Letargo, qualche domanda.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
*Anna*
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ago 24, 2012 2:12 pm
Regione: Svizzera

Letargo, qualche domanda.

Messaggioda *Anna* » ven ago 24, 2012 8:32 pm

Ciao a tutti,
so che esistono altri post riguardanti il letargo, ma mi piacerebbe che qualcuno mi aiutasse perché sono ancora alle prime armi e vorrei che le "mie" tartarughe possano continuare a stare bene :)

Allora, ho tre T. hermanni di un anno (anche se credo che una sia un po' più piccola, a causa della dimensione inferiore alle altre), vivo nel sud della Svizzera (quindi il clima è molto simile a quello di Milano e dintorni).
Quest'anno ci sono state minime di -15 gradi di notte, e per due settimane la temperatura non si è discostata molto dagli 0 gradi.
Tengo le tartarughe in giardino, hanno rifugi e possono scavare.
Vorrei sapere come fargli passare il letargo, le possibilità a cui ho pensato sono:
1) posso allestire un terrario e fargli evitare il letargo
2) lasciarle fare
3) ho una serra fredda dove tengo le piante, è riparata ma purtroppo anche li capita che di arrivi sotto lo zero di notte. Posso mettere le tartarughe lì, magari in una scatola.
4) posso interrare una scatola di un qualche materiale isolante (polistirolo ad esempio, oppure legno... Non so) contro il muro della casa (sempre in giardino comunque) fino a un massimo di 40 cm.

Che dite?

Grazie mille a chi mi aiuterà!!
Anna

*Anna*
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ago 24, 2012 2:12 pm
Regione: Svizzera

Re: Letargo, qualche domanda.

Messaggioda *Anna* » mar ago 28, 2012 10:26 pm

Nessuno in grado di aiutarmi :( ?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Letargo, qualche domanda.

Messaggioda nico62 » mer ago 29, 2012 8:52 am

*Anna* ha scritto:Ciao a tutti,
so che esistono altri post riguardanti il letargo, ma mi piacerebbe che qualcuno mi aiutasse perché sono ancora alle prime armi e vorrei che le "mie" tartarughe possano continuare a stare bene :)

Allora, ho tre T. hermanni di un anno (anche se credo che una sia un po' più piccola, a causa della dimensione inferiore alle altre), vivo nel sud della Svizzera (quindi il clima è molto simile a quello di Milano e dintorni).
Quest'anno ci sono state minime di -15 gradi di notte, e per due settimane la temperatura non si è discostata molto dagli 0 gradi.
Tengo le tartarughe in giardino, hanno rifugi e possono scavare.
Vorrei sapere come fargli passare il letargo, le possibilità a cui ho pensato sono:
1) posso allestire un terrario e fargli evitare il letargo
2) lasciarle fare
3) ho una serra fredda dove tengo le piante, è riparata ma purtroppo anche li capita che di arrivi sotto lo zero di notte. Posso mettere le tartarughe lì, magari in una scatola.
4) posso interrare una scatola di un qualche materiale isolante (polistirolo ad esempio, oppure legno... Non so) contro il muro della casa (sempre in giardino comunque) fino a un massimo di 40 cm.

Che dite?

Grazie mille a chi mi aiuterà!!
Anna


Potrebbe essere una buona idea sia la serra fredda ( opzione n° 3 )
che un bel cassone in legno, o con 40/45 cm di terreno o interrato; sotto il muro di casa ( opzione n° 4 ).
Importante è non fargli saltare il letargo, le basse temperature non sono un problema se hanno la possibilità
di scavare e scendere in profondità nel terreno e se sono in salute...
Nel periodo " estremo " potresti coprire il cassone, se opti per la n° 4, con del tnt, tessuto non tessuto che si trova nei garden o consorzi agrari e protegge ulteriormente dalle temperature molto rigide....
Spero di essere stato abbastanza chiaro, se hai altri dubbi chiedi pure......ciao : winkwk :
Nico62

*Anna*
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ago 24, 2012 2:12 pm
Regione: Svizzera

Re: Letargo, qualche domanda.

Messaggioda *Anna* » mer ago 29, 2012 9:42 am

Chiarissimo, grazie mille dell'aiuto!!!
Credo che opterò per il cassone.

Anna

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Letargo, qualche domanda.

Messaggioda nico62 » mer ago 29, 2012 10:04 am

*Anna* ha scritto:Chiarissimo, grazie mille dell'aiuto!!!
Credo che opterò per il cassone.

Anna

: ook : : ook : : winkwk :
Nico62


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti