RosMarino...

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
marcomorgh
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 25, 2008 7:07 pm

Re: RosMarino...

Messaggioda marcomorgh » ven apr 20, 2012 4:13 pm

sono stupende!!!!!!!!!!compIimenti.............

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: RosMarino...

Messaggioda TartaValentina » sab apr 28, 2012 4:13 pm

Eccole ancora...

Immagine

Rose inizia a mangiare la mattina e finisce la sera... : Eeek :

Immagine
Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: RosMarino...

Messaggioda TartaValentina » mar giu 12, 2012 9:40 pm

Qualche aggiornamento...

Immagine

Rose mentre sonnecchia... : Love :
Immagine

Marino:
Immagine

Rose ha delle crisi d'indentità... : Eeek :
Immagine

In tutto questo Rose fino a qualche giorno fa girava senza sosta lungo il perimetro del giardino e ha mangiato ben poco. Adesso si è calmata...
Dato che sono con me da quasi 3 mesi..pensate che ancora non si sia ambientata a sufficienza per deporre? Perchè sono abbastanza sicura che non ha scavato...

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: RosMarino...

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer giu 13, 2012 9:38 pm

di solito se proprio non si ambientano fanno le uova senza scavare.... forse devi avere ancora un po di pazienza : Thumbup :

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: RosMarino...

Messaggioda TartaValentina » gio giu 14, 2012 1:15 pm

Ti ringrazio Giuseppe! : Thanks :
Il metodo della pesatura è efficace come indicazione della deposizione? All'incirca quanto dovrebbe perdere? 200 gr?

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: RosMarino...

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven giu 15, 2012 2:55 am

TartaValentina ha scritto:Ti ringrazio Giuseppe! : Thanks :
Il metodo della pesatura è efficace come indicazione della deposizione? All'incirca quanto dovrebbe perdere? 200 gr?


Considerando che un uovo pesa all’incirca 20g, se perde 200g avrà deposto almeno una decina di uova. Rose è bella grossa, ma non è detto che debba fare per forza dieci o più uova. E’ con te da poco, quindi ci può anche stare se alla prima deposizione non superi le 4 uova, ed in questo caso perderebbe solo 80g o meno. Controlla settimanalmente il peso, già un calo di 50/60g può farti bensperare ! : Thumbup :
ps
cmq se l'hai vista molto agitata per diversi giorni, ed ora è più tranquilla, potrebbe anche aver deposto.

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: RosMarino...

Messaggioda TartaValentina » ven giu 15, 2012 4:56 pm

Grazie Giuseppe per la tua gentilezza nel rispondermi! Comunque adesso è molto più tranquilla già da qualche giorno...purtroppo non ho idea se abbia deposto ne dove possa averlo fatto perchè ho una siepe molto fitta ed è difficile vedere sotto. Al prossimo comportamento anomalo la peserò settimanalmente! Potrebbe deporre di nuovo tra una 20ina di giorni?

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: RosMarino...

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven giu 15, 2012 5:00 pm

Certo che potrebbe ancora deporre, ma pesala adesso : Thumbup :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: RosMarino...

Messaggioda Barbara » gio giu 21, 2012 4:37 pm

Complimenti per le belle foto! Segui i consigli di Giuseppe e vedrai che impari a capire quando depone : Thumbup :

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: RosMarino...

Messaggioda TartaValentina » ven lug 06, 2012 4:23 pm

Ragazzi Rose ha perso quasi 70 gr! Credete che abbia deposto? Io l'ho vista agitata fino a qualche giorno fa...ma non ho idea di dove possa averlo fatto! Io ho una siepe di alloro molto fitta dove il sole arriva pochissimo ed è l'unico posto che non posso controllare...dite che è possibile che abbia deposto lì?


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron