risveglio brutta sorpresa

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » lun mar 27, 2006 10:31 pm

Ma dai, forse non era una setticemia molto forte.... forse era solo all'inizio, e poi magari le dosi di antibiotico erano quelle giuste!!!!!
Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Certo che è tutto molto strano! La setticemia è una condizione gravissima che porta a morte le tartarughe in più dell'85% dei casi. In pochissimi giorni di antibiotico (è del 19/3 il primo messaggio ed il 24 erano già tutte bell'e guarite!) è successo il miracolo, oltretutto al risveglio dal letargo, periodo ancora più critico a causa di una maggior debilitazione. Quattro su quattro guarite in 5 giorni da una setticemia post ibernazione. Mah!


Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun mar 27, 2006 10:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

Ma dai, forse non era una setticemia molto forte.... forse era solo all'inizio, e poi magari le dosi di antibiotico erano quelle giuste!!!!!
Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Certo che è tutto molto strano! La setticemia è una condizione gravissima che porta a morte le tartarughe in più dell'85% dei casi. In pochissimi giorni di antibiotico (è del 19/3 il primo messaggio ed il 24 erano già tutte bell'e guarite!) è successo il miracolo, oltretutto al risveglio dal letargo, periodo ancora più critico a causa di una maggior debilitazione. Quattro su quattro guarite in 5 giorni da una setticemia post ibernazione. Mah!





Betta, ho cancellato il mio messaggio perché non avevo letto tutta la parte sotto la fotografia del primo post, quindi non avevo capito come erano andate realmente le cose. Per questo mi sembrava incredibile che in così pochi giorni si fossero tutte ristabilite completamente. In realtà la terapia è durata più a lungo, e la ripresa è stata graduale. Quattro su quattro tutte vive dopo una setticemia post ibernazione è comunque un record!

Avatar utente
beabeal
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ott 02, 2005 3:51 pm

Messaggioda beabeal » mer mar 29, 2006 3:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Certo che è tutto molto strano! La setticemia è una condizione gravissima che porta a morte le tartarughe in più dell'85% dei casi. In pochissimi giorni di antibiotico (è del 19/3 il primo messaggio ed il 24 erano già tutte bell'e guarite!) è successo il miracolo, oltretutto al risveglio dal letargo, periodo ancora più critico a causa di una maggior debilitazione. Quattro su quattro guarite in 5 giorni da una setticemia post ibernazione. Mah!


[/quote]

Betta, ho cancellato il mio messaggio perché non avevo letto tutta la parte sotto la fotografia del primo post, quindi non avevo capito come erano andate realmente le cose. Per questo mi sembrava incredibile che in così pochi giorni si fossero tutte ristabilite completamente. In realtà la terapia è durata più a lungo, e la ripresa è stata graduale. Quattro su quattro tutte vive dopo una setticemia post ibernazione è comunque un record!
[/quote]

Ciao
Infatti quando ho inserito la discussione le tarta erano già state curate e tutto sembrava procedere per il meglio, l'unica cosa è che persistevano le macchie emorragiche del piastrone per cui non ero ancora del tutto tranquilla.
Indiscutibilmente sono stata molto fortunata perchè gli animali erano in letargo in un luogo ispezionabile e una volta scoperto il problema ho istantaneamente iniziato la triplice terapia (termica, antibiotica e reidratante) che ha sortito un ottimo effetto.
Era la prima volta che utilizzavo il ringer lattato per la reidratazione, mi era stato detto che era molto efficace e decisamente confermo che ha aiutato molto a risolvere la situazione.
Saluti

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » ven mag 19, 2006 10:39 am

Qualcuno mi spiega meglio cosa sia il ringer lattato? anche io devo reidratare la mia tarta e potrebbe tornarmi utile, a meno che non sia un farmaco, nel qualc sao sentirò dal veterinario...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom nov 23, 2008 1:58 pm

Grazie Simo per aver riesumato questa discussione!
Adesso però mi sta venendo il batticuore xx(. Si sa qualcosa di più su questa "setticemia post ibernazione"? Le ipotesi che sono state fatte e che ho evidenziato in grassetto hanno avuto conferma nel tempo? Si sanno le cause che possono portare a questa patologia durante il letargo? [:252]

Citazione:
Messaggio inserito da beabeal
Io sospetto una setticemia magari dovuta ad uno svuotamento incompleto dell'intestino prima del letargo oppure alla diffusione di una forma batterica con partenza dalle vie respiratorie (avevo infatti ritardato il letargo con un periodo in terrario per la presenza di un leggero scolo nasale comparso in autunno).


Citazione:
Messaggio inserito da adriana1
è possibile che fosse troppo umido il posto dove hanno svernato?
io non ho ancora capito cosa avesse provocato questa che probobabilmente era un principio di setticemia



Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti