massimiliano ha scritto:una domanda: qualcuno sa se c'è un momento o un periodo preciso durante l'incubazione in cui si determina il sesso delle testudo?
perchè ho il sospetto che tanti mettano temperatura dell'incubatrice a 32° fissi, ottenendo tante femmine ma anche tante tarte con scaglie anomale e con nascite fin troppo accellerate.
se ci fosse un periodo in cui si determina il sesso, basterebbe tenere alta temp in quel momento e prima e dopo avere una temperatura piu bassa.
tartamau ha scritto:massimiliano ha scritto:Il terzo medio, .
?? nscusami ma non capisco , cosa intendi per "terzo medio"? gli ultimi 30 giorni di incubazione sui 90 teorici?st1300 ha scritto:e solo due piccole anno scaglie anomale due su dieci
st1300 ha scritto:confermo, io ho incubato le mie uova a 32° con punte di 33°, un abbassamento notturno di 5° ottenuto con uno stop di 5ore, schiusa al 100% tranne un uovo non fecondo e solo due piccole anno scaglie anomale due su dieci
mi sembra di aver letto che ad in fluire sul sesso delle nasciture sia l'alta temperatura della prima parte dell'incubazione, correggetemi se sbaglio
scusa ho postato insieme a te , ma mi hai subito smentito
come non detto.
fleming76 ha scritto:La presenza di scagliea anomale non dipende solo dalle temperature e dal gap notturno ma entrano in gioco altri fattori, genetici e relativi alla salute della madre
io quest'anno ho incubato circa 100 uova di hermanni e marginate a 32° con gap notturno di 3°, nella maggior parte delle deposizioni ho avuto meno del 10% di scaglie anomale, ma ci sono state 2 femmine di hermanni che mi hanno fatto quasi il 70% di scaglie anomale
Agostino ha scritto:le prove fatte da me sono limitate e sicuramente in una zona non ideale per le tartarughe(Romagna), quindi penso che sarebbe bene che le prove le facessero gli amici che abitano in zone tipo la Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, ma fatte su tutto l'arco di primavera -estate.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti