Graeca Nabeulensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Graeca Nabeulensis

Messaggioda Agostino » gio giu 21, 2012 11:25 pm

Con temperature che raramente scendono sotto i 9°C sono del parere che è molto meglio fargli fare il letargo in esterno.

Non farglielo fare e tenerla in terrario, per poi dire che sta benissimo, mi sembra una ...... Come fai a sapere in che condizioni è realmente? Il fatto che mangia e sia attiva non è garanzia di salute, facile che poi viva molto di meno.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Graeca Nabeulensis

Messaggioda Tartaboy » ven giu 22, 2012 11:52 am

Agostino ha scritto:Con temperature che raramente scendono sotto i 9°C sono del parere che è molto meglio fargli fare il letargo in esterno.

Non farglielo fare e tenerla in terrario, per poi dire che sta benissimo, mi sembra una ...... Come fai a sapere in che condizioni è realmente? Il fatto che mangia e sia attiva non è garanzia di salute, facile che poi viva molto di meno.


Quoto in pieno il presidente: a dire se sta benissimo può essere solo un bravo veterinario dopo un accurato check up. I catturoni poi conservano comunque un bell' aspetto, e tenere a vita in terrario qualsiasi animale che in natura sia sottoposto a un qualchessivoglia ciclo stagionale è comuqnue deleterio a lungo termine...
Vincenzo

Avatar utente
diletta
Messaggi: 324
Iscritto il: ven giu 15, 2012 9:12 pm
Regione: campania

Re: Graeca Nabeulensis

Messaggioda diletta » ven giu 22, 2012 9:32 pm

la mia tarta non e` un catturone,e`un cb nata da un`allevamento amatoriale!!!
io lavoro per due veterinari,appassionati di tartarughe,tutti i miei animali vengono regolarmente controllati!!! : WohoW :
un amore unico e infinito

lucadlb
Messaggi: 6
Iscritto il: mar giu 19, 2012 10:11 pm
Regione: Campania

Re: Graeca Nabeulensis

Messaggioda lucadlb » lun ago 13, 2012 5:59 pm

ragazzi purtoppo le mie tunisine hanno preso un leggero raffreddore , che è sparito curandole con l aereosol e antibiotico .
quindi quest' anno staranno in terrario riscaldato .
Ultima modifica di Filly il mar ago 14, 2012 10:02 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti