SOS: non escono dal rifugio.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Salvo965
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ago 20, 2012 10:05 am
Regione: Sicilia

SOS: non escono dal rifugio.

Messaggioda Salvo965 » gio ago 23, 2012 3:39 pm

Chiedo un parere ai più esperti. Qualche giorno fa ho introdotto 3 femmine di HH (2 adulte e una di 4 anni) in un recinto dove c'è un maschio adulto. Ho notato subito che il maschio corteggiava le adulte. Dopo un po' tutte le femmine sono entrate nel rifugio e non ne escono più. Non le vedo mai fuori, ho anche paura che non si nutrano. Cosa può essere? Hanno paura del maschio o del nuovo ambiente? Quanto tempo possono resistere le tartarughe hermanni senza mangiare?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: SOS: non escono dal rifugio.

Messaggioda tartamau » gio ago 23, 2012 4:47 pm

Mesi, tranquillo, sicuramente si nascondono alle insistenti avance del maschio. Vedrai poi che non appena passerà questo caldo, verranno fuori affamate!
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Salvo965
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ago 20, 2012 10:05 am
Regione: Sicilia

Re: SOS: non escono dal rifugio.

Messaggioda Salvo965 » gio ago 23, 2012 7:17 pm

Grazie, Tartamau.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: SOS: non escono dal rifugio.

Messaggioda Tartaboy » dom ago 26, 2012 3:12 pm

tartamau ha scritto:Mesi, tranquillo, sicuramente si nascondono alle insistenti avance del maschio. Vedrai poi che non appena passerà questo caldo, verranno fuori affamate!

Quoto, è sicuramente perché il maschio le avrà stressate, anche per questo è importante mettere diversi ripari e piante vere, per diversificare quello che di fatto è il loro territorio.

ps: non centra ovviamente nulla col fatto che siano nascoste, ma hai fatto fare quarantena ai nuovi esemplari? si tratta di una pratica spesso sottovalutata o completamente ignorata, nonostante possa fare la differenza tra un nuovo acquisto poco fortunato e una vera e propria ecatombe in allevamento...
Vincenzo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti