
dove vuole ed una volta che si sarà interrata puoi aggiungere foglie secche o paglia a volontà.
Durante il letargo io non la disturberei più del dovuto, pesarla ogni 20 giorni non serve a nulla.
L'acqua se vuoi la puoi anche lasciare ma non serve a molto se lei dorme.
Al risveglio l'alimentazione è la stessa di ora, erbe selvatiche e cicoria.
L'osso di seppia lascialo sempre nel recinto.
Tranquilla...loro sanno come " organizzarsi"!!! : Thumbup :
Ultima modifica di nico62 il ven set 14, 2012 9:26 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

Avatar utente
Ponyo
Messaggi: 29
Iscritto il: mar set 11, 2012 2:32 pm
Regione: Sicilia

Re: Dubbi sul letargo

Messaggioda Ponyo » ven set 14, 2012 10:16 am

Davvero tante grazie nico62 : Yahooo : mi sento un pò più tranquilla adesso : Thanks :
Non è che per caso sapresti indicarmi dei libri validi da leggere sulle Testudo Hermanni? O magari degli autori affidabili?
Ancora grazie mille di avermi aiutata : Thanks :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti