hermanni hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pasquale82
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:10 pm
Regione: puglia

hermanni hermanni

Messaggioda pasquale82 » sab giu 16, 2012 2:27 pm

salve ragazzi volevo porvi un quesito? La sett. prox ho un appuntamento con un allevatore privato che mi farà vedere delle coppie di hermanni, ora visto che io le voglio con il certificato mi ha chiesto 200 euro a coppia già riproduttive.Il prezzo è giusto? e poi hanno bisogno oltre al cites anche del microchip? : Thanks :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: hermanni hermanni

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab giu 16, 2012 3:01 pm

per una coppia con cites ci vogliono circa 1000€
una coppia riproduttrice a 200€ è sicuramente senza cites.
ps stai attento, non credere a chi ti dice che poi ti darà il documento, rischi di farti fare una bella truffa!!

pasquale82
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:10 pm
Regione: puglia

Re: hermanni hermanni

Messaggioda pasquale82 » sab giu 16, 2012 3:13 pm

grazie a me sembrava strano però voglio vedere cosa mi dice in merito al cites.
Farò sapere cmq c'è un sito che mi dice come deve essere compilato il cites?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: hermanni hermanni

Messaggioda nico62 » sab giu 16, 2012 3:58 pm

pasquale82 ha scritto:grazie a me sembrava strano però voglio vedere cosa mi dice in merito al cites.
Farò sapere cmq c'è un sito che mi dice come deve essere compilato il cites?


Non concludere nulla prima che ti abbia mostrato e consegnato il Cites...
Te lo deve consegnare insieme alle Tarta, non un'ora dopo, ma contemporaneamente.
Come ti ha già detto Giuseppe, a quel prezzo è quasi sicuramente una " sola"!!!
Il cites per colore e tipo di impostazione è circa così:
Allegati
Certificato 9.2 - 2008.jpg
Certificato 9.2 - 2008.jpg (215.21 KiB) Visto 1939 volte
Ultima modifica di nico62 il sab giu 16, 2012 4:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

pasquale82
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:10 pm
Regione: puglia

Re: hermanni hermanni

Messaggioda pasquale82 » dom giu 17, 2012 10:52 pm

Grazie mille farò molta attenzione. Microchip niente allora?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: hermanni hermanni

Messaggioda nico62 » lun giu 18, 2012 8:17 am

pasquale82 ha scritto:Grazie mille farò molta attenzione. Microchip niente allora?


Come no! se dici che sono riproduttive ed hanno il cites
è sottinteso che abbiano anche il microchip..... : Thumbup :
Nico62

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: hermanni hermanni

Messaggioda tartamau » lun giu 18, 2012 9:05 am

Ci sono truffe che fanno leva sull'ignoranza, quella buona intendo, delle persone. Proprio ieri è venuto da me un ragazzo a chiedere se il certificato che un venditore gli aveva rilasciato per l'acquisto di una baby Testudo marginata era valido. Premesso che era una finta cessione ai fini cites stampata su di un foglio giallo (lascio stare tutti i commenti del caso), faceva riferimento ad un inventato numero di certificato di importazione (dalla Sardegna/Italia) e riportava gli estremi di un rivenditore di Vicenza, che se esiste, è anch'esso usato ai fini della truffa, eran misto di allegato B ed A. Ah, riportava fonte D-F. Insomma solo chi non ha mai visto un vero certificato ci può cascare... Per giunta aveva un prezzo addirittura superiore ad animali venduti con certificati in regola! Alla domanda, e questo mi ha veramente fatto sorridere, se era il caso di aggiornare il certificato andando alla forestale, la risposta è stata che era tutto a suo rischio e pericolo, perchè gli avrebbero pesato e misurato l'animale che se non era dentro certi canoni, lo avrebbero addirittura confiscato!!
www.testudoalbino.com

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: hermanni hermanni

Messaggioda massimiliano » lun giu 18, 2012 1:20 pm

tartamau ha scritto:Alla domanda, e questo mi ha veramente fatto sorridere, se era il caso di aggiornare il certificato andando alla forestale, la risposta è stata che era tutto a suo rischio e pericolo, perchè gli avrebbero pesato e misurato l'animale che se non era dentro certi canoni, lo avrebbero addirittura confiscato!!


le persone si fanno fregare perchè pensano che gli altri abbiano la loro stessa buona fede, e non sempre è cosi.
di a questa persona almeno di fare una segnalazione anonima alla guardia forestale con nome di questo "falsario" di documenti cites.
può inviare la segnalazione in maniera anonima sbianchettando i suoi dati nel documento falso e lasciando solo quelli del falsario..

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: hermanni hermanni

Messaggioda tartamau » lun giu 18, 2012 5:22 pm

Temo che, come succede con la moneta contraffatta, colui che prende la fregatura la passerà ad un altro.
Non esiste nessun nome di colui che ha venduto l'animale con documento falsificato, o meglio è di una fantomatica azienda che dubito pure esista.
www.testudoalbino.com

pasquale82
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:10 pm
Regione: puglia

Re: hermanni hermanni

Messaggioda pasquale82 » lun giu 18, 2012 5:39 pm

grazie per le risposte, per intenderci devo ritenere valido quello postato in questa pagina? : Thanks :

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: hermanni hermanni

Messaggioda massimiliano » lun giu 18, 2012 5:41 pm

tartamau ha scritto:Non esiste nessun nome di colui che ha venduto l'animale con documento falsificato, o meglio è di una fantomatica azienda che dubito pure esista.


falsario...ma non fesso.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti