Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno piccoli!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
cigaccina
Messaggi: 15
Iscritto il: lun mag 28, 2012 6:23 pm
Regione: lombardia

Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno piccoli!

Messaggioda cigaccina » dom lug 29, 2012 3:11 am

Buongiorno a tutti! Quest'anno sarà la prima volta che mi si schiudono le tartarughe e preoccupata scrivo a persone che sicuramente hanno più esperienza di me! Quindi vi prego di rispondere...
1.Dopo la schiusa e l'uscita completa dall'uovo come devo comportarmi? Devo mettere le piccole nel terrario oppure ho letto che alcuni le lasciano su dello scottex umidificato in incubatrice per qualche giorno fino a quando il sacco vitellino
non si è completamente riassorbito..Cosa faccio?
2. Metto loro a disposizione insalata etc..insomma come quelle grandi?
3. Inoltre le uova sono nate da due mie tararughe denunciate e vorrei sapere come fare a denunciare la nascita dei piccoli e quali informazioni servono?
4. Una volta trasferiti i piccoli in incubatrice la luce va tenuta accesa 24 ore su 24 o no?
Grazie a tutti di cuore, ve ne sono grata!
Marta

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda EDG » lun lug 30, 2012 12:40 pm

Dopo la schiusa, se la tartaruga ha lasciato completamente l'uovo e il sacco vitellino non è completamente assorbito, spostala in un bicchiere mettendo nel fondo un panno o dello scottex bagnato, in modo da agevolare il processo, e nel giro di un giorno o due il piastrone dovrebbe tornare alla normalità. Se il sacco è già del tutto assorbito, puoi spostare la tartaruga in un piattino con un paio di mm di acqua tiepida per farla bere, e questa operazione falla almeno un giorno si e uno no per il primo mese di vita, poi dovrebbe bere autonomamente interrando un piattino con acqua sempre a disposizione nel recinto.
Puoi provare a somministrargli del cibo dopo un paio di giorni dalla nascita, se all'inizio non mangia è normale, potrebbe volerci anche una settimana, non ti preoccupare.
Il terrario dovrai utilizzarlo solo per un breve periodo iniziale (1 o 2 mesi massimo) poi dovrai spostare le tartarughe all'aperto in un recinto, in un giardino, dove dovranno stare sempre. Se non hanno problemi di salute devono affrontare il letargo sin dal primo anno. La luce in terrario ovviamente non deve stare sempre accesa, segui la luce naturale del giorno per regolarti, di notte devono stare al buio perchè dormiranno.
Per denunciare le nascite devi farlo entro 10 giorni, compilando l'apposito modulo da inviare all'ufficio CITES competente nella tua regione, puoi scaricarlo da questo indirizzo: http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/p ... 3AID%3D370
insieme a questo devi allegare il documento della denuncia dei genitori e una fotocopia della tua carta di identità, infine sarebbe meglio anche allegare delle foto delle piccole che ti sono nate.Da quest'anno ci sarebbe la novità di mettere il microchip ai nuovi nati, ma io non ho ancora capito se è obbligatorio per tutti o solo per chi vuole richiedere i documenti per la vendita. Per questo chiedi informazione all'ufficio CITES.
Enrico

cigaccina
Messaggi: 15
Iscritto il: lun mag 28, 2012 6:23 pm
Regione: lombardia

Le uova si sono appena schiuse! Entrate!! Urgente!

Messaggioda cigaccina » mar lug 31, 2012 11:37 am

All'1.30 di stanotte si sono schiuse due uova di tartaruga hermanni, ma attualmente hanno fuori dal guscio solo le zampe anteriori e la testina, come posso fare per facilitarne l'uscita? Le metto nell'acqua tiepida nel terrario con la luce accesa oppure le lascio nel bicchiere con lo scottex umidificato sul fondo nell'Incubatrice chiusa? È urgente! Sono 10 ore che cercano di uscire!! Grazie a tutti :)
Marta

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda EDG » mar lug 31, 2012 11:50 am

Lasciale dove stanno. Sono 10 ore ma di notte, quindi è normale che ci vuole tempo. L'importante è che hanno fatto il primo buco per respirare, ci può volere anche più di 1 giorno per uscire completamente. E' meglio che non le aiuti perchè è possibile che il sacco vitellino non sia del tutto assorbito, potrebbe essere per questo che ancora non ha rotto del tutto il guscio.
Enrico

cigaccina
Messaggi: 15
Iscritto il: lun mag 28, 2012 6:23 pm
Regione: lombardia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda cigaccina » mar lug 31, 2012 12:24 pm

Sei gentilissimo! Grazie :) cmq le ho messe nel bicchiere di plastica in incubatrice e il guscio pian piano si stacca! : WohoW :
Marta

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda EDG » mar lug 31, 2012 12:27 pm

Ok, il bicchiere può essere utile per non farla capovolgere e per non disturbare le altre uova, ma il fondo non c'è bisogno che deve essere bagnato, questo serve nel caso del sacco vitellino.
Non farti prendere dal panico/emozione : Chessygrin : , ormai il più è fatto, un po' di pazienza e le tartarughine usciranno da sole e perfette : Wink : . Il nostro intervento in questa ultima fase anzi potrebbe essere dannoso.
Ultima modifica di EDG il mar lug 31, 2012 12:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

cigaccina
Messaggi: 15
Iscritto il: lun mag 28, 2012 6:23 pm
Regione: lombardia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda cigaccina » mar lug 31, 2012 12:49 pm

Si hai proprio ragione! :) volevo postare una foto ma non sono capace! Eheheh :D
Marta

cigaccina
Messaggi: 15
Iscritto il: lun mag 28, 2012 6:23 pm
Regione: lombardia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda cigaccina » gio ago 02, 2012 10:08 am

A una tartaruga non gli si è riassorbito il sacco vitellino cosa devo fare?? Aiutoo
Marta

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda EDG » gio ago 02, 2012 10:11 am

EDG ha scritto:se la tartaruga ha lasciato completamente l'uovo e il sacco vitellino non è completamente assorbito, spostala in un bicchiere mettendo nel fondo un panno o dello scottex bagnato, in modo da agevolare il processo, e nel giro di un giorno o due il piastrone dovrebbe tornare alla normalità.
Enrico

cigaccina
Messaggi: 15
Iscritto il: lun mag 28, 2012 6:23 pm
Regione: lombardia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda cigaccina » gio ago 02, 2012 12:06 pm

Un'altra domanda, la tartaruga è in incubatrice con la garza sterilizzata umidificata in un contenitore ma devo darle da bere o da mangiare? Se si cmq dentro all'incubatrice??
Marta

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda EDG » gio ago 02, 2012 1:25 pm

Mi hai fatto la stessa domanda per MP, ti ho risposto lì : Wink : .
Enrico

cigaccina
Messaggi: 15
Iscritto il: lun mag 28, 2012 6:23 pm
Regione: lombardia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda cigaccina » gio ago 02, 2012 7:54 pm

È morta.
Marta

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda EDG » gio ago 02, 2012 8:21 pm

Dall'uovo è uscita autonomamente o l'hai "aiutata" tu?
Quanto era grosso il sacco vitellino? Si è lacerato? Perdeva sangue?
Enrico

cigaccina
Messaggi: 15
Iscritto il: lun mag 28, 2012 6:23 pm
Regione: lombardia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda cigaccina » ven ago 03, 2012 1:06 am

Non l'ho assolutamente aiutata, il sacco vitellino sarà stato 3 cm esterno, si era parecchio grande ma di un bel rosa e senza fuoriuscite di sangue..
Marta

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Consigli sulle schiuse! Entrate, a breve nasceranno picc

Messaggioda EDG » ven ago 03, 2012 10:02 am

E la tartaruga si muoveva normalmente appena uscita dall'uovo? Poi l'hai spostata nel bicchiere con il fondo umido ed è morta?

Mi dispiace sia andata così, ma cerchiamo di capire quale potrebbe essere stato l'errore in modo da non ripeterlo.

Di solito il problema del sacco vitellino avviene in incubatrice (quando le tartarughe nascono in modo naturale, ovvero affiorano autonomamente dal terreno hanno sempre il sacco vitellino completamente riassorbito), perchè in un modo o nell'altro anticipiamo la schiusa. Ma se dici che non hai interferito in alcun modo, non saprei che dirti, vuol dire che doveva andare così e non è colpa tua. Le altre stanno bene?
Ultima modifica di EDG il ven ago 03, 2012 10:33 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti