dm195 ha scritto:non credo!tempo fa con un amico grande allevatore,flavio nicoletti,facemmo delle considerazioni ed entrambi raggiungemmo gli stessi risultati:
la piramidalizzazione è molto legata all'umidità ambientale durante il letargo,se è bassa c'è maggiore possibilità di avere la piramidalizzazione.
in effetti,questa hermanni ha fatto,dal precedente allevatore,il letargo controllato in un contenitore con torba che non ha mai l'umidità che si trova in natura,e ad oggi tende ad interrarsi per l'inverno sotto una siepe in una zona che rimane costantemente secca perche è una pozza di sabbia,le altre invece,entrano tutte nel rifugio che ha il fondo di terra umida oppure si interrano in punti in cui c'è terra anzichè sabbia e quindi c'è un umidità maggiore.
forse è un caso ma dalle osservazioni che abbiamo fatto a suo tempo non credo che lo sia.
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti