letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
loredana62
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 03, 2012 3:30 pm
Regione: lazio
Località: roma

letargo

Messaggioda loredana62 » lun set 10, 2012 5:15 pm

Abito a Roma, ho due tartarughe di un anno circa (sono nate a luglio del 2011) ed è il primo anno che faranno il letargo da me.
Orientativamente nella mia zona quando vanno in letargo ? Si regolano da sole quando è il momento di smettere di mangiare o devo essere io a non fornirne ?
Sono molto preoccupata, non vorrei fare errori.
Loro vivono in un recinto in terrazzo con circa 20 cm di terra e torba, coperto da una rete e sotto una tettoia, c'è qualcuno di Roma che mi racconta le sue esperienze di letargo ?
ciao e grazie : Lol :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: letargo

Messaggioda nico62 » lun set 10, 2012 9:10 pm

Sul terrazzo non è proprio l'ideale, comunque per il letargo è ancora prestino.
Di solito si regolano da sole, tu continua a fornire loro da mangiare, saranno loro
a smettere di mangiare con l'abbassarsi delle temperature...
Diciamo che per il letargo vero mancano circa un paio di mesi...
Nico62

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: letargo

Messaggioda Agostino » lun set 10, 2012 9:15 pm

essendo in terrazzo e sotto una tettoia, attenta che il terreno non si secchi troppo, loro devono andare in letargo nella terra umida.
Ma il giardino non ce l'hai ? sarebbe molto meglio.
Ultima modifica di Agostino il lun set 10, 2012 9:16 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron