Testudo Graeca.. aiuto per iniziare

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
oscurum
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 04, 2007 3:09 pm

Testudo Graeca.. aiuto per iniziare

Messaggioda oscurum » dom lug 22, 2012 10:45 am

Ciao a tutti, piacere di condividere la passione per questi splendidi animali con voi. Vi scrivo da Napoli e prossimamente mi sarà regalata una testuggine greca e vorrei dei consigli per iniziare. Ho a disposizione un balcone riparato da pioggia e vento grande circa 250x150 cm da destinare completamente alla tartaruga... dopo aver recintato la grata (quanto dev'esser alta la recinzione?) ho pensato di riempire un area abbastanza grande con del terreno ( 25/30 cm dovrebbero bastare ?). E' presente anche una libreria, la prima mensola è alta da terra circa 50 cm, che potrebbe rappresentare una zona d'ombra! Le mattonelle conviene coprirle sempre con del terreno? Mi è stato detto che è lunga circa 30 cm ed è una femmina; orientativamente quanti anni può avere ? Conviene prenderle un compagno ?? Il clima di Napoli può rappresentare un problema ? Se si, come devo comportarmi?
Grazie a chiunque mi aiuti in tutti i miei quesiti!!
Mario

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Testudo Graeca.. aiuto per iniziare

Messaggioda nico62 » dom lug 22, 2012 11:12 am

oscurum ha scritto:Ciao a tutti, piacere di condividere la passione per questi splendidi animali con voi. Vi scrivo da Napoli e prossimamente mi sarà regalata una testuggine greca e vorrei dei consigli per iniziare. Ho a disposizione un balcone riparato da pioggia e vento grande circa 250x150 cm da destinare completamente alla tartaruga... dopo aver recintato la grata (quanto dev'esser alta la recinzione?) ho pensato di riempire un area abbastanza grande con del terreno ( 25/30 cm dovrebbero bastare ?). E' presente anche una libreria, la prima mensola è alta da terra circa 50 cm, che potrebbe rappresentare una zona d'ombra! Le mattonelle conviene coprirle sempre con del terreno? Mi è stato detto che è lunga circa 30 cm ed è una femmina; orientativamente quanti anni può avere ? Conviene prenderle un compagno ?? Il clima di Napoli può rappresentare un problema ? Se si, come devo comportarmi?
Grazie a chiunque mi aiuti in tutti i miei quesiti!!
Mario


ciao Mario,
non per scoraggiarti ma nella tua esposizione ci sono un sacco di cose che non vanno bene e non andrebbero fatte!!!
La prima cosa è il balcone, le tartarughe di terra non possono essere allevate in balcone, anche se metti della terra
il terreno non avrà mai le sue proprietà naturali di umidità, calore e vegetazione.
Sono rettili che hanno bisogno di tanto sole e cespugli per termoregolarsi.
Un esemplare di 30 cm ha bisogno di tanto spazio, assolutamente non prendergli una compagna, lo spazio non è sufficiente
per una coppia.
Un altra cosa molto importante è che le Tartarughe di terra del genere mediterraneo e la tua graeca ne fa parte hanno bisogno di documenti identificativi che ne attestino la reale identità e provenienza, ( sono animali protetti ) quindi "occhio", perche ci sono delle sanzioni pecuniarie molto rilevanti con denuncia penale.
Di graeca ne esistono diverse ssp, quindi per essere precisi bisognerebbe conoscere e vedere la tua per parlare del tipo di clima di cui avrebbe bisogno. Visto che è un regalo chiedi al tuo " benefattore" che tipo di documenti possiede
e la sua provenienza geografica che è importante per capire alcune sue esigenze vitali....
Hai chiesto dei consiglio ed io mi sono limitato a farti un quadro generale della situazione che ti si sta delineando,
adesso a te le considerazione e conclusioni..Il forum serve soprattutto a chiarire dubbi e prerplessità : winkwk :
Nico62

oscurum
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 04, 2007 3:09 pm

Re: Testudo Graeca.. aiuto per iniziare

Messaggioda oscurum » dom lug 22, 2012 3:11 pm

Grazie Nico per la celere risposta,
il caro benefattore è mio cugino il quale presto si trasferirà fuori l'Italia; lui conosce l'amore che ho verso questi animali e per questo motivo ha deciso di affidarmi la sua Uga, ma ovviamente se questo significa farla crescere in un ambiente non adatto preferisco rifiutare tale regalo. Purtroppo non dispongo di un giardino quindi non saprei proprio come fare; ci sono soluzioni adattabili al contesto ?? non appena mi risponde ti scrivo la ssp precisa


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti