Giuseppe Liotta ha scritto:erchè avevo letto di questi furbi che vendono ibera per east anatolian
Giuseppe Liotta ha scritto: ti consiglio vivamente di somministrare proteine. vanno bene piccole quantità di crocchette per cani di tipo light da dare due tre volte l'anno.
gerardo ha scritto:cosa comporta inserire in questo gruppo una est anatolian?
è come dire mettere insieme una THH con una THB?
gerardo ha scritto:scusate se mi intrometto con un quesito:
io ho un maschio e due femmine di ibera
cosa comporta inserire in questo gruppo una est anatolian?
è come dire mettere insieme una THH con una THB?
grazie
gerardo ha scritto:detto questo, se decido per l'Anatolian prenderò una coppia e le tengo separate.
da che areale provengano le mie non saprei, le ho comprate a Cesena a settembre del 2010, il cites, tedesco, dice che la femmina B è nata nel 2004 e gli altri due nel 2005 e oltre a Testudo graeca come nome comune riporta Maurische Landschildkrote.
Al contrario di quello che leggo, sul forum, in merito al comportamento espansivo di questi animali, le mie sono estremamente schive e timide tanto da risultare quasi impossibile ritrarle con fuori la testa o le zampe, quando le porto da mangiare si ritirano per uscire quando mi allontano dal recinto. anche le piccole appena nate si comportano allo stesso modo, come le tocco rientrano completamente nel guscio al contrario delle Thb e delle marginatine che zampettano a tutto spiano.
Ricordo quando portai a casa le grandi appena mi avvicinavo emettavano dei versi che somigliavano ai lamenti di un bambino e questo fino al primo letargo che hanno fatto da me.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti